EOLO e OPTIMA ITALIA siglano un accordo per portare una connessione stabile e veloce nelle aree del paese meno servite

11 settembre 2025 di
EOLO e OPTIMA ITALIA siglano un accordo per portare una connessione stabile e veloce nelle aree del paese meno servite
Sofia Tognoni

EOLO e OPTIMA ITALIA siglano un accordo per portare una connessione stabile e veloce nelle aree del paese meno servite​

La capillarità della multiutility italiana Optima Italia garantirà un servizio vicino ai territori

11 settembre 2025 EOLO, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access - e Optima Italia, smart utility multiservizi, hanno annunciato un accordo strategico per estendere l’accesso a internet nei territori italiani ancora soggetti a digital divide, come i piccoli borghi o aree rurali, meno servite rispetto alle grandi città. L’offerta FWA di EOLO è stata infatti integrata tra i servizi di connettività di Optima Italia.

L’accordo tra EOLO e Optima Italia nasce per rispondere in modo concreto alla crescente esigenza di connettività affidabile e veloce anche nei piccoli paesi più periferici, in contesti meno urbanizzati, estendendo la copertura grazie alla rete Fixed wireless access (una soluzione mista fibra - radio che sfrutta le onde radio per l’ultimo miglio). Questa tecnologia permette di raggiungere velocità elevata anche in contesti dove la fibra ottica FTTH non è disponibile.

Digital divide e digital speed divide sono ancora una realtà in molte comunità italiane. Con la tecnologia FWA siamo in grado di fornire una soluzione in modo efficace e rapido, portando connettività stabile e performante a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Oggi la connessione non è solo una necessità, ma un abilitatore per lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio” 

Dichiara Guido Garrone, Amministratore Delegato di EOLO. 

In questo percorso, la collaborazione con Optima Italia rappresenta un’opportunità per raggiungere sempre più persone nei piccoli borghi: la presenza capillare sul territorio e il modello multiservizio di Optima Italia sono complementari al nostro operato, per offrire un servizio vicino ai territori, con assistenza tecnica sia locale che accessibile da remoto.”

“Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con EOLO, partner tecnologico d’eccellenza con cui condividiamo la visione di un Paese più connesso, inclusivo e sostenibile.” 

Dichiara Marco Realfonzo, Amministratore Delegato Optima Italia.

Grazie a questo accordo potremo offrire ai nostri clienti un servizio ancora più solido e affidabile, basato su una tecnologia capace di raggiungere anche quelle aree finora escluse da una connessione stabile e veloce. Per Optima è un ulteriore passo nella nostra strategia di espansione e vicinanza ai territori: la capillarità della nostra rete e il modello multiservizio ci consentono ora di portare valore aggiunto anche dove prima non eravamo presenti, a beneficio di famiglie e imprese. La partnership con EOLO rappresenta una scelta strategica che rafforza la nostra crescita in termini di servizi, innovazione e credibilità, confermando il ruolo di Optima come smart utility al servizio dei clienti e del Paese.”

La disponibilità della connettività di EOLO a livello nazionale tramite Optima Italia segna un ulteriore passo nella strategia dell’azienda per una diffusione più capillare dell’accesso alla rete, in linea con un approccio basato sulla neutralità tecnologica. La collaborazione tra operatori si conferma essenziale sia per lo sviluppo di infrastrutture all’avanguardia, sia per portare la connettività nelle case di ogni paese, anche grazie ad aziende come Optima Italia in grado di offrire servizi integrati e semplificare l’accesso alla connettività per famiglie e imprese.

EOLO sta inoltre lavorando per portare la velocità di connessione fino a 1 Gbps grazie allo sviluppo della prima rete italiana FWA 5G stand-alone a onde millimetriche, una tecnologia all’avanguardia per garantire una connettività ultraveloce e diffusa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2030. 

EOLO

EOLO è un operatore nazionale di telecomunicazioni, leader nel campo della banda ultra-larga wireless (FWA) per il mercato residenziale e delle imprese. Garantisce un accesso di qualità alla Banda Ultra Larga con un focus sulle aree caratterizzate dal digital divide. È Società Benefit e la prima azienda di telecomunicazioni italiana ad aver ottenuto la certificazione B Corp. Copre oltre 7.000 comuni grazie a più di 4.100 BTS (ripetitori radio). Connette oltre 700.000 clienti, di cui 116.000 tra imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti. EOLO conta su una rete di oltre 17.000 addetti fra collaboratori, installatori tecnici e partner commerciali sul territorio.

Ulteriori informazioni sui servizi EOLO sono disponibili sul sito www.eolo.it


OPTIMA ITALIA

Optima Italia è una Digital Company italiana attiva nei settori dell’energia e delle telecomunicazioni. Fondata e ideata nel 1999 da Danilo Caruso e Alessio Matrone, Optima oggi fornisce servizi di Luce, Gas, Internet, Mobile ed efficientamento energetico. Nata con la mission di semplificare e migliorare la vita dei suoi clienti, Optima è stata la prima azienda in Italia in grado di fornire soluzioni integrate di energia e telefonia. Optima  ha ottenuto nel 2024 performance di rilievo con oltre mezzo milione di utenze con una crescita del 25% in un anno; ricavi pari a 368,6 milioni di euro in crescita del 33% rispetto al 2023 con una solidità rappresentata anche dal significativo aumento dell’ebitda salito a 73,1 milioni di euro (+44% vs 2023).

Ulteriori informazioni sui servizi di Optima Italia sono disponibili sul sito www.optimaitalia.com