Dove vedere in streaming Ballando con le stelle

24 settembre 2025 di
Dove vedere in streaming Ballando con le stelle
Sofia Tognoni

Dove vedere in streaming Ballando con le stelle

Ballando con le Stelle è uno degli show più amati della televisione italiana: la ventesima edizione, con un cast ricchissimo, torna in prima serata a settembre.

Sta per tornare l'appuntamento più atteso del sabato sera televisivo italiano: la nuova edizione di Ballando con le Stelle sta per debuttare su Rai 1, pronta a regalare al pubblico emozioni, danza e tanto spettacolo. Con tante novità tra concorrenti, coreografie e momenti esclusivi, questa stagione si annuncia imperdibile per fan e appassionati.

In questo articolo vi guideremo alla scoperta di tutto ciò che c'è da sapere: dalla data di inizio del programma ai protagonisti della nuova edizione, ai meccanismi per votare i concorrenti e alla possibilità di seguire la trasmissione in streaming. Inoltre, vi sveleremo dove trovare interviste, backstage e speciali che arricchiranno l'esperienza degli spettatori. Prepariamoci insieme a vivere un'altra indimenticabile stagione di danza e talento su Ballando con le Stelle.

Che cos'è Ballando con le stelle

Ballando con le Stelle è il grande talent show del sabato sera di Rai1, adattamento italiano del format BBC "Strictly Come Dancing", nato nel 2005. In gara, personaggi celebri dello spettacolo, dello sport, della cultura e dei media si sfidano in diverse discipline di ballo, guidati da maestri professionisti altamente qualificati.

Ogni coppia si prepara con cura per ogni esibizione, combinando tecnica, creatività e passione, in un mix che conquista il pubblico ogni settimana. La sfida è scandita dal giudizio della giuria tecnica, composta da esperti coreografi e ballerini, dai "tribuni del popolo", una speciale giuria popolare, e dai telespettatori, che possono intervenire tramite i social ufficiali, rendendo così il voto un coinvolgimento diretto e costante dell'audience.

Ballando con le Stelle non è solo una gara di ballo: ogni edizione porta in scena storie personali, amicizie e rivalità, e momenti iconici come il format “Ballerino per una notte” dove attori, sportivi o VIP si cimentano in una breve esibizione, anche se non fanno parte del cast ufficiale. Tra gli ospiti storici: Terence Hill, Federica Pellegrini, Ryan Reynolds e Josh Brolin.

Il format italiano è tra i più longevi d'Europa e ha ispirato numerosi spin-off e speciali come “Sognando... Ballando con le stelle”, dedicato ai giovani talenti.

Qual è la data di inizio della prossima edizione di Ballando con le stelle

La prossima edizione di Ballando con le Stelle, cioè la ventesima stagione, inizierà ufficialmente sabato 27 settembre 2025 in prima serata su Rai 1.

La messa in onda autunnale rappresenta ormai una consuetudine per il dance show di Milly Carlucci, che festeggia, nel 2025, il suo ventesimo anniversario.

Dove vedere Ballando con le stelle in streaming

Ballando con le Stelle può essere seguito in diretta tv ogni sabato sera su Rai1 a partire dalle 20:35, ma è disponibile integralmente anche in streaming gratuito su RaiPlay. La piattaforma, accessibile da pc, smartphone, tablet e smart TV, trasmette la diretta live di tutte le puntate e offre la possibilità di rivedere on demand ogni episodio già andato in onda, oltre a contenuti extra come esibizioni speciali, allenamenti, interviste e il celebre “Ballerino per una notte”.

Chi conduce Ballando con le stelle

La regina indiscussa del programma è Milly Carlucci, volto e anima dello spettacolo dalla sua nascita, che gestisce ogni edizione con eleganza, professionalità e un tocco di raffinata simpatia. Grazie alla sua esperienza e alla capacità di coinvolgere il pubblico, Milly è diventata un'icona della televisione italiana, capace di mantenere l'entusiasmo e la freschezza del format anno dopo anno.

Al suo fianco, storicamente, troviamo Paolo Belli, la sua spalla musicale e compagno di viaggio, che da sempre anima l'orchestra live con il suo carisma e allegria. Per la ventesima edizione, Paolo Belli sorprende tutti scendendo in pista come concorrente, lasciando il ruolo di spalla a candidati illustri come Bianca Guaccero, Massimiliano Ossini o Emanuele Filiberto di Savoia, tra i più amati dal pubblico.

Nel backstage e nella “Sala delle Stelle”, quest'anno fanno il loro ingresso anche nuovi volti noti come Massimiliano Rosolino, che promettono di arricchire ulteriormente l'atmosfera dietro le quinte con il loro entusiasmo e competenza, ampliando così il cast di supporto a un programma ormai storico nel panorama televisivo italiano.

Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Il cast della nuova edizione

Il cast dell'edizione 2025 di Ballando con le Stelle è uno dei più ricchi e variegati di sempre, unendo talenti e volti noti provenienti da diversi ambiti dello spettacolo, dello sport e della cultura. Tra i nomi di spicco abbiamo Barbara d'Urso, celebre conduttrice televisiva amata per il suo carisma, che quest'anno si esibirà in coppia con il maestro Pasquale La Rocca, un veterano del programma noto per le sue performance tecniche ed eleganti.

La storica cantante Marcella Bella porterà la sua energia sul palco accanto a Chiquito, mentre Nancy Brilli, attrice di grande esperienza, ballerà con Carlo Aloia, promettendo una combinazione di charme e talento artistico. Andrea Delogu, nota per la sua versatilità e spontaneità, sarà affiancata da Nikita Perotti, mentre Francesca Fialdini, popolare conduttrice Rai, condividerà la pista con Giovanni Pernice, uno dei ballerini più amati del programma.

Martina Colombari, ex Miss Italia e attrice, si confronterà con Luca Favilla, noto per la sua precisione e creatività, mentre la divertente signora Coriandoli, alias Maurizio Ferrini, porterà la sua comicità insieme a Simone Di Pasquale. Tra i nomi più giovani e originali, Rosa Chemical si esibirà con Erica Martinelli, aggiungendo un tocco di modernità e freschezza.

Lo sport sarà ben rappresentato da Fabio Fognini, campione di tennis, e Filippo Magnini, ex nuotatore olimpico, che balleranno rispettivamente con Giada Lini e Alessandra Tripoli, entrambe maestre di ballo molto apprezzate. Infine, Beppe Convertini, volto noto della tv, danzerà con Veera Kinnunen, mentre Paolo Belli, storico musicista di Ballando con le Stelle, lascerà momentaneamente il ruolo di spalla per entrare in gara con Anastasia Kuzmina.

La giuria tecnica, che con il suo sguardo esperto e critico guida il programma, resta confermata con i suoi prestigiosi componenti: Guillermo Mariotto, noto stilista e giurato carismatico, Fabio Canino, critico e cantante, Ivan Zazzaroni, giornalista sportivo dallo spirito pungente, Carolyn Smith, insegnante di danza e icona della lotta contro il cancro, e Selvaggia Lucarelli, giornalista e opinionista dal giudizio sempre schietto.

A completare la squadra dei giudici, i "tribuni del popolo"—Rossella Erra, Simone Di Pasquale, Sara Di Vaira—e la presenza fissa di Alberto Matano, giornalista di spicco che porta freschezza e autorevolezza al dibattito. Questa combinazione di personalità rende la giuria un mix equilibrato tra competenza tecnica, esperienza mediatica e sensibilità popolare, elemento chiave per il successo e l'imprevedibilità del talent show.

Tutti i vincitori di Ballando con le stelle

Nel corso degli anni, Ballando con le Stelle ha visto salire sul podio personalità di spicco provenienti da mondi diversi: dalla televisione allo sport, dalla musica al giornalismo. I vincitori delle varie edizioni riflettono il carattere eclettico e inclusivo del programma, capace di fondere talento, passione e storie di vita in una competizione unica e coinvolgente. Ecco l’elenco di tutti i vincitori dalla prima edizione:

  • 2006: Cristina Chiabotto – modella e conduttrice televisiva, con il maestro Raimondo Todaro, celebre ballerino.
  • 2007: Fiona May – ex atleta, campionessa mondiale di salto in lungo e olimpionica, allenatore Raimondo Todaro.
  • 2007 (seconda edizione): Maria Elena Vandone – giornalista televisiva, con il ballerino Samuel Peron.
  • 2009: Emanuele Filiberto di Savoia – membro della famiglia reale italiana e personaggio televisivo, con Natalia Titova.
  • 2010: Veronica Olivier – attrice emergente, con Raimondo Todaro.
  • 2011: Kaspar Capparoni – attore, insieme a Yulia Musikhina.
  • 2012: Andrés Gil – attore, con Anastasia Kuzmina.
  • 2013: Elisa Di Francisca – schermitrice, medaglia d'oro olimpica, con Raimondo Todaro.
  • 2014: Giusy Versace – atleta paralimpica, conduttrice tv, con Raimondo Todaro.
  • 2016: Iago García – attore spagnolo, con Samanta Togni.
  • 2017: Oney Tapia – atleta paraolimpico, con Veera Kinnunen.
  • 2018: Cesare Bocci – attore, con Alessandra Tripoli.
  • 2019: Lasse Matberg – modello e attore, con Sara Di Vaira.
  • 2020: Gilles Rocca – attore e regista, con Lucrezia Lando.
  • 2021: Arisa – cantante e attrice, con Vito Coppola.
  • 2022: Luisella Costamagna – giornalista e conduttrice tv, con Pasquale La Rocca.
  • 2023: Wanda Nara – modella e conduttrice, con Pasquale La Rocca.
  • 2024: Bianca Guaccero – attrice e conduttrice, con Giovanni Pernice.

 

Questi vincitori rappresentano il ricco mosaico del talent show, che continua a celebrare diverse realtà artistiche, sportive e mediatiche, rendendo Ballando con le Stelle un evento eclettico e amato da tutte le generazioni.

ragazza guarda serie da smartphone

Dove trovare interviste e speciali su Ballando con le stelle

Le interviste e gli speciali su Ballando con le Stelle sono disponibili principalmente su YouTube, nei profili social ufficiali e su portali di spettacolo e testate tv.

Dove trovare interviste

  • YouTube: Playlist dedicata con interviste a tutto il cast e dietro le quinte della stagione in corso.

  • Instagram (@ballandoconlestelle): Il profilo ufficiale propone backstage, brevi interviste e momenti speciali con Milly Carlucci, concorrenti e giudici.

  • Testate online: Portali come TvBlog, Libero Magazine, Spettacolo Musica Sport e SuperGuidaTV pubblicano articoli-intervista con giudici, maestri (es. Zazzaroni, Mariotto, Simone Di Pasquale, Carolyn Smith) e concorrenti.

Dove trovare speciali e backstage

  • RaiPlay e RaiNews: Oltre alle puntate intere e ai contenuti extra, per le grandi occasioni sono pubblicati backstage esclusivi e clip sulle prove in sala e in studio.

  • Sognando... Ballando con le Stelle: Lo spin-off dedicato ai giovani talenti propone dietro le quinte, interviste agli ospiti e momenti speciali su Rai 1 e nei canali digitali Rai.

 

Come si può votare i concorrenti di Ballando con le stelle

I concorrenti di Ballando con le Stelle si possono votare esclusivamente tramite i social ufficiali del programma durante la diretta della trasmissione: Facebook, Instagram e X (ex Twitter).

Come votare le coppie

  • Instagram: Mettere un cuore (Mi piace) al post/card ufficiale della coppia pubblicato su @ballandoconlestelle.

  • Facebook: Mettere "Mi piace" (il classico pollice in su) al post/card della coppia pubblicato sulla pagina ufficiale Ballando con le Stelle.

  • X (Twitter): Mettere cuoricino (Mi piace) al post ufficiale della coppia su @Ballando_Rai.

Ogni utente può esprimere un voto unico per sessione (possibili più sessioni per serata: ballo di apertura, spareggi, ripescaggi). La somma dei Mi piace dei tre social costituisce la classifica popolare, che viene poi integrata con la valutazione della giuria tecnica, decretando chi viene salvato, eliminato o promosso per la puntata seguente.

Perché guardare Ballando con le stelle

Ballando con le Stelle è uno spettacolo completo che offre molto più di una semplice gara di danza: è un mix perfetto di emozione, divertimento, talento e racconti umani che coinvolgono e appassionano famiglie di ogni età.

L'alchimia tra i concorrenti, ognuno con la propria storia personale e il proprio percorso di crescita, unito al ritmo incalzante delle sfide settimanali, crea un'atmosfera vibrante e coinvolgente.

La giuria, con la sua impietosa sincerità e competenza tecnica, aggiunge suspense e profondità al programma, mentre le eliminazioni tengono il pubblico con il fiato sospeso, tra lacrime di commozione e grandi momenti di festa. Guardare Ballando con le Stelle significa immergersi in una serata di gala fatta di emozioni autentiche, scoprire nuovi talenti che emergono conquistando il pubblico e continuare a seguire le evoluzioni di personaggi amatissimi che si mettono in gioco con passione e coraggio.

È anche un'occasione per partecipare, anche da casa, a una grande festa collettiva, dove la danza diventa linguaggio universale di espressione e condivisione. Ballare in famiglia e con le stelle: questa è l'anima di uno show che, da vent'anni, con la sua diretta e la contemporanea trasmissione in streaming, continua a far sognare e unire generazioni diverse attorno a un'esperienza televisiva unica nel panorama

Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA