Emily in Paris 5: quando esce e dove vedere la nuova stagione in streaming

3 luglio 2025 di
Emily in Paris 5: quando esce e dove vedere la nuova stagione in streaming
Sofia Tognoni

Emily in Paris 5: quando esce e dove vedere la nuova stagione in streaming

Dopo quattro stagioni tra cuori infranti, look impeccabili e scorci da cartolina, Emily in Paris è pronta a tornare. La quinta stagione è ufficialmente in lavorazione, e promette di portare la protagonista in un nuovo capitolo della sua vita – questa volta divisa tra Parigi e Roma. La serie creata da Darren Star continua a conquistare il pubblico internazionale e, con quasi 20 milioni di visualizzazioni registrate nei primi giorni della stagione precedente, si conferma tra i titoli più popolari del momento. Ecco cosa sappiamo finora su Emily in Paris 5: dalla data d’uscita alle anticipazioni, fino a dove vedere i nuovi episodi in streaming.

Emily in Paris, la trama

La storia segue Emily Cooper (Lily Collins), una brillante e ambiziosa marketing executive di Chicago che viene improvvisamente trasferita a Parigi, dopo che la sua responsabile rimane incinta. Il suo nuovo incarico è quello di portare il punto di vista americano nella sede francese dell’agenzia Savoir, da poco acquisita dalla società per cui lavora. Emily si ritrova così catapultata in un ambiente completamente diverso, dove deve fare i conti con la barriera linguistica, le differenze culturali e un team inizialmente ostile. Mentre cerca di affermarsi sul lavoro, costruisce nuove amicizie, vive esperienze inaspettate e si ritrova coinvolta in complicate dinamiche sentimentali. Tra cene eleganti, progetti creativi e colpi di scena amorosi, la serie racconta il percorso di crescita di una giovane donna alla ricerca di un equilibrio tra ambizione e autenticità.

Emily in Paris 1-4, dove eravamo rimasti

Nel corso delle sue quattro stagioni, Emily in Paris ha raccontato l’evoluzione di una giovane donna americana alle prese con una nuova vita in Europa. Tra slanci romantici, crisi professionali, scelte difficili e momenti di leggerezza, la serie ha costruito un percorso narrativo che alterna glamour, emozioni e riflessioni sulla ricerca di sé. Ripercorriamo brevemente cosa è accaduto finora.

Stagione 1


Emily arriva a Parigi per sostituire la sua capa Madeline, rimasta incinta. Appena atterrata nella Ville Lumière, si scontra con una realtà molto diversa da quella a cui è abituata: la lingua, le dinamiche lavorative, e il modo francese di vivere la vita e le relazioni. Inizia a lavorare per Savoir, dove non viene accolta calorosamente, ma riesce pian piano a farsi notare per la sua creatività. Nel frattempo, stringe un forte legame con Mindy, un’aspirante cantante conosciuta per caso in un parco, e diventa amica di Camille, una giovane parigina brillante e gentile. Peccato che, inconsapevolmente, Emily si innamori proprio del fidanzato di Camille: Gabriel, lo chef del piano di sotto.

Stagione 2


La seconda stagione mette al centro le complicazioni nate dal triangolo amoroso tra Emily, Gabriel e Camille. Mentre cerca di gestire la tensione emotiva e di non ferire nessuno, Emily inizia a frequentare Alfie, un banchiere inglese conosciuto a un corso di francese. Sul piano lavorativo, conquista nuovi clienti e si fa notare nel panorama del marketing di lusso. Ma il cuore resta un terreno complicato, e la sua attrazione per Gabriel è tutt’altro che risolta.

Stagione 3


Emily è chiamata a fare scelte importanti. Da un lato c'è l'agenzia americana, dall’altro la nuova realtà guidata da Sylvie, che ha lasciato Savoir per fondare una propria struttura. Anche la sua vita sentimentale è in bilico: la relazione con Alfie si fa più seria, ma i sentimenti irrisolti per Gabriel continuano a emergere. Divisa tra due lavori e due uomini, Emily inizia a interrogarsi su cosa voglia davvero, mettendo in discussione alcune certezze costruite fino a quel momento.

Stagione 4


La quarta stagione si apre con una nuova fase professionale: Emily lavora per l’Agence Grateau, accanto a Sylvie, Julien e Luc. Le dinamiche sentimentali diventano ancora più intricate: la relazione con Alfie finisce, Camille esce di scena e Gabriel, dopo mille esitazioni, sembra essere pronto a fare sul serio. Ma proprio quando sembra che tra i due possa esserci un nuovo inizio, Emily parte per Roma. Qui, inizia una collaborazione con una casa di moda italiana e conosce Marcello Muratori, affascinante rampollo del cachemire. La loro intesa è immediata e apre un nuovo scenario affettivo per Emily, divisa ancora una volta tra due città… e due cuori.

Emily in Paris spoiler: Emily e Gabriel si mettono insieme? 

Sì, finalmente accade: nella quarta stagione Emily e Gabriel si dichiarano i loro sentimenti e iniziano una relazione ufficiale. Ma, come spesso accade in questa serie, la felicità ha vita breve: nuovi ostacoli, vecchi amori e un trasferimento a Roma complicano le cose. Marcello entra in scena, e il triangolo si riapre. Il quinto capitolo si giocherà tutto su una domanda: Emily tornerà da Gabriel o sceglierà una nuova vita (e un nuovo amore) con Marcello?

Emily in Paris, Il cast 

Una delle ragioni del successo duraturo di Emily in Paris è senz’altro il suo cast, che stagione dopo stagione ha saputo conquistare il pubblico con interpretazioni leggere ma credibili, capaci di bilanciare ironia, glamour e fragilità emotiva.

Nel ruolo della protagonista ritroviamo Lily Collins, anche produttrice esecutiva della serie, nei panni di Emily Cooper: il suo personaggio è diventato un’icona pop, complice l’energia contagiosa e lo stile riconoscibile. Accanto a lei torna Lucas Bravo, volto di Gabriel, lo chef normanno dallo sguardo intenso e dal cuore complicato, ormai presenza fissa tra i dilemmi sentimentali della protagonista.

Confermata anche Ashley Park, interprete della brillante e talentuosa Mindy, coinquilina di Emily e aspirante cantante, che aggiunge ritmo e leggerezza alla narrazione. Sul fronte professionale, ritroviamo Philippine Leroy-Beaulieu nel ruolo di Sylvie, la sofisticata e affilata direttrice dell’agenzia Grateau, insieme a Samuel Arnold (Julien) e Bruno Gouery (Luc), colleghi eccentrici ma fedeli, sempre pronti a commentare con sarcasmo e un pizzico di affetto le scelte della protagonista.

Tra i volti più recenti che torneranno nella quinta stagione c’è Eugenio Franceschini, che interpreta Marcello Muratori, il nuovo interesse amoroso di Emily: un imprenditore italiano affascinante, legato a una storica azienda di cashmere e rappresentante di un nuovo capitolo della vita della protagonista.

Non farà invece parte del nuovo ciclo Camille Razat, interprete dell’elegante e tormentata Camille, che ha lasciato ufficialmente la serie per dedicarsi ad altri progetti. Un addio che chiude uno dei triangoli sentimentali più centrali della trama, ma che apre la strada a nuove dinamiche narrative.

Tra le new entry delle ultime stagioni ricordiamo anche Raoul Bova, nei panni di Giancarlo, regista pubblicitario ed ex professore di cinema di Sylvie, e Anna Galiena, che interpreta Antonia, la madre di Marcello e figura centrale nel mondo della moda italiana raccontato nella serie.

Un ensemble internazionale che, tra volti noti e nuovi arrivi, promette di arricchire ulteriormente il mondo variopinto di Emily in Paris, mantenendo quell’equilibrio tra leggerezza, estetica e drammi sentimentali che ha conquistato milioni di spettatori.

Quando esce Emily in Paris 5

Al momento non è stata ancora annunciata una data ufficiale di uscita per Emily in Paris 5, ma secondo le informazioni diffuse dalla produzione, i nuovi episodi arriveranno su Netflix tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Le riprese sono iniziate nella primavera del 2025 tra Roma e Parigi, confermando l’intenzione di portare sullo schermo una stagione più articolata e visivamente ambiziosa. Considerati i tempi di post-produzione e il lancio delle stagioni precedenti, è probabile che Netflix scelga una finestra autunnale o natalizia per il debutto. Restiamo in attesa di una conferma ufficiale.

Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Anticipazioni su Emily in Paris 5

Le riprese sono iniziate a maggio 2025 a Roma, tra la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e Palazzo Fendi. Emily avrà un nuovo taglio di capelli, un nuovo ufficio, ma lo stesso cuore incasinato di sempre.

La serie tornerà poi a Parigi in estate, per completare le riprese. Secondo Darren Star, la stagione 5 sarà la più ambiziosa di sempre: esplorerà la maturità emotiva di Emily, le sfide di una carriera internazionale e il tema della stabilità sentimentale.

Tra le trame principali:

  • Il rapporto tra Emily e Marcello: è solo una parentesi o l’inizio di qualcosa di serio?

  • Gabriel proverà a riconquistarla… ma sarà troppo tardi?

  • Sylvie dovrà affrontare le conseguenze dello scandalo #MeToo e salvare il futuro dell’agenzia.

  • Mindy dovrà scegliere tra amore e carriera musicale, mentre Alfie potrebbe fare una comparsata.

Curiosità che (forse) non sapevi su Emily in Paris

Oltre alla trama romantica e alle scenografie da sogno, Emily in Paris è diventata anche un piccolo fenomeno culturale, capace di influenzare moda, social media e persino la politica. Ecco alcune curiosità che raccontano il dietro le quinte (e l’impatto) della serie.

Brigitte Macron in cameo

In un episodio della terza stagione, Brigitte Macron, Première dame di Francia, fa una breve apparizione che ha sorpreso molti spettatori. Grande appassionata della serie – tanto da citarla pubblicamente in interviste – ha accettato con entusiasmo di comparire in un evento ufficiale ambientato all’Élysée, dando un tocco di autenticità istituzionale al racconto. Il suo cameo è stato visto come un segnale di simpatia per una produzione che, pur con leggerezza, ha contribuito a rilanciare l’immaginario glamour della Francia nel mondo.

L’account Instagram è reale (e curato da Lily Collins)

L’account Instagram di Emily, @emilyinparis, non è solo un elemento della trama: esiste davvero e viene aggiornato regolarmente con foto esclusive, contenuti “dietro le quinte” e dettagli di stile. A curarlo personalmente è proprio Lily Collins, che ha scelto di prolungare il gioco di specchi tra attrice e personaggio, condividendo immagini dal set e ispirazioni lifestyle in perfetto stile Emily. Un esempio riuscito di storytelling crossmediale.

I costumi? Dalla stylist di Sex and the City

Lo stile inconfondibile della serie è merito di Patricia Field, storica costume designer di Sex and the City. Field ha dato a Emily un guardaroba eclettico e coloratissimo, mescolando alta moda e pezzi vintage con un’estetica audace e talvolta volutamente sopra le righe. Ogni outfit è pensato per raccontare qualcosa della protagonista, rendendo i suoi look parte integrante del racconto. Alcuni abiti indossati nella serie sono andati sold out online nel giro di poche ore dalla messa in onda.

Un successo globale… anche su TikTok

Dal suo debutto su Netflix, Emily in Paris è entrata regolarmente nella Top 10 globale della piattaforma e ha ottenuto milioni di visualizzazioni in decine di Paesi. Ma il suo impatto è andato oltre lo streaming: su TikTok, l’hashtag #EmilyInParis ha generato centinaia di milioni di visualizzazioni, tra outfit ricreati, ironie sui cliché francesi e tributi creativi alle scene più iconiche. Il personaggio di Emily è diventato un vero e proprio trend-setter digitale, trasformando la serie in un caso mediatico oltre lo schermo.

ragazza guarda serie tv dal cellulare

Dove vedere le stagioni precedenti

Tutte le stagioni di Emily in Paris (1-4) sono disponibili in streaming su Netflix, sia in italiano che in lingua originale. Se vuoi recuperare le puntate prima dell’uscita della nuova stagione, è il momento perfetto per una maratona.

Dove vedere Emily in Paris 5 in streaming

Anche la quinta stagione sarà disponibile in esclusiva su Netflix, probabilmente tra fine 2025 e inizio 2026. Non c’è ancora una data ufficiale, ma gli episodi verranno rilasciati in blocco, come da tradizione della piattaforma.

Perché vedere Emily in Paris

Guardare Emily in Paris significa concedersi una pausa dalla quotidianità, ma anche lasciarsi sorprendere da una narrazione che, pur nella sua leggerezza, riesce a toccare temi universali. La serie è un mix ben dosato di commedia romantica, crescita personale e satira culturale, capace di parlare a chiunque si sia mai sentito fuori posto – in una città nuova, in un lavoro sfidante, o in un amore complicato.

Ogni episodio è un piccolo viaggio tra moda, arte, gastronomia, relazioni e aspirazioni professionali, ambientato in scenari da cartolina che spaziano dai boulevard parigini alle piazze assolate di Roma. Lo stile visivo è parte integrante del racconto: gli outfit, le location e persino le stories Instagram di Emily contribuiscono a costruire un’estetica riconoscibile e curata, che rende la serie un piacere anche solo da guardare.

Ma sotto i vestiti firmati e i flirt da copertina, Emily in Paris racconta anche qualcosa di più profondo: la fatica (e la bellezza) di reinventarsi. Emily lascia tutto e ricomincia da capo in un ambiente che spesso la respinge o la fraintende, ma trova il modo di affermarsi senza snaturarsi. È una storia di resilienza, di confronto tra culture, di piccoli fallimenti e conquiste quotidiane.

In fondo, Emily è un personaggio in cui è facile riconoscersi: è curiosa, determinata, imperfetta. Fa errori, si rialza, si butta a capofitto nelle cose, spesso senza sapere bene dove la porteranno. E forse è proprio questo che la rende così vicina a noi. Perché – tra un cappuccino e un’email, tra una gaffe e un successo inaspettato – Emily in Paris ci ricorda che cambiare vita può essere difficile, certo. Ma anche straordinariamente possibile.

Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?

Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?

Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming.

In più, se vuoi puoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.

Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA