Futurama Nuova Stagione: tutto sulla stagione 13 e dove vederla

29 luglio 2025 di
Futurama Nuova Stagione: tutto sulla stagione 13 e dove vederla
Sofia Tognoni

Futurama Nuova Stagione: tutto sulla stagione 13 e dove vederla

La serie animata di Matt Groening torna con 10 nuovi episodi e una rivoluzione nel formato di distribuzione

Dopo il successo del revival su Hulu (in Italia su Disney+), Futurama si prepara a tornare con una nuova stagione che promette di rivoluzionare ancora una volta le aspettative dei fan. La stagione 13 della serie animata di Matt Groening non solo continuerà le avventure di Fry, Leela e Bender nell'anno 3000, ma introdurrà anche importanti novità nel formato di distribuzione e nella trama, che potrebbero cambiare per sempre il destino della Planet Express.

Se sei tra i fan che aspettano con ansia di scoprire cosa succederà dopo il finale mozzafiato della stagione 12, sei nel posto giusto. In questa guida completa scoprirai quando esce la nuova stagione di Futurama, dove vederla in streaming in Italia e tutte le anticipazioni disponibili sulla trama.

Quando esce la nuova stagione di Futurama

La stagione 13 di Futurama debutterà il 15 settembre 2025, contemporaneamente negli Stati Uniti e in Italia. La data segnerà un momento importante per il modello distributivo di Hulu: tutti i nuovi 10 episodi delle avventure di Fry e compagni saranno infatti disponibili contemporaneamente, a differenza di quanto successo in precedenza sulla piattaforma di streaming americana.

In questo modo i fan potranno fare una vera e propria maratona nell'universo di Futurama, per il più classico dei binge-watching. Si tratta di un cambio di strategia significativo rispetto alle stagioni 11 e 12, che erano state rilasciate con la formula tradizionale di un episodio a settimana.

Dove vedere la nuova stagione di Futurama in streaming (e anche le stagioni precedenti)

Per quanto riguarda l'Italia, la stagione 13 di Futurama sarà disponibile in esclusiva su Disney+ nello stesso giorno della release americana.

Se vuoi rinfrescarti la memoria o sei nuovo al mondo di Futurama, le stagioni precedenti sono disponibili su Disney+. Dalla stagione originale del 1999 fino alla docesima, arrivata nel 2024, puoi trovare sulla piattaforma di streaming numerosi episodi: purtroppo però non tutti, dal momento che diverse puntate risultano mancanti. È comunque un buon punto di partenza per una maratona prima dell'arrivo della stagione 13, oppure per rivedere alcuni degli episodi più belli e divertenti della serie.

Come prepararsi al meglio per la maratona

Con 10 episodi da 22 minuti ciascuno disponibili tutti insieme, i fan potranno godersi quasi 4 ore di contenuti inediti. Per gustare al meglio questa esperienza senza interruzioni o buffering, è fondamentale disporre di una connessione internet stabile e veloce.

Disney+ offre contenuti fino alla qualità 4K HDR, e per apprezzare ogni dettaglio dell'animazione curata di Futurama - dalle scenografie futuristiche di New New York ai volti espressivi dei personaggi - una connessione ottimizzata fa la differenza. Scopri ora le offerte EOLO per la connessione di casa.

Trama e anticipazioni della stagione 13

La sinossi ufficiale rilasciata da Hulu promette emozioni forti:

"Bender è fuori controllo e in preda alla rabbia! Un vulcano sta per esplodere! Fry deve confrontarsi con un rivale per l'amore di Leela! E il Dr. Zoidberg sta ascendendo al paradiso?! L'emozione potrebbe essere troppa! Siete stati avvisati... è una nuova stagione completamente inedita di Futurama!"

Le prime immagini rilasciate mostrano Bender in una delle sue peggiori crisi esistenziali, apparentemente fuori controllo in modo ancora più grave del solito. Il robot sarà protagonista di quello che sembra essere un arco narrativo importante, dove la sua natura cinica e autodistruttiva potrebbe portare a conseguenze drammatiche per l'intero equipaggio della Planet Express.

Ma è la comparsa di un rivale per Fry nella conquista del cuore di Leela a catturare maggiormente l'attenzione. Dopo 25 anni di "tira e molla" romantico tra i due protagonisti, l'introduzione di un triangolo amoroso potrebbe ancora una volta sparigliare le carte, dopo il sorprendente finale della 12esima stagione. Le immagini suggeriscono che questo rivale non sarà il solito personaggio episodico, ma qualcuno destinato a mettere seriamente in discussione la relazione tra i due.

L'elemento più misterioso riguarda però il Dr. Zoidberg che "ascende al paradiso". Considerando che il dottore-aragosta è sempre stato il personaggio più sfortunato della serie, questa svolta potrebbe rappresentare finalmente una forma di redenzione o, conoscendo Futurama, l'ennesima situazione assurda in cui si ritroverà coinvolto il povero Zoidberg.

Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO

VERIFICA COPERTURA


[Spoiler Alert] Il finale della stagione 12 e le sue conseguenze

Se non hai ancora visto il finale della stagione 12 e non vuoi rovinarti la sorpresa, salta questo paragrafo.

Il finale della stagione 12, intitolato "Realtà alternative", ha rivoluzionato la mitologia di Futurama introducendo il concetto di multiverso, cambiando per sempre la serie. Durante l'episodio, infatti, la Planet Express viene trascinata in quello che viene chiamato il "Graveyard of Ships" - un cimitero dove finiscono le navi di tutte le realtà alternative.

La vera bomba arriva però quando scopriamo che le versioni "alternative" di Fry e Leela, che vediamo durante l'episodio, si sposano prima di morire in battaglia contro quella che credono essere una nave fantasma. Il colpo di scena finale rivela che la "nave fantasma" è in realtà la Planet Express “originale”, con a bordo le "prime" versioni dei nostri personaggi, che inconsapevolmente uccidono le loro controparti alternative.

Questo significa che la Planet Express è ora persa nel multiverso, trasformata essa stessa in una nave fantasma che viaggia tra le dimensioni. La stagione 13 dovrà affrontare le conseguenze di questa situazione: come faranno Fry, Leela e Bender a tornare nella loro realtà? E soprattutto, le morti di Zapp Brannigan e Kif (che erano a bordo della nave alternativa) avranno conseguenze permanenti?

Il multiverso apre ora infinite possibilità narrative: potremo vedere versioni alternative dei personaggi, esplorare realtà dove le cose sono andate diversamente, o persino incontrare versioni dei protagonisti che hanno fatto scelte completamente opposte nella vita.

ragazza mangia popcorn e guarda tv

La storia travagliata di Futurama: dalle cancellazioni ai revival

Per comprendere appieno l'importanza di questa nuova stagione, è necessario ricordare la storia unica di Futurama nel panorama televisivo. La serie detiene infatti il record per il maggior numero di "finali di serie", avendo affrontato ben quattro cancellazioni e altrettante revival.

Il viaggio è iniziato su Fox dal 1999 al 2003 con le prime quattro stagioni, prima di una cancellazione che sembrava definitiva. Tuttavia, il successo delle repliche e nelle vendite di DVD ha convinto Comedy Central a rilanciare la serie dal 2008 al 2013, producendo anche quattro film per il mercato home video e, successivamente, delle nuove stagioni a puntate.

Dopo un secondo addio nel 2013, molti credevano che l'avventura fosse definitivamente conclusa. Invece, nel 2023 Hulu ha dato nuova vita alla serie, ordinando inizialmente 20 episodi che sono diventati le stagioni 11 e 12.

Un ritorno che ha superato ogni aspettativa. Le stagioni 11 e 12 hanno dimostrato infatti che la serie non aveva perso il suo fascino, conquistando sia la critica che il pubblico.

Futurama nel 2025: cosa aspettarsi dal futuro

La conferma della stagione 14 per il 2026 dimostra che il futuro di Futurama è più luminoso che mai. Con un contratto che garantisce nuove puntate almeno fino al 2026, Matt Groening e David X. Cohen hanno finalmente la stabilità necessaria per sviluppare nuovi archi narrativi a lungo termine.

Il multiverso introdotto nella stagione 12 rappresenta una nuova frontiera narrativa che potrebbe caratterizzare le prossime stagioni. Questa meccanica permette infatti di esplorare tantissimi "what if" alternativi, riportare personaggi del passato in versioni diverse, e persino sperimentare con stili di animazione differenti, come già visto negli episodi antologici della serie.

Perché Futurama continua ad avere successo

Il segreto della longevità di Futurama risiede nella sua capacità di bilanciare perfettamente commedia ed emozione. La serie ha sempre saputo alternare episodi esilaranti a momenti di profonda commozione, creando un legame emotivo duraturo con il pubblico.

Episodi come "Cuore di cane" (con la storia del cane Seymour) o "Fry il ritardatario" hanno dimostrato che l'animazione può toccare corde emotive profonde quanto qualsiasi drama live-action. Questa combinazione di umorismo e cuore continua ad attrarre nuove generazioni di fan.

Domande? Abbiamo le risposte.

La stagione 13 di Futurama debutta il 15 settembre 2025 su Hulu negli USA e su Disney+ in Italia.

In Italia, la stagione 13 sarà disponibile in esclusiva su Disney+.

La stagione 13 è composta da 10 episodi, tutti disponibili dal giorno del lancio.

Sì, Hulu ha già confermato la stagione 14 per il 2026.


La nuova stagione di Futurama rappresenta non solo il ritorno di una delle serie animate più amate di sempre, ma anche l'inizio di una nuova era per le avventure della Planet Express. Con il multiverso come nuova frontiera e la garanzia di nuove stagioni fino al 2026, non è mai stato un momento migliore per essere fan di Futurama.

Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?

Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?

Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming.

In più, se vuoi puoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.

Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA