Dove vedere Leanne in streaming: la nuova comedy di Chuck Lorre che parla (davvero) a tutte le età

24 luglio 2025 di
Dove vedere Leanne in streaming: la nuova comedy di Chuck Lorre che parla (davvero) a tutte le età
Sofia Tognoni

Dove vedere Leanne in streaming: la nuova comedy di Chuck Lorre che parla (davvero) a tutte le età

La nuova sitcom di Chuck Lorre con Leanne Morgan arriva su Netflix il 31 luglio con 16 episodi: una commedia brillante sulla rinascita dopo i 50, tra famiglia, ironia e nuove sfide.

Chuck Lorre è una garanzia. Se c’è un nome che, nel mondo delle sitcom, fa scattare un sorriso di riconoscimento, è proprio il suo. Dopo The Big Bang Theory, Mom, Il Metodo Kominsky e Due uomini e mezzo, il prolifico autore e produttore torna con Leanne, la sua nuova creatura comica, in arrivo su Netflix il 31 luglio 2025.

E anche stavolta Lorre non si allontana dalla sua cifra stilistica: situazioni familiari, personaggi imperfetti ma autentici, battute dal ritmo serrato e un’ironia che nasce spesso dalle difficoltà della vita vera. Leanne, che prende il nome dalla protagonista (e dalla sua interprete, la comica Leanne Morgan), è una serie sulla terza età, sulla rinascita e sulla voglia di ripartire. Sì, anche quando tutto sembra perduto.

Trama di Leanne

La storia ruota attorno a Leanne, una donna che dopo 33 anni di matrimonio si ritrova improvvisamente sola. Il marito, Bill, ha deciso di rifarsi una vita con un’altra donna, lasciando Leanne ad affrontare una realtà sconosciuta: quella del ritorno alla vita da single in età matura.

Ma Leanne non è tipo da lasciarsi abbattere. Tra figli adulti più o meno problematici, sorelle invadenti e genitori molto presenti, impara a reinventarsi con coraggio e sarcasmo. Non mancano app di appuntamenti e tanti momenti imbarazzanti che diventano, inevitabilmente, spunti per ridere. In fondo, la menopausa non è una tragedia, se affrontata con spirito.

Dove vedere Leanne in streaming

Leanne sarà disponibile su Netflix dal 31 luglio 2025, con tutti e 16 gli episodi della prima stagione caricati contemporaneamente. Si tratta di una sitcom multi-camera, quindi lo stile ricorderà quello delle classiche comedy da salotto, che hanno reso famoso Lorre in tutto il mondo.

Per vedere Leanne è sufficiente un abbonamento attivo a Netflix. La piattaforma non ha ancora confermato una versione doppiata in italiano, ma quasi certamente sarà disponibile anche con doppiaggio e sottotitoli nella nostra lingua, come per le precedenti produzioni del regista.

Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Cast di Leanne: volti familiari e nuove sorprese

La protagonista assoluta è Leanne Morgan, comica statunitense molto amata per il suo umorismo diretto e il suo accento sudista, qui al debutto in una serie scripted. Accanto a lei troveremo:

  • Kristen Johnston (Mom) nel ruolo della sorella Carol;
  • Celia Weston (American Horror Story) e Blake Clark (Quell’uragano di papà) nei panni dei genitori, Margaret e John;
  • Ryan Stiles (Due uomini e mezzo) nel ruolo dell’ex marito Bill;
  • Graham Rogers (Il Metodo Kominsky) e Hannah Pilkes, nei panni dei figli adulti Tyler e Josie.


Una squadra perfettamente in linea con lo stile Lorre: dinamiche familiari, generazioni a confronto e una vena surreale che non guasta mai.

Trailer di Leanne e numero di episodi

Netflix ha già rilasciato il trailer ufficiale di Leanne, che puoi vedere qui:


La prima stagione è composta da 16 episodi, un numero generoso per una produzione comedy contemporanea, segno che Netflix e Lorre credono molto nel potenziale del progetto.

Perché vedere Leanne

Leanne è una serie che unisce i dialoghi brillanti tipici dei precedenti show di Lorre con una sensibilità nuova, più matura e meno stereotipata. Racconta con leggerezza ma senza banalità i temi della solitudine, della rinascita, della menopausa, del dating per gli over 50, della famiglia che cambia e si reinventa.

È anche una bella occasione per scoprire il talento comico di Leanne Morgan, capace di far ridere toccando corde molto autentiche, oltre che per rivedere alcuni dei volti più amati delle comedy americane, in ruoli inediti ma ben scritti.

Chi è Chuck Lorre

Chuck Lorre, nato Charles Michael Levine a New York nel 1952, è uno dei padri della sitcom americana moderna. Dopo una breve carriera musicale – è lui l’autore della hit “French Kissin’ in the USA” di Debbie Harry – si è dedicato alla scrittura televisiva, prima per Pappa e ciccia e poi come creatore di serie di culto come: Grace Under Fire; Cybill; Dharma & Greg; Due uomini e mezzo; The Big Bang Theory; Mom; Il Metodo Kominsky e Bob Hearts Abishola

Il suo marchio di fabbrica? Ironia tagliente, situazioni quotidiane e dialoghi serrati, ma anche un’attenzione sincera ai personaggi e alle loro vulnerabilità. Le sue “Vanity Cards”, mini editoriali che scorrono nei titoli di coda delle sue serie, sono ormai leggendarie e raccolte anche online.

Dove vedere Due uomini e mezzo (e di cosa parla)

Due uomini e mezzo è una delle sitcom più amate degli anni 2000, creata da Lorre nel 2003. Racconta la convivenza forzata tra due fratelli agli antipodi: Charlie, donnaiolo e ricco autore di jingle, e Alan, chiropratico ipocondriaco e padre single del piccolo Jake. 

La serie prende una svolta dopo l’uscita di scena di Charlie Sheen, sostituito da Ashton Kutcher nel ruolo del miliardario Walden Schmidt. Anche il cast si evolve, con l’arrivo di Jenny, figlia segreta di Charlie, e la decisione finale di Alan e Walden di sposarsi per adottare un bambino. 

Due uomini e mezzo è disponibile in streaming su Amazon Prime Video.

telecomando e tv

Dove vedere The Big Bang Theory (e perché è un cult)

Leonard, Sheldon, Raj e Howard sono brillanti scienziati, appassionati di fumetti, videogiochi e cultura geek. La loro routine viene sconvolta dall’arrivo di Penny, la nuova vicina di pianerottolo, attrice in cerca di successo e con una personalità diametralmente opposta ai loro.

Nata nel 2007 e chiusa nel 2019 dopo 12 stagioni, The Big Bang Theory è diventata una delle sitcom più popolari del nuovo millennio, capace di far ridere e commuovere milioni di spettatori in tutto il mondo.

The Big Bang Theory si può vedere in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Sky e gratis su Mediaset Infinity.

In conclusione, Leanne non è solo una nuova serie da mettere in lista, ma un ritorno al formato classico della sitcom, ma con uno sguardo contemporaneo. È il racconto di una rinascita, una risata condivisa, un’occasione per guardare alla vita con più ironia e meno giudizio.

Chuck Lorre firma ancora una volta una storia capace di parlare a tutti. E se dopo aver finito i suoi 16 episodi vorrete tuffarvi nelle sue altre creazioni, tra Due uomini e mezzo e The Big Bang Theory avrete ore e ore di risate garantite.

Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?

Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?

Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming.

In più, se vuoi puoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.

Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA