Paradise 2 si farà? Dove vedere la nuova serie TV, trama e recensione

14 maggio 2025 di
Paradise 2 si farà? Dove vedere la nuova serie TV, trama e recensione
Anna Agnello

Paradise 2 si farà? Dove vedere la nuova serie thriller di Dan Fogelman

Tutto quello che sappiamo sul futuro della serie di successo disponibile su Disney+


La serie Paradise, creata da Dan Fogelman e disponibile in streaming su Disney+, ha saputo farsi notare fin da subito, conquistando sia il pubblico che la critica. Grazie a una narrazione coinvolgente e a un cast di alto profilo, si è rapidamente guadagnata un posto tra le serie più interessanti del 2025. Dopo il successo della prima stagione, è naturale chiedersi: ci sarà una seconda stagione? In questo articolo proviamo a fare il punto sulla situazione, raccontando di cosa parla Paradise, perché ha funzionato così bene e cosa ci aspetta in futuro.

Paradise 1, la trama

Paradise è ambientata in una cittadina (fittizia) che porta proprio questo nome: un luogo all'apparenza perfetto, sicuro, tecnologicamente avanzato, abitato da persone potenti e influenti. Qui vivono anche il Presidente degli Stati Uniti, Cal Bradford (James Marsden), e il suo storico agente di sicurezza, Xavier Collins (Sterling K. Brown), padre di due figli.

Tutto sembra tranquillo, finché un omicidio sconvolge gli equilibri della comunità. Le indagini prendono subito una piega inaspettata: lo stesso Xavier finisce tra i principali sospettati. Da qui in poi la serie si sviluppa su più piani temporali, alternando passato e presente, per svelare progressivamente ciò che questo “paradiso” nasconde davvero. E quello che emerge non è affatto rassicurante.

Paradise, infatti, non è solo una località apparentemente perfetta: è una metafora. Rappresenta un sistema che all'esterno mostra ordine e sicurezza, ma al suo interno è attraversato da tensioni morali, politiche ed emotive. La serie esplora il confine tra sicurezza e libertà, mettendo in luce i costi morali e sociali che i protagonisti affrontano per preservare la loro apparente tranquillità.

Un thriller che guarda oltre il genere

Pur partendo da una struttura da thriller psicologico, Paradise non segue la strada più ovvia. Il mistero legato all'omicidio è il motore iniziale, ma la vera forza della serie è la sua capacità di intrecciare più livelli di lettura. Suspense e introspezione si fondono, offrendo uno sguardo più ampio sul potere, sulla memoria e sulle relazioni interpersonali.

La tensione non deriva tanto da spettacolari colpi di scena, quanto dalla sottile costruzione dei personaggi e dall'ambiguità delle loro scelte. Gli elementi sci-fi e distopici ci sono, ma vengono usati con misura: non rubano la scena, piuttosto amplificano le domande che la serie pone su controllo, trasparenza e sorveglianza.

Paradise si prende il suo tempo, ma non annoia: alterna momenti di alta tensione emotiva a dialoghi più leggeri, ironici o surreali, mantenendo sempre coerenza e ritmo. La struttura narrativa, fatta di flashback e anticipazioni, permette di entrare in profondità nelle vite dei personaggi e nelle loro contraddizioni.

Il cast di Paradise

Uno degli aspetti più apprezzati di Paradise è la qualità del suo cast. A guidarlo è Sterling K. Brown, che torna a lavorare con Dan Fogelman dopo This Is Us. Il suo Xavier Collins è un personaggio intenso, combattuto, a metà tra senso del dovere e dolore personale. Brown riesce a renderlo credibile in ogni sfumatura, restituendoci un uomo spezzato ma ancora in cerca di verità.

Accanto a lui, James Marsden interpreta il Presidente Cal Bradford, leader affascinante ma contraddittorio. Marsden lavora di sottrazione, costruendo un personaggio tanto sicuro in pubblico quanto fragile nei momenti privati. La loro dinamica, centrale nella serie, è uno dei motori emotivi più forti.

Julianne Nicholson è Samantha Redmond, una donna di potere dal passato difficile, divisa tra ambizione e sensibilità. Con lei, Sarah Shahi nel ruolo della dottoressa Torabi e Jon Beavers in quello dell'agente Billy Pace completano un cast capace di muoversi tra thriller, dramma e umanità senza mai perdere credibilità.

Serie tv Paradise, quanti episodi sono? 

La serie TV Paradise del 2025 è composta da una sola stagione di 8 episodi. 

Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Dove vedere Paradise in streaming

Paradise è disponibile in esclusiva su Disney+, nella sezione Star. Tutti gli episodi della prima stagione possono essere guardati on demand dagli abbonati alla piattaforma.

Un progetto che segue la linea autoriale di Fogelman

Dan Fogelman ha un modo tutto suo di raccontare una storia: lo aveva già dimostrato con This Is Us, e in Paradise riprende alcuni degli elementi che lo hanno reso riconoscibile. Anche se cambia genere, resta fedele alla sua idea di scrittura: mettere al centro le persone, le loro emozioni, i loro errori.

La serie non si limita a raccontare un'indagine: si muove su più fronti, con una narrazione non lineare che permette di esplorare nel tempo chi sono davvero i protagonisti. I flashback non servono solo a spiegare, ma a costruire legami emotivi, a farci entrare nei pensieri e nei silenzi di personaggi profondamente umani.

Paradise si interroga su temi universali come la fiducia, il potere, la solitudine. E lo fa con uno stile che riesce a passare dal dramma alla riflessione, dalla tensione alla delicatezza, mantenendo sempre una coerenza narrativa che sa emozionare e far riflettere.

Paradise 2: quando esce la seconda stagione?

La notizia che in tanti aspettavano è arrivata: Paradise è stata rinnovata per una seconda stagione. L'annuncio ufficiale è stato dato il 20 febbraio 2025 e le riprese inizieranno a breve, con l'obiettivo di rendere disponibile la nuova stagione tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Inizialmente, il creatore della serie aveva pianificato di raccontare l'intera storia nell'arco di tre stagioni, ma resta da vedere se l'inaspettato successo ottenuto lo porterà a rivedere questo progetto.

serie tv

Perché guardare Paradise

Se ami le serie che vanno oltre la superficie, Paradise merita sicuramente la tua attenzione. È un thriller, sì, ma è anche un racconto sul potere delle relazioni, sui non detti, sui compromessi. Drammatica e ironica allo stesso tempo, sa catturare lo spettatore fin dal primo episodio. 

Uno dei suoi punti di forza è proprio l'equilibrio tra tensione e introspezione. La serie non ricorre a espedienti sensazionalistici, ma si distingue per la cura nella costruzione dei personaggi e per la sua intelligenza narrativa. E lo fa con stile, con una regia che lascia spazio alle emozioni senza mai forzare la mano.

In un panorama televisivo sovrabbondante di thriller ma spesso povero di idee, Paradise riesce a distinguersi per qualità, scrittura e sensibilità. È una serie che si prende il proprio tempo, ma ripaga lo spettatore con storie che lasciano il segno. E che, a quanto pare, non sono ancora finite.

Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?

Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?

 Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming

In più, se vuoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti  i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.

Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA