Quando esce The Boys 5 e dove vederlo in streaming

6 maggio 2025 di
Quando esce The Boys 5 e dove vederlo in streaming
Anna Agnello

Quando esce The Boys 5 e dove vederlo in streaming

The Boys si prepara a tornare con la sua attesissima quinta stagione. La serie, apprezzata per il suo approccio originale e critico al mondo dei supereroi, continua a sorprendere grazie a una narrazione intensa e a una satira pungente. In questo articolo scoprirai tutte le novità sulla nuova stagione, dalla data di uscita alle piattaforme di streaming, insieme a un riepilogo utile per chi vuole recuperare o approfondire questa serie diventata un vero cult della televisione contemporanea.


The Boys, la trama

The Boys è ambientata in un universo alternativo in cui i supereroi non sono figure idealizzate, ma celebrità potenti, idolatrate dalle masse e gestite come veri e propri asset economici da Vought International, una multinazionale senza scrupoli. Dietro l'immagine patinata di questi "super" si nasconde una realtà ben diversa: molti di loro sono corrotti, narcisisti e spesso pericolosi.

La serie segue un gruppo di vigilanti, soprannominato "The Boys", che decide di opporsi a questo sistema, rivelando al mondo le verità scomode che si celano dietro la facciata eroica dei "Sette", il team di supereroi più famoso e temuto. Guidati da Billy Butcher, mosso da motivazioni personali e da un forte senso di giustizia, i Boys intraprendono una lotta impari fatta di inganni, alleanze precarie e scontri violenti.

La forza della narrazione risiede nella capacità di coniugare azione spettacolare e riflessione sociale. The Boys mette in discussione i concetti stessi di eroismo, potere e moralità, offrendo una versione cinica, realistica e, a tratti, disturbante del mito del supereroe. Attraverso dinamiche complesse e personaggi sfaccettati, la serie invita a riflettere su temi attuali come l'abuso di potere, la manipolazione dell'informazione e il culto della personalità.

La trama di The Boys, dalla prima alla quarta stagione

Nel corso delle sue quattro stagioni, The Boys ha costruito un racconto sempre più stratificato e teso, in cui la lotta tra i vigilanti e i supereroi corrotti si intreccia a dinamiche politiche, mediatiche e personali sempre più complesse. Ogni stagione ha segnato un’evoluzione nei personaggi e negli equilibri di potere, alzando progressivamente il livello dello scontro.

The Boys, Stagione 1

La serie si apre con la formazione del gruppo dei Boys, guidato da Billy Butcher, decisi a smascherare i crimini e le ipocrisie dei "Sette". Hughie Campbell si unisce alla squadra dopo la tragica morte della fidanzata, causata da A-Train, uno dei supereroi più celebri. È l'inizio di un viaggio che mette a nudo la realtà torbida dietro l'apparente perfezione dei super, mostrando come Vought protegga la propria immagine a ogni costo. La stagione introduce anche Starlight, giovane super idealista, il cui percorso di disillusione diventerà centrale nella serie.

The Boys, Stagione 2

Con l'arrivo di Stormfront, una nuova super dal carisma magnetico e dal passato oscuro, la situazione si complica ulteriormente. Stormfront non solo destabilizza gli equilibri interni ai "Sette", ma porta alla luce collegamenti con ideologie estremiste che rivelano un lato ancora più inquietante del progetto Vought. Nel frattempo, Butcher intraprende una missione personale per salvare Becca, la sua ex moglie, e il figlio nato da una relazione forzata con Patriota. I confini tra bene e male si fanno sempre più sfumati, mentre il potere di Patriota diventa una minaccia evidente per l'intera società.

The Boys, Stagione 3

La terza stagione introduce Soldier Boy, considerato il primo supereroe della storia moderna, la cui ricomparsa cambia radicalmente il quadro della lotta. I Boys si trovano costretti a fare scelte estreme, arrivando persino a utilizzare un composto temporaneo che dona poteri per ventiquattro ore. Le alleanze si fanno instabili e il livello di violenza cresce, mentre Patriota diventa sempre più imprevedibile e pericoloso. La stagione esplora con ancora maggiore profondità le fragilità interiori dei personaggi, portandoli a confrontarsi con i propri limiti morali.

The Boys, Stagione 4

Con la quarta stagione, il conflitto tra i Boys e Vought raggiunge una nuova intensità. Patriota riesce a consolidare il suo dominio mediatico e politico, costruendo un consenso basato sulla paura e sulla divisione. All'interno dei Boys aumentano le tensioni e i tradimenti, rendendo ancora più difficile mantenere saldo il gruppo. L'idea stessa di giustizia viene messa in discussione: fino a che punto è giustificabile spingersi per fermare un male apparentemente inarrestabile? La stagione si chiude con una società profondamente trasformata, dove il confine tra eroi e mostri si fa sempre più sottile.


Anticipazioni sulla trama della quinta stagione di The Boys

La quinta stagione di The Boys sarà l'ultima e promette di chiudere in grande stile il percorso narrativo iniziato nel 2019. Stando alle dichiarazioni di Jack Quaid, interprete di Hughie Campbell, la nuova stagione sarà non solo intensa e ricca di colpi di scena, ma anche molto emozionante dal punto di vista umano. Hughie, che nel corso della serie è passato dall'essere un ragazzo impaurito a un membro determinato dei Boys, raggiungerà finalmente una piena maturità. Sarà un uomo completo, capace di agire con fiducia, e il suo arco narrativo dovrebbe trovare una conclusione soddisfacente che emozionerà i fan.

Anche a livello generale, la trama si annuncia più cupa e serrata: con Patriota ormai prossimo a consolidare il suo potere, il mondo di The Boys rischia di cadere definitivamente sotto il controllo dei supereroi corrotti. Billy Butcher, consapevole che il tempo per agire sta per scadere, sarà chiamato a compiere scelte drastiche. Non mancheranno nuove alleanze, tradimenti e scontri all’ultimo sangue, in un contesto dove i confini tra bene e male sono sempre più difficili da tracciare.

La stagione esplorerà inoltre le conseguenze emotive delle azioni dei protagonisti: secondo le anticipazioni, The Boys 5 avrà un tono ancora più personale e intimo, senza rinunciare però alla critica sociale e al black humor che hanno reso la serie un cult. Il tutto con l'obiettivo dichiarato dal creatore Eric Kripke di offrire una chiusura coerente e memorabile, capace di lasciare il segno negli spettatori.

Il cast di The Boys 

Uno degli elementi che rendono The Boys una serie così apprezzata è senza dubbio la qualità del suo cast, capace di portare in scena personaggi complessi e sfaccettati, mantenendo sempre alta l’intensità emotiva e narrativa.

  • Karl Urban interpreta Billy Butcher, il carismatico e tormentato leader dei Boys, capace di alternare momenti di brutale determinazione a lampi di vulnerabilità nascosta.

  • Jack Quaid dà volto a Hughie Campbell, il ragazzo comune catapultato in un mondo di violenza e corruzione, offrendo una crescita del personaggio realistica e toccante nel corso delle stagioni.

  • Antony Starr è Patriota (Homelander), probabilmente uno dei villain più inquietanti della TV contemporanea: sotto la maschera del supereroe perfetto si cela un individuo narcisista, instabile e profondamente disturbato.

  • Erin Moriarty è Annie January, conosciuta come Starlight, la giovane supereroina che cerca di mantenere la propria integrità morale in un ambiente dominato dal cinismo e dall'ipocrisia.

  • Laz Alonso interpreta Mother's Milk, l'anima razionale del gruppo, legato a un forte senso di giustizia e motivato da una dolorosa storia personale.

  • Tomer Capone veste i panni di Frenchie, il membro più imprevedibile e creativo della squadra, con un passato difficile e una straordinaria lealtà verso i suoi compagni.

  • Karen Fukuhara è Kimiko, la "super" silenziosa ma letale, la cui evoluzione emotiva ha conquistato il pubblico, mostrando come anche chi sembra più distante possa rivelare un’umanità profonda.

  • Chace Crawford interpreta l'Abisso (The Deep), ex membro dei "Sette", spesso coinvolto in trame grottesche che mettono in evidenza la superficialità e il vuoto morale del suo personaggio.

  • Jessie T. Usher è A-Train, il velocista dei "Sette", impegnato in un difficile percorso di redenzione personale, tra errori passati e ricerca di una nuova identità.

  • Colby Minifie completa il quadro con Ashley Barrett, l'addetta stampa di Vought, personaggio tragicamente comico e rappresentazione efficace delle pressioni e delle contraddizioni del mondo aziendale.

Il cast, nel suo insieme, ha saputo dare vita a un intreccio di relazioni credibile e avvincente, alternando con grande naturalezza momenti di violenza brutale a scene di intimità emotiva. È anche grazie alla loro interpretazione che The Boys riesce a mantenere una tensione costante tra azione spettacolare e approfondimento psicologico, rendendo ogni episodio ricco di sfumature.

Vuoi una connessione ultraveloce per lo streaming? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Il cast della quinta stagione di The Boys

Per la quinta e ultima stagione di The Boys sono stati confermati tutti i protagonisti principali, a garanzia della continuità emotiva e narrativa che ha caratterizzato la serie sin dal suo esordio. Ritroveremo dunque Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Laz Alonso, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Chace Crawford, Jessie T. Usher e Colby Minifie, pronti a chiudere in modo incisivo i rispettivi archi narrativi.

Accanto ai volti noti, la nuova stagione vedrà anche l’ingresso di alcuni personaggi provenienti da Gen V, lo spin-off ambientato nell’universo narrativo di The Boys. Sebbene i dettagli siano ancora riservati, è ormai certo che i collegamenti tra le due serie diventeranno più evidenti: personaggi come Marie Moreau e Jordan Li potrebbero avere un ruolo nell’evoluzione del conflitto principale, aggiungendo nuovi livelli di complessità alla trama.

Nel complesso, il cast della quinta stagione promette di offrire una conclusione corale ed emotivamente potente, capace di celebrare il percorso dei personaggi principali e di lasciare spazio a nuove sfide in un mondo ormai profondamente trasformato.

Una gradita sorpresa per i fan di Supernatural: Jensen Ackles torna in The Boys 5

Gli appassionati di Supernatural saranno felici di sapere che Jensen Ackles tornerà anche nella quinta stagione di The Boys, vestendo nuovamente i panni di Soldier Boy. Dopo il suo debutto nella terza stagione, il personaggio è diventato rapidamente uno dei più apprezzati, grazie alla combinazione di carisma, ironia e complessità morale che Ackles ha saputo conferire al ruolo.

Secondo le anticipazioni, Soldier Boy avrà ancora un ruolo importante nella nuova stagione, anche se resta da capire in che modo verrà reintrodotto nella trama, visto il suo destino lasciato in sospeso. La presenza di Jensen Ackles aggiunge ulteriore appeal al cast e rappresenta un ponte ideale per tutti quei fan che hanno seguito l’attore per anni in Supernatural, ritrovandolo ora in un universo narrativo altrettanto denso di tensioni e sfumature oscure.

Quando esce The Boys 5

La quinta stagione di The Boys è attualmente in fase di produzione e, secondo quanto riportato, sarà rilasciata nell'estate del 2026. Dopo l'annuncio ufficiale di rinnovo, Eric Kripke, creatore della serie, ha confermato che la quinta sarà anche l'ultima stagione, pensata per chiudere in modo coerente e potente la storia dei Boys e dei "Sette". La scrittura degli episodi è iniziata nella primavera del 2024 e le riprese sono in corso dal dicembre 2024, come confermato da Karl Urban sui suoi profili social.

Considerando il calendario di lavorazione, che si estenderà per buona parte del 2025, l'uscita su Amazon Prime Video è prevista entro la fine del 2026. Anche se una data precisa non è ancora stata annunciata, l'attesa sarà ripagata da una stagione finale che promette di essere particolarmente intensa, concludendo degnamente il viaggio dei protagonisti in un mondo sempre più segnato dalla corruzione e dal conflitto.

Dove vedere in streaming le precedenti stagioni di The Boys

Vuoi recuperare le stagioni precedenti di The Boys? Tutte e quattro le stagioni sono disponibili in streaming su Amazon Prime Video. Se non sei ancora abbonato, puoi approfittare dei periodi di prova o degli abbonamenti promozionali.

Dove vedere la quinta stagione di The Boys

Anche The Boys 5 sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video. Gli episodi saranno probabilmente rilasciati a cadenza settimanale, come accaduto per le ultime stagioni, mantenendo alta la tensione e il coinvolgimento del pubblico.

Curiosità sulla serie The Boys

The Boys è basata sull'omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson, pubblicato tra il 2006 e il 2012. Sebbene la serie TV di Amazon Prime Video mantenga lo spirito irriverente e la critica ai supereroi dell’opera originale, il suo adattamento si discosta per tono e sviluppo narrativo: se il fumetto spingeva sull’estremo, con violenza e provocazioni, la serie sceglie un approccio più articolato, alternando momenti crudi a un’esplorazione più profonda dei personaggi e delle dinamiche sociali.

Un'altra curiosità riguarda Antony Starr, interprete di Patriota. Prima di vestire i panni del leader corrotto dei "Sette", Starr non aveva mai interpretato un supereroe. Nonostante ciò, la sua performance è diventata una delle più apprezzate e iconiche della TV moderna, grazie alla capacità di rendere Patriota carismatico e disturbante allo stesso tempo.

Con il passare delle stagioni, The Boys ha ampliato la sua satira, prendendo di mira non solo i supereroi, ma anche la politica, i media e la cultura della celebrità. Le allusioni all’attualità sono diventate sempre più evidenti, trasformando la serie in una riflessione pungente sul presente.

Un esempio emblematico è l'episodio "Herogasm", tratto da uno dei momenti più controversi del fumetto. L’episodio, che racconta una riunione segreta dei supereroi all’insegna della dissolutezza, ha stabilito nuovi standard di audacia, risultando scioccante ma narrativamente funzionale.

Tutti questi elementi hanno reso The Boys una serie in grado di evolversi nel tempo, sorprendendo il pubblico e confermandosi come un vero fenomeno culturale globale.

The Boys: dal fumetto alla serie TV – analogie e differenze

Come già anticipato, The Boys nasce come fumetto scritto da Garth Ennis e disegnato da Darick Robertson, pubblicato tra il 2006 e il 2012. L'opera originale è molto più esplicita, estrema e volutamente provocatoria rispetto alla serie TV. I temi di critica alla corruzione dei supereroi e al cinismo del potere sono presenti in entrambe le versioni, ma il fumetto spinge tutto all'estremo, senza filtri: la violenza, la sessualità e il linguaggio crudo sono portati all'eccesso, rendendolo un prodotto ancora più satirico.

La serie TV di Amazon Prime Video, pur mantenendo l'anima irriverente e brutale, ha scelto un approccio più equilibrato, sviluppando maggiormente l'aspetto emotivo dei personaggi e approfondendo temi sociali contemporanei come il razzismo, il sessismo e la manipolazione dei media. Alcuni personaggi, come Hughie, sono stati resi più empatici e meno ambigui rispetto alla controparte cartacea, mentre figure come Patriota risultano ancora più complesse e inquietanti nella serie TV.

Un'altra grande differenza riguarda il tono generale: se il fumetto si diverte a scioccare il lettore senza mezze misure, la serie lavora di più sulle sfumature psicologiche, mantenendo alta la tensione narrativa. Il risultato è un adattamento che riesce a rispettare lo spirito originale, pur parlando in modo più diretto al pubblico odierno.

Perché vedere la serie The Boys

The Boys è una serie che riesce a distinguersi in un panorama televisivo affollato grazie alla sua capacità di sorprendere costantemente lo spettatore. Non si limita a raccontare una storia di supereroi corrotti, ma costruisce un universo narrativo che sfida le convenzioni del genere, spingendo chi guarda a interrogarsi sul potere, sull’etica e sulla natura dell’eroismo contemporaneo.

Uno dei punti di forza della serie è il modo in cui riesce a bilanciare registri diversi: momenti di pura azione convivono con scene di intensa introspezione emotiva, mentre l’humor nero serve non solo a stemperare la tensione, ma anche a sottolineare le contraddizioni più profonde della società rappresentata. L’alternanza tra cinismo, ironia e dramma contribuisce a mantenere alta l’attenzione senza mai risultare prevedibile.

Un altro aspetto che rende The Boys particolarmente interessante è la qualità della costruzione dei personaggi. Ogni figura, anche quelle apparentemente secondarie, ha una propria evoluzione credibile, che riflette i conflitti interiori e i compromessi morali imposti da un mondo dominato dall’apparenza e dal potere. Non ci sono eroi o villain monodimensionali: tutti sono costretti a muoversi in una zona grigia, dove ogni scelta ha un prezzo.

Dal punto di vista visivo e tecnico, la serie non ha mai smesso di alzare il livello, sia in termini di scene d’azione spettacolari sia nella cura delle ambientazioni e della regia. Senza mai perdere la sua anima provocatoria, The Boys ha saputo crescere stagione dopo stagione, portando avanti una narrazione avvincente e intelligente.

In definitiva, The Boys è una serie che lascia il segno non solo per la sua capacità di intrattenere, ma anche per quella, più rara, di far riflettere su temi complessi senza rinunciare al ritmo serrato e al gusto per il paradosso. Un’esperienza di visione intensa e coinvolgente, perfetta per chi cerca qualcosa di più di una semplice avventura supereroistica.

Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?

Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?

 Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming

In più, se vuoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti  i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.


Vuoi una connessione ultraveloce per lo streaming? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA