The Thursday Murder Club: il giallo più atteso dell’estate arriva su Netflix
Pierce Brosnan, Helen Mirren e Ben Kingsley guidano un cast stellare nell’adattamento del bestseller di Richard Osman. Il debutto è fissato per il 28 agosto 2025.
L’estate 2025 porta con sé un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere giallo: The Thursday Murder Club, il film tratto dal celebre romanzo di Richard Osman, arriva su Netflix il 28 agosto. Con una trama che unisce mistero, umorismo british e il fascino dell’età matura, il film promette di essere una delle sorprese dell’anno. Protagonisti? Un gruppo di pensionati che indagano su casi di omicidio... e lo fanno con più arguzia della polizia.
Nel filone già vivace dei gialli “non convenzionali” — basti pensare al successo di Only Murders in the Building, Poker Face o Knives Out — questo nuovo titolo si prepara a diventare un cult, grazie a una squadra di attori premi Oscar e a una storia che mescola perfettamente ironia e tensione.
Quando esce The Thursday Murder Club e dove vederlo
Il film The Thursday Murder Club sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 28 agosto 2025. La piattaforma ha diffuso da poco le prime immagini ufficiali, alimentando l’hype tra lettori, spettatori e appassionati del genere.
Il progetto è una co-produzione tra Netflix e Amblin Entertainment, la casa di produzione fondata da Steven Spielberg. Una garanzia di qualità, ritmo narrativo e cura registica.
Un cast d’eccezione per un’indagine fuori dagli schemi
A interpretare il quartetto protagonista troviamo quattro leggende del cinema britannico:
- Pierce Brosnan è Ron, ex sindacalista dal carisma tagliente, ancora in jeans e giacca di pelle.
- Helen Mirren interpreta Elizabeth, ex agente segreto dal passato nebuloso, mente brillante e piglio autoritario.
- Ben Kingsley è Ibrahim, uno psichiatra in pensione preciso e riflessivo, con il suo inconfondibile look in tweed.
- Celia Imrie è Joyce, ex infermiera apparentemente dimessa, ma dotata di un intuito formidabile e di una rete di contatti insospettabili.
Accanto a loro, un cast corale di altissimo livello: Naomi Ackie, David Tennant, Henry Lloyd-Hughes, Tom Ellis, Jonathan Pryce, Richard E. Grant e Daniel Mays.
La regia è affidata a Chris Columbus, già dietro la macchina da presa per Harry Potter e la pietra filosofale e Mrs. Doubtfire, mentre la sceneggiatura è firmata dalla comica Katy Brand e dalla sceneggiatrice Suzanne Heathcote, già nota per Killing Eve.
La trama del film
La storia si svolge nella placida — almeno in apparenza — residenza per anziani di Cooper’s Chase, immersa nel verde della campagna inglese. Qui, ogni giovedì, quattro amici pensionati si incontrano per discutere casi di omicidio mai risolti, pescati dagli archivi grazie all’amicizia con una ex poliziotta.
Tutto cambia quando, tra le villette curate e i pomeriggi di zumba, si verifica un vero omicidio. I quattro “detective per hobby” si trovano così coinvolti in un’indagine reale, dove intuito, esperienze passate e strategie insospettabili faranno la differenza.
Il romanzo che ha ispirato il film The Thursday Murder Club
The Thursday Murder Club è stato pubblicato nel 2020 ed è il romanzo d’esordio del presentatore e autore inglese Richard Osman. L’idea è nata dopo una visita in una residenza per anziani, dove Osman ha visto in quegli ospiti una miniera di vitalità e storie da raccontare. Il romanzo è diventato un best seller internazionale, tradotto in decine di lingue e venduto in milioni di copie.
Ambientato in una Coopers Chase simile a una beauty farm per anziani, il libro racconta di un gruppo composto da:
● Elizabeth, ex spia e leader naturale
● Ibrahim, psichiatra e mente analitica
● Ron, sindacalista d’assalto e stratega
● Joyce, infermiera gentile ma mai ingenua
I quattro si riuniscono ogni giovedì per analizzare casi irrisolti. Ma quando un costruttore locale viene trovato morto, la finzione lascia spazio alla realtà e il club si trasforma in un’improbabile squadra investigativa che sfida la polizia e le regole.
Il tono del romanzo è brillante, ironico, ma anche profondo: riflette sul tempo che passa, sull’amicizia e sull’energia che si può ancora esprimere, anche nella terza età.
Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!
Tre gialli da vedere prima di The Thursday Murder Club
Per entrare nello spirito del film, ecco tre gialli recenti da recuperare in streaming:
1. Assassinio a Venezia (2023)
Un thriller sovrannaturale con Kenneth Branagh nei panni di Hercule Poirot, ambientato durante una seduta spiritica in una casa infestata.
Dove vederlo: Prime Video, Disney+
2. Assassinio sull’Orient Express (2017)
Classico di Agatha Christie rivisitato con eleganza, Branagh dirige e interpreta un Poirot intrappolato su un treno bloccato dalla neve, con tredici sospetti e un delitto da risolvere.
Dove vederlo: Disney+, Prime Video, Apple TV
3. Assassinio sul Nilo (2022)
Un’altra rivisitazione di Agatha Christie, sempre con Branagh, questa volta a bordo di un battello sul Nilo. Un caso di gelosie e vendette in salsa esotica.
Dove vederlo: Disney+, Apple TV, Prime Video
Tre motivi per non perdersi The Thursday Murder Club
Ci sono diversi motivi per cui The Thursday Murder Club promette di essere uno dei titoli più interessanti dell’estate, ma eccone tre che spiccano su tutti.
Il primo è senz’altro il cast stellare. Pierce Brosnan, Helen Mirren e Ben Kingsley non hanno certo bisogno di presentazioni, ma quello che colpisce davvero è come riescano a trasformare i loro personaggi da semplici archetipi in figure memorabili, ricche di sfumature e vitalità. La loro chimica sullo schermo rende ancora più godibile una storia che gioca, con ironia e intelligenza, sul tema dell’invecchiamento.
Il secondo punto di forza è la regia di Chris Columbus, un nome che è già una garanzia per chi ama l’intrattenimento ben fatto. Dalla commedia familiare di Mrs. Doubtfire alla magia di Harry Potter, Columbus ha dimostrato di saper mescolare emozione, leggerezza e ritmo narrativo. In questo film riesce a trovare il tono giusto per unire mistero, comicità e un pizzico di malinconia, dando vita a un giallo che non si prende mai troppo sul serio, ma sa quando colpire nel segno.
Infine, il vero cuore del film è una trama sorprendentemente umana. Sì, c’è un mistero da risolvere, ma c’è anche molto di più: c’è l’amicizia tra quattro persone che, contro ogni aspettativa, decidono di rimettersi in gioco. C’è la riflessione sul tempo che passa, sulla memoria che si affievolisce ma anche sulla forza che può nascere proprio nelle ultime stagioni della vita. È un film che fa sorridere, ma che riesce anche a toccare corde profonde, con una leggerezza intelligente e mai banale.
Per tutte queste ragioni, The Thursday Murder Club non è solo un altro giallo da vedere: è una piccola lezione di stile, di umorismo e di umanità.
Cerchi una connessione Internet stabile e veloce per goderti le tue serie tv preferite in streaming?
Se sei alla ricerca di un rete internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering?
Scopri EOLO Casa Plus: l’offerta Internet veloce per il tuo streaming.
In più, se vuoi puoi scoprire quanta velocità ti serve davvero per goderti i tuoi programmi TV, le tue serie o film preferiti.
Streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!