Migliori Giochi PS4 e PS5: La Guida Completa 2025
Scopri i titoli imperdibili che hanno definito il successo delle console Sony
Le console Sony PlayStation 4 e PlayStation 5 rappresentano due delle piattaforme gaming più popolari degli ultimi anni, con una libreria che spazia dai grandi titoli AAA alle produzioni indipendenti più apprezzate. Il successo commerciale della PS4, con oltre 117 milioni di unità vendute, e l'interesse crescente verso la PS5 dimostrano come queste console abbiano saputo conquistare una base di utenti molto ampia.
La forza dell'ecosistema PlayStation risiede, tra le altre cose, nella varietà della sua offerta: che tu sia appassionato di avventure cinematografiche, RPG epici, sparatutto competitivi o esperienze innovative, l'ampio catalogo disponibile offre opzioni per ogni tipo di preferenza.
Ma come orientarsi in un catalogo così vasto? Ecco una selezione dei titoli più significativi e apprezzati, che non pretende di essere esaustiva ma può aiutarti a scoprire alcuni dei titoli più interessanti.
I Migliori Giochi PlayStation: Titoli che Definiscono una Generazione
ASTRO BOT - L'eccellenza del platform moderno
Perché provarlo:
- Platform 3D che celebra la storia PlayStation con creatività
- Utilizzo innovativo delle funzionalità del controller DualSense
- Livelli progettati con cura maniacale
Piattaforma: Solo PS5
ASTRO BOT rappresenta tutto ciò che di meglio può offrire un platform moderno. Questo gioiello di Team Asobi trasforma il piccolo robot protagonista in una guida attraverso la storia della console, con riferimenti nostalgici e un gameplay innovativo che sfrutta ogni funzione del DualSense.
La creatività si spreca: dalla pioggia che si può “sentire” attraverso il feedback tattile del controller, fino alle funzionalità più innovative (in un livello, per esempio, il giocatore deve soffiare nel microfono per attivare determinati meccanismi). La difficoltà è calibrata perfettamente per essere accessibile a tutti, ma nasconde segreti e sfide per i giocatori più esperti. Un'esperienza che dimostra come i platform possano ancora sorprendere nel 2025.
Bloodborne - L'evoluzione del souls-like
Perché provarlo:
- Atmosfera gotica e lovecraftiana
- Combat system più aggressivo e veloce rispetto ai Dark Souls
- Design artistico e narrativo di altissimo
livello
Piattaforma: Solo PS4 (giocabile su PS5 via retrocompatibilità)
FromSoftware ha creato, con Bloodborne, un capolavoro che mescola l’horror cosmico di stampo lovecraftiano con l’azione frenetica. Ambientato nella città vittoriana di Yharnam, il gioco abbandona gli scudi difensivi dei Souls per incentivare un approccio più aggressivo, dove l'attacco diventa la migliore difesa.
L'atmosfera è opprimente e affascinante: tra vicoli avvolti dalla nebbia e cattedrali gotiche si nascondono segreti che sfidano la sanità mentale del protagonista. Il sistema di "rally" permette di recuperare salute attaccando subito dopo aver subito un danno, rendendo ogni scontro una battaglia sul filo del rasoio tra rischio e ricompensa.
Death Stranding - Un'esperienza cinematografica innovativa
Perché provarlo:
- Concept unico che unisce esplorazione e una trama ricca e coinvolgente
- Gameplay meditativo che rompe gli schemi tradizionali
- Ambientazione post-apocalittica suggestiva e
originale
Piattaforma: PS4 e PS5 (Director's Cut)
L'ultimo progetto di Hideo Kojima è un'esperienza che divide ma non lascia indifferenti. Death Stranding trasforma il semplice atto di consegnare pacchi in un'avventura epica, attraverso un'America devastata da eventi soprannaturali.
Il gameplay, apparentemente ripetitivo, nasconde meccaniche profonde: ogni passo deve essere pianificato, ogni carico bilanciato, ogni percorso studiato. La componente online asincrona permette ai giocatori di aiutarsi, costruendo infrastrutture e lasciando oggetti utili agli altri gamer, creando un senso di comunità unico. Non è un gioco per tutti, ma chi si lascia coinvolgere scoprirà un'esperienza indimenticabile.
Elden Ring - Il capolavoro di FromSoftware
Perché provarlo:
- Fusione perfetta tra Souls e open world
- Libertà di esplorazione
- Narrativa collaborativa con George R.R.
Martin
Piattaforma: PS4 e PS5
Elden Ring rappresenta l'evoluzione naturale della formula FromSoftware. L'Interregno è un open world, che mantiene la difficoltà caratteristica dei Souls, ma offre sempre alternative al combattimento, quando ci si blocca su un boss particolarmente ostico.
La collaborazione con George R.R. Martin ha dato al gioco una mitologia ricca e stratificata, mentre la libertà di movimento permette approcci diversi per ogni situazione. Che preferiate la magia, il combattimento corpo a corpo o l'esplorazione, Elden Ring offre centinaia di ore di contenuti di altissima qualità.
Final Fantasy VII Remake e Rebirth - Il JRPG rinnovato
Perché provarlo:
- Rivisitazione moderna di uno dei JRPG più amati di sempre
- Sistema di combattimento ibrido tra tempo reale e a turni
- Produzione tecnica e artistica di livello
cinematografico
Piattaforma: PS4 (Remake), PS5 (Rebirth)
Square Enix ha saputo reinventare un classico senza tradirne l'essenza. Il Remake di Final Fantasy VII modernizza combat system, grafica e struttura narrativa, mentre Rebirth espande il mondo con delle mappe più ampie e maggiore libertà esplorativa.
Cloud, Tifa, Barret e compagni prendono vita come mai prima d’ora, grazie a un doppiaggio eccellente e animazioni facciali di qualità cinematografica. Il sistema di combattimento mescola azione in tempo reale ed elementi strategici a turni, accontentando sia i fan dell'originale che i newcomer della serie.
Fortnite - Il fenomeno battle royale
Perché provarlo:
- Gameplay accessibile ma con meccaniche molto avanzate per utenti esperti
- Contenuti sempre nuovi e collaborazione con brand famosi
- Modalità diverse per ogni tipo di giocatore
Piattaforma: PS4 e PS5
Fortnite ha trasformato il gaming in un fenomeno culturale globale. Al di là della modalità Battle Royale che l'ha reso famoso, Epic Games ha creato nel gioco una vera piattaforma di intrattenimento con concerti virtuali, modalità creative e collaborazioni con i marchi più disparati.
Il sistema di costruzione introduce una componente strategica originale, mentre gli aggiornamenti continui tengono l’esperienza sempre viva. La versione PS5 sfrutta al meglio l'hardware next-gen con caricamenti istantanei e 120fps per i giocatori più competitivi.
Gioca senza interruzioni, scegli EOLO!
Ghost of Tsushima - L'epica samurai
Perché provarlo:
- Ambientazione feudale giapponese ricreata con cura maniacale
- Combat system che bilancia stealth e combattimenti spettacolari
- Direzione artistica che trasforma ogni
screenshot in un'opera d'arte
Piattaforma: PS4 e PS5 (Director's Cut)
Sucker Punch ha creato uno degli open world più belli mai visti. L'isola di Tsushima, durante l'invasione mongola del 1274, diventa il palcoscenico per la storia di Jin Sakai, nella sua trasformazione da samurai onorevole a "Fantasma" spietato.
Il sistema di combattimento premia tanto l'approccio furtivo quanto i duelli diretti, mentre l'esplorazione è guidata da elementi naturali come il vento e gli animali invece che da icone invasive. La modalità foto integrata testimonia quanto ogni angolo del gioco sia progettato per stupire visivamente.
God of War Ragnarök - L'avventura nordica
Perché provarlo:
- Narrativa matura, che bilancia azione e intimità
- Sistema di combattimento evoluto con nuove armi e abilità
- Comparto tecnico che spinge al limite le
console PlayStation
Piattaforma: PS4 e PS5
Il seguito del reboot del 2018 conclude magistralmente la saga nordica di Kratos e Atreus. Santa Monica Studio ha saputo alzare l'asticella in ogni aspetto: dalla varietà degli ambienti ai combattimenti con i boss, dalla profondità narrativa alla caratterizzazione dei personaggi.
In questo sequel vediamo Atreus diventare adolescente, mentre le dinamiche padre-figlio evolvono ancora, intrecciandosi alla mitologia nordica sempre ricca e coinvolgente. Il sistema di combattimento introduce nuove armi mantenendo la fluidità che ha reso celebre la serie.
Gran Turismo 7 - La simulazione di guida per eccellenza
Perché provarlo:
- Realismo di guida che soddisfa sia giocatori casual che puristi
- Parco auto vastissimo con modelli storici e moderni
- Modalità career che attinge a piene mani
alla storia dell'automobilismo
Piattaforma: PS4 e PS5
Polyphony Digital torna alle origini con Gran Turismo 7, riportando la modalità carriera classica e introducendo il GT Café, una sezione che presenta ai giocatori le auto più iconiche della storia. Il feedback tattile del DualSense su PS5 permette di “sentire” ogni tipo di superficie stradale.
La modalità Sport offre competizioni online agguerrite per i piloti più competitivi, mentre la raccolta auto soddisfa i collezionisti più accaniti. Il sistema meteorologico dinamico e i cicli giorno/notte aggiungono variabili strategiche alle gare più lunghe.
Horizon Forbidden West e Zero Dawn - L'open world post-apocalittico
Perché provarlo:
- Mondo di gioco ricco di biodiversità e macchine-dinosauro iconiche
- Protagonista femminile forte e ben caratterizzata
- Mix perfetto tra esplorazione, combattimento
e narrativa
Piattaforma: Zero Dawn (PS4), Forbidden West (PS4 e PS5)
La saga di Aloy rappresenta uno dei migliori esempi di open world moderno. Guerrilla Games ha creato un universo post-apocalittico dove la natura ha ripreso il sopravvento e macchine biomeccaniche vagano per terre selvagge.
Zero Dawn introduce la mitologia e i meccanismi base, mentre Forbidden West espande il franchise con nuove ambientazioni, macchine ancora più originali e meccaniche di gioco ampliate. Il combattimento tattico contro le macchine richiede studio e preparazione, rendendo ogni scontro unico e memorabile.
Marvel's Spider-Man e Miles Morales - L'eroe in costume perfetto
Perché provarlo:
- Sistema di movimento web-swinging più fluido mai creato
- Narrativa che bilancia vita da supereroe e problemi personali
- New York ricreata nei minimi dettagli
Piattaforma: Spider-Man (PS4), Miles Morales (PS4 e PS5), Spider-Man 2 (Solo PS5)
Insomniac Games ha finalmente regalato ai fan lo Spider-Man che aspettavano da tempo. Sfrecciare per Manhattan è un puro piacere, mentre il sistema di combattimento acrobatico ti fa sentire davvero nei panni dell’eroe Marvel.
Miles Morales introduce nuove abilità bioelettriche e un protagonista più giovane e dinamico rispetto a Peter Parker, mentre Spider-Man 2 espande il titolo con due protagonisti giocabili e l'introduzione del simbionte Venom. Ogni capitolo migliora la formula senza stravolgerla.
Persona 5 Royal - Il JRPG stiloso
Perché provarlo:
- Stile artistico e colonna sonora indimenticabili
- Meccaniche di vita quotidiana che arricchiscono il gameplay tradizionale
- Tematiche mature affrontate con intelligenza
Piattaforma: PS4 e PS5
Atlus ha creato con Persona 5 Royal il JRPG definitivo dell'era moderna. Tokyo diventa il palcoscenico per una storia di ribellione adolescenziale, che affronta temi sociali complessi attraverso la metafora dei "Palazzi" mentali.
Il sistema di combattimento a turni si affianca a meccaniche di vita quotidiana che danno profondità ai personaggi e li rendono indimenticabili. Con i contenuti extra, Royal diventa la versione definitiva di un titolo già eccellente.
Red Dead Redemption 2 - Il western open world
Perché provarlo:
- Ambientazione western ricreata con dettaglio maniacale
- Narrativa emotivamente coinvolgente su onore e famiglia
- Mondo di gioco che reagisce a ogni azione
del giocatore
Piattaforma: PS4 e PS5
Rockstar Games ha superato se stessa con Red Dead Redemption 2. Arthur Morgan e la banda di Dutch van der Linde vivono gli ultimi giorni del Far West, in un'America che sta rapidamente cambiando.
Ogni aspetto del mondo è curato nei minimi dettagli: dalle animazioni degli animali ai cambiamenti stagionali, dalla crescita della barba di Arthur alle relazioni interpersonali. Un'esperienza che richiede tempo, ma che sa ripagare con una delle storie più toccanti mai raccontate nei videogiochi.
Returnal - Il roguelike next-gen
Perché provarlo:
- Fusione innovativa tra roguelike e narrativa cinematografica
- Feedback tattile del DualSense che migliora l'immersione nel mondo del gioco
- Scontri a fuoco intensi e grafica
all'avanguardia
Piattaforma: Solo PS5
Housemarque ha rivoluzionato il genere roguelike con Returnal. Selene è intrappolata in un loop temporale su un pianeta alieno ostile, dove ogni morte la riporta all’inizio, permettendole così di scoprire nuovi frammenti della storia.
Il DualSense diventa parte integrante del gameplay: ogni arma ha un feedback specifico, mentre la pioggia aliena si può “sentire” attraverso il controller e la componente psicologica si dipana gradualmente.
The Last of Us Part I e Part II - La narrativa post-apocalittica emotiva
Perché provarlo:
- Alcune delle storie più toccanti mai raccontate nei videogiochi
- Personaggi complessi e relazioni autentiche
- Gameplay survival che amplifica la tensione
narrativa
Piattaforma: Part I (PS4 e PS5), Part II (PS4 e PS5 Remastered)
Naughty Dog ha ridefinito la narrazione dei videogiochi con i suoi capolavori “The Last of Us” 1 e 2. Il primo capitolo narra il viaggio di Joel ed Ellie attraverso un'America post-apocalittica, creando uno dei legami più autentici della storia del medium.
Il sequel amplia l'universo narrativo, approfondendo i temi della vendetta e del perdono attraverso diversi punti di vista. Entrambi i giochi utilizzano il gameplay survival non solo come meccanica di gioco, ma come strumento narrativo per amplificare l'impatto emotivo delle relazioni in campo.
The Witcher 3: Wild Hunt - L'RPG fantasy definitivo
Perché provarlo:
- Open world ricco di storie secondarie memorabili
- Sistema di scelte che impatta realmente sull’evoluzione della storia
- Ambientazione fantasy matura e ben
caratterizzata
Piattaforma: PS4 e PS5 (Complete Edition)
CD Projekt RED ha creato il punto di riferimento per tutti gli RPG open world successivi. Geralt di Rivia cerca Ciri in un mondo dove ogni quest secondaria racconta una storia degna di nota.
Il sistema di combattimento mescola spada, magia e alchimia, mentre le scelte morali raramente hanno risposte semplici. L'edizione Complete Edition include tutti i DLC, espandendo ulteriormente un'esperienza già imponente.
Uncharted 4: A Thief's End - L'avventura cinematografica
Perché provarlo:
- Sequenze action spettacolari degne dei migliori film d'avventura
- Conclusione perfetta per la saga di Nathan Drake
- Motore grafico che ancora oggi impressiona
Piattaforma: PS4 e PS5 (Legacy of Thieves Collection)
Naughty Dog chiude in bellezza la saga di Nathan Drake con un'avventura che bilancia perfettamente azione, esplorazione e narrazione. Il tesoro di Henry Avery diventa il pretesto per un ultimo viaggio che esplora il passato del protagonista.
Le sequenze action sono progettate come veri set cinematografici, mentre i momenti più intimi approfondiscono le relazioni tra i personaggi. Un finale degno per una delle serie più iconiche di PlayStation.
Gaming Online e Connettività: L'Importanza di una Rete Affidabile
Il gaming moderno va ben oltre la semplice fruizione offline. Molti dei titoli citati richiedono aggiornamenti frequenti, alcuni superano i 100 GB di dimensione e le modalità online sono diventate componenti essenziali dell'esperienza.
Fortnite aggiorna costantemente i suoi contenuti, Elden Ring permette di lasciare messaggi e aiuti per altri giocatori, Gran Turismo 7 sincronizza progressi e classifiche online. Anche giochi apparentemente single player come Death Stranding sfruttano connessioni asincrone per arricchire l'esperienza.
Per questo motivo, avere una connessione internet stabile e veloce è sempre più importante per godere appieno la propria esperienza di gioco, scongiurando download lenti, disconnessioni durante le partite online o lag elevato.
Le soluzioni di connettività EOLO, con tecnologia FWA fino a 300 Mbps e fibra FTTH fino a 1 Gbps, sono progettate pensando alle esigenze del gaming moderno: velocità elevate per download rapidi, latenza ridotta per il gaming competitivo e stabilità costante anche durante i picchi di utilizzo.
Scopri le offerte EOLO e trasforma la tua esperienza con la console PlayStation: verifica ora la copertura nella tua zona e porta il tuo setup gaming al livello successivo.
Gioca senza interruzioni, scegli EOLO!