I migliori giochi di simulazione del 2025: la guida completa
Dai simulatori di volo ai city builder: scopri i titoli più coinvolgenti per PC e console
Dalle cabine di pilotaggio agli ospedali, passando per fattorie, cucine e città da costruire da zero: i giochi di simulazione rappresentano una delle esperienze più variegate e coinvolgenti del panorama videoludico. A differenza di altri generi, non puntano sull’azione frenetica o sulla narrazione cinematografica, ma sulla possibilità di replicare – con gradi diversi di realismo – attività quotidiane, professioni o scenari complessi.
Che si tratti di gestire una compagnia ferroviaria, allevare animali o prendersi cura di un paziente, ciò che accomuna i migliori titoli del genere è la capacità di offrire un’esperienza immersiva, spesso rilassante e a tratti sorprendentemente educativa.
In questa guida abbiamo selezionato alcuni tra i giochi di simulazione più interessanti degli ultimi anni, spaziando tra sottogeneri molto diversi tra loro. L’obiettivo non è suggerire il “migliore in assoluto”, ma aiutarti a orientarti tra le tante proposte disponibili, in base alle tue preferenze di gioco, al tempo a disposizione e – perché no – alla curiosità di metterti alla prova in ruoli inaspettati.
Simulatori di volo e trasporti
Microsoft Flight Simulator
Disponibile per: PC, Xbox Series X|S
Perché provarlo:
- Ricostruzione dettagliata del pianeta in scala 1:1
- Condizioni meteorologiche e traffico aereo aggiornati in tempo reale
- Esperienza di volo curata nei minimi dettagli
Microsoft Flight Simulator è oggi considerato uno dei riferimenti assoluti nella simulazione aerea. Grazie all’integrazione con i dati cartografici di Bing e a un motore grafico che sfrutta il cloud, il gioco consente di esplorare il mondo intero con un livello di realismo notevole, anche dal punto di vista climatico: le condizioni meteo sono sincronizzate con quelle reali, permettendo di attraversare, ad esempio, una tempesta che si sta verificando in quel preciso momento.
La varietà di aeromobili a disposizione – dai monomotori agli aerei di linea – e l’attenzione per le dinamiche di volo rendono il titolo adatto sia per chi vuole semplicemente sorvolare panorami mozzafiato, sia per chi cerca una simulazione tecnica approfondita. Non a caso, viene utilizzato anche a scopo didattico da molti appassionati e professionisti del settore.
Euro Truck Simulator 2
Disponibile per: PC
Perché provarlo:
- Un viaggio lento, immersivo e rilassante lungo le strade d’Europa
- Ampia scelta di tratte, mezzi e città reali
- Una community attivissima che crea contenuti e mod sempre nuovi
Guidare un camion per centinaia di chilometri, rispettando semafori, limiti e pause, può sembrare noioso sulla carta. Eppure Euro Truck Simulator 2 riesce a trasformare questa routine in un’esperienza sorprendentemente appagante. Il gioco punta tutto sul trasmettere un’autentica sensazione di viaggio: si parte con piccoli incarichi da autista, ma col tempo si costruisce un’intera azienda di trasporti, scegliendo percorsi e settori, ampliando il parco mezzi e assumendo altri autisti.
Le ambientazioni – curate e riconoscibili – riproducono buona parte dell’Europa, con un’attenzione particolare a paesaggi, traffico, clima e ritmo di guida. A rendere il gioco sempre attuale contribuisce una community molto attiva, che realizza mod grafiche, nuove mappe, veicoli realistici e pacchetti sonori per un’esperienza sempre più immersiva.
Train Sim World 4
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Adatto anche a chi si avvicina per la prima volta al genere
- Modalità “Passeggero” per vivere il viaggio in totale relax
- Controlli personalizzabili, dal livello base a quelli più avanzati
Train Sim World 4 è una delle esperienze più complete nel mondo della simulazione ferroviaria. Pensato per intrattenere giocatori di ogni livello, permette di scegliere tra un approccio più rilassato e un’impostazione tecnica e rigorosa, vicina alle reali procedure di guida.
La modalità “Passeggero” consente di abbandonare temporaneamente i comandi e godersi il paesaggio dal finestrino, lasciando la guida all’intelligenza artificiale. Per chi invece ama mettersi alla prova, i controlli avanzati offrono una sfida tecnica autentica, con ogni tipo di locomotiva (dai treni a vapore d’epoca ai convogli ad alta velocità).
Completano l’esperienza la possibilità di esplorare le stazioni e le tratte a piedi, aumentando il senso di immersione in un mondo costruito con grande attenzione ai dettagli.
Esperienze di vita virtuale
The Sims 4
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Ampia libertà creativa nella costruzione di personaggi e ambienti
- Gioco base gratuito, con anni di contenuti aggiuntivi disponibili
- Aggiornamenti regolari e una community vivace che lo mantiene sempre
aggiornato
Dopo oltre dieci anni di aggiornamenti, The Sims 4 è oggi molto più di un semplice simulatore: è un vero e proprio spazio creativo dove dare forma a storie, famiglie, architetture e routine quotidiane. Il gioco base è disponibile gratuitamente, rendendolo accessibile a chiunque voglia provarlo.
Grazie alle numerose espansioni, puoi adattare il gioco ai tuoi gusti: c’è chi preferisce costruire case minimaliste, chi si diverte a esplorare la vita universitaria, chi sceglie di gestire una famiglia di vampiri. A tutto questo si aggiunge la straordinaria ricchezza dei contenuti creati dalla community, che moltiplicano le possibilità e mantengono l’esperienza sempre stimolante.
City builder e gestionali
Cities: Skylines 2
Disponibile per: PC, PS5, Xbox Series X|S
Perché provarlo:
- Evoluzione avanzata del genere city building
- Intelligenza artificiale più credibile e reattiva nella gestione dei cittadini
- Miglioramenti netti in grafica, prestazioni e sistemi di gioco
Cities: Skylines II alza l’asticella della simulazione urbana con un approccio ancora più realistico alla gestione di una città. L’intelligenza artificiale che governa i cittadini virtuali è stata completamente rivista: ora reagiscono in modo più coerente al traffico, all’inquinamento, alla qualità dei servizi e alla pianificazione urbana.
Tra le innovazioni principali c’è il sistema di gestione semplificata delle reti: servizi come acqua, elettricità e fognature si connettono automaticamente alle nuove strade, riducendo le incombenze tecniche e lasciando spazio alla visione strategica. Ogni mappa di gioco ha caratteristiche geografiche specifiche, che influenzano fortemente lo sviluppo urbano, rendendo ogni partita diversa dalla precedente.
Two Point Museum
Disponibile per: PC, PS5, Xbox Series X|S
Perché provarlo:
- Ambientazione completamente inedita
- Ottimo bilanciamento tra sfida gestionale e leggerezza narrativa
- Temi museali originali e situazioni sempre imprevedibili
Two Point Museum espande il mondo surreale della serie Two Point, trasportando l’approccio già collaudato in ospedali e campus universitari dentro le mura di un museo. L’obiettivo? Costruire un’istituzione culturale di successo, recuperando manufatti, allestendo esposizioni tematiche e gestendo le esigenze dei visitatori.
Come sempre nella serie, il tono è ironico ma mai superficiale: dietro le gag e gli imprevisti si nasconde una struttura gestionale solida, che richiede decisioni ponderate. Dalla lotta contro i furti d’arte all’organizzazione di visite guidate, passando per la progettazione di acquari e gallerie interattive, il gioco riesce a sorprendere senza mai diventare ripetitivo. Il tipico umorismo britannico, marchio di fabbrica della saga, dona leggerezza anche alle mansioni più operative.
Gioca senza interruzioni, passa a EOLO!
Simulatori sportivi
Football Manager 2024
Disponibile per: PC
Perché provarlo:
- Il simulatore calcistico più completo e accurato disponibile
- Sistema gestionale dettagliato e potenzialmente infinito
- Aggiornamenti costanti
Football Manager 2024 è il punto di riferimento per chi vuole vivere il calcio da dietro la scrivania. Più che un gioco, è un vero ecosistema manageriale, pensato per chi sogna di costruire una squadra vincente partendo dalle fondamenta.
Ogni dettaglio è modellato con grande precisione: dalla gestione dei trasferimenti alle dinamiche di spogliatoio, passando per la preparazione atletica e le conferenze stampa. Il nuovo motore grafico rende le fasi salienti delle partite più realistiche, mentre il sistema di tattiche è in continua evoluzione, offrendo un controllo sempre più raffinato. È un titolo che può assorbire per decine – se non centinaia – di ore, grazie anche al supporto della community e agli aggiornamenti ufficiali.
F1
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Licenza ufficiale FIA con team, circuiti e piloti reali
- Modalità carriera che unisce guida e gestione
- Realismo tecnico bilanciato da opzioni di accessibilità
F1 (di cui ogni anno esce una nuova edizione) ricrea fedelmente l’atmosfera e le sfide del campionato mondiale di Formula 1, combinando simulazione e intrattenimento in modo equilibrato. Il titolo offre una modalità carriera che va oltre la semplice guida: lo sviluppo della monoposto, la gestione delle risorse e le strategie di gara sono parte integrante dell’esperienza.
Il modello di guida è stato ulteriormente affinato per adattarsi a diversi livelli di abilità. I giocatori alle prime armi possono attivare gli aiuti alla guida, mentre i più esperti possono disattivarli per una sfida più realistica. Il sistema dei danni e la dinamica degli pneumatici contribuiscono a rendere ogni gara imprevedibile e coinvolgente.
Simulatori specializzati
PowerWash Simulator
Disponibile per: PC, PS5, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Gameplay rilassante e sorprendentemente terapeutico
- Modalità cooperativa per pulire in compagnia
- Soddisfazione immediata e visiva in ogni missione
PowerWash Simulator dimostra che anche le attività più semplici possono trasformarsi in esperienze coinvolgenti, se curate nei minimi dettagli. Al centro del gameplay c’è l’uso dell’idropulitrice utilizzata su ogni tipo di superficie: dalle facciate di una casa agli interni di un parco giochi.
Le azioni da parte dell’utente risultano persino ripetitive, ma forse proprio per questo diventano appaganti, in un modo che ha quasi del meditativo. A mantenere alto l’entusiasmo dei giocatori ci sono la varietà degli ambienti, l’evoluzione delle attrezzature impiegate e la modalità cooperativa, che rende l’esperienza di squadra ancora più piacevole.
Farming Simulator 22
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Simulazione agricola completa con centinaia di macchinari reali
- Libertà di scegliere la tipologia di fattoria da gestire
- Co-op online per una gestione condivisa dell’azienda
Farming Simulator 22 racconta la vita in campagna come non l’avevamo mai vista prima, mescolando realismo, strategia e libertà d’azione. Si può scegliere se coltivare cereali, allevare animali o dedicarsi alla silvicoltura, in ambientazioni che spaziano dal Midwest americano ai paesaggi mediterranei.
Il ritmo è lento, ma proprio per questo appagante: si parte con attrezzature essenziali e si cresce poco alla volta, espandendo i campi, investendo in nuovi macchinari e imparando a gestire una “vera” azienda agricola. La modalità cooperativa aggiunge un lato sociale alla simulazione, trasformando il lavoro quotidiano in un’esperienza da condividere e pianificare insieme.
Planet Coaster
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Totale libertà creativa nella costruzione di parchi divertimento
- Strumenti avanzati ma intuitivi per ogni tipo di utente
- Una community attiva che condivide migliaia di progetti
Planet Coaster è perfetto per chi ama costruire, sperimentare e dare libero sfogo alla propria creatività. Ogni dettaglio del parco è personalizzabile: dalle attrazioni principali fino ai percorsi, alle scenografie e perfino all’illuminazione notturna.
Ma non è solo questione di estetica: dietro ogni parco ben riuscito c’è anche una gestione economica attenta, con entrate da bilanciare, visitatori da soddisfare e investimenti da pianificare. A rendere il tutto ancora più stimolante c’è una community enorme e molto attiva, sempre pronta a condividere idee, progetti e ispirazioni.
Simulatori tecnici ed educativi
Kerbal Space Program
Disponibile per: PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One
Perché provarlo:
- Simulazione spaziale precisa e sorprendentemente educativa
- Fisica realistica che riproduce le dinamiche orbitali
- Grande senso di soddisfazione nel superare sfide complesse
Kerbal Space Program rende accessibile il mondo dell’astronautica, senza rinunciare al rigore scientifico. Alla guida di un programma spaziale gestito da piccoli omini verdi (i Kerbal), il giocatore deve costruire razzi, lanciare sonde, esplorare altri pianeti e affrontare tutte le difficoltà legate al volo spaziale, dalla gravità alle orbite ellittiche.
La curva di apprendimento è ripida, ma ogni traguardo raggiunto – anche il più semplice – restituisce una soddisfazione autentica. Il gioco ha guadagnato il rispetto di enti come NASA e SpaceX, che ne hanno riconosciuto la validità educativa. La community, attivissima, ha realizzato mod che espandono l’universo di gioco con nuove tecnologie, missioni e corpi celesti.
PC Building Simulator
Disponibile per: PC, PS4, Xbox One
Perché provarlo:
- Apprendimento pratico senza rischi
- Componenti realistici con licenze ufficiali di brand come Intel, AMD, Nvidia
- Unisce didattica e intrattenimento con una formula accessibile
PC Building Simulator offre un’esperienza concreta per chi vuole imparare come si assembla un computer, ma senza l’ansia di danneggiare componenti costosi. Il titolo guida il giocatore in ogni fase del processo: scelta dei pezzi, montaggio, cablaggio, installazione del sistema operativo, fino alla diagnosi dei guasti.
Alla parte tecnica si affiancano elementi gestionali: è possibile aprire un laboratorio di riparazioni, accogliere clienti con richieste specifiche e aggiornare le configurazioni in base alle ultime novità di mercato. La modalità libera consente invece di progettare la postazione ideale senza vincoli di budget.
L'importanza di una connessione stabile
Molti simulatori moderni non si esauriscono con l’installazione iniziale: aggiornamenti frequenti, contenuti extra e funzionalità online fanno ormai parte integrante dell’esperienza di gioco. Titoli come Microsoft Flight Simulator scaricano in tempo reale mappe e dati meteo, mentre giochi come Farming Simulator 22 o PowerWash Simulator offrono modalità cooperative per giocare in compagnia.
Anche la partecipazione delle community è centrale: Euro Truck Simulator 2 vive grazie a migliaia di mod condivise dagli utenti; Kerbal Space Program si è evoluto con il contributo di appassionati ed esperti; Planet Coaster è diventato un vero laboratorio creativo aperto al pubblico.
Per sfruttare appieno queste possibilità, una connessione internet affidabile è fondamentale: serve per ricevere aggiornamenti, scaricare mod, accedere a funzionalità online e giocare in multiplayer senza interruzioni. Le soluzioni EOLO, con tecnologia FWA fino a 300 Mbps e fibra FTTH fino a 1 Gbps, offrono velocità e stabilità pensate proprio per questo tipo di utilizzo.
Scopri le soluzioni EOLO e trasforma il tuo setup gaming in una piattaforma per esplorare mondi virtuali senza limiti.
Gioca senza interruzioni, scegli EOLO!