Come difenderti dalle truffe
I tentativi di truffa sono in aumento: ogni giorno si ricevono telefonate, SMS o messaggi online da truffatori che si spacciano per aziende affidabili.
Il loro obiettivo? Rubare dati personali, convincerti a cambiare operatore o attivare servizi indesiderati.
Ecco perché in EOLO ci impegniamo ogni giorno a tutelare la sicurezza dei nostri Clienti, cercando di contrastare, con tempestività e con misure di sicurezza adeguate, i fenomeni illeciti, i tentativi di truffa o le comunicazioni ingannevoli, a tuo e a nostro danno.
Tuttavia, la tua prudenza e la tua collaborazione restano determinanti.
Cosa fare se sospetti di una truffa
Come lavoriamo per tutelarti
In EOLO ci impegniamo quotidianamente per contrastare ogni forma di illeciti e garantirti la massima tutela nelle comunicazioni che ricevi da noi, nel pieno rispetto dei consensi e della normativa vigente in materia di privacy. Le segnalazioni delle attività sospette sono gestite da EOLO con la massima attenzione e i dati personali forniti vengono trattati esclusivamente per le finalità di accertamento e contrasto delle azioni fraudolente, a tutela dell’interessato.
Collaboriamo esclusivamente con Partner qualificati e autorizzati, formalmente nominati Responsabili del trattamento dei dati personali e vincolati al rispetto di rigorosi protocolli di sicurezza, conformi al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Per rafforzare ulteriormente la trasparenza nelle comunicazioni commerciali, EOLO aderisce al Codice di Condotta sulle attività di teleselling e telemarketing promosso da AGCOM.
In presenza di segnalazioni o sospetti di attività fraudolente, EOLO collabora con le autorità competenti per consentire tempestivamente gli opportuni accertamenti e interventi.
Importante
le chiamate della nostra Assistenza potrebbero arrivare principalmente da uno dei seguenti numeri: 02.3700851, 02.37008587, 02.37008588, 02.37008514 e 02.37008585.
Strumenti utili
REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: se vuoi evitare chiamate di telemarketing indesiderate, puoi iscrivere il tuo numero fisso o mobile al Registro Pubblico delle Opposizioni. Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata sul sito ufficiale.
COME RICONOSCERE CHI TI STA CHIAMANDO: per verificare che il numero che ti chiama sia ufficialmente registrato e autorizzato alle attività di comunicazione, puoi consultare il Registro Unico degli Operatori di Comunicazione (ROC) sul sito dell’AGCOM.
Informativa sulla privacy
La protezione dei tuoi dati personali è per noi una priorità. Ti invitiamo a consultare la nostra Informativa Privacy completa, disponibile sul sito ufficiale di EOLO, dove potrai trovare tutte le informazioni su come raccogliamo, trattiamo e tuteliamo i tuoi dati, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Per qualsiasi dubbio o richiesta relativa alla privacy, puoi contattarci tramite i canali ufficiali indicati nella pagina.
Informativa Clienti
Informativa Prospect