Cosa comprare al Black Friday 2025
Il Black Friday 2025 è alle porte e, come ogni anno, segna l’inizio ufficiale della stagione dello shopping natalizio.
Quella che un tempo era una singola giornata di sconti è oggi diventata una vera e propria maratona di offerte, che coinvolge negozi fisici, e-commerce e servizi digitali per più giorni consecutivi.
Dai grandi marketplace come Amazon e Unieuro fino ai provider tecnologici e Internet, le promozioni si moltiplicano su prodotti hi-tech, elettronica, connessioni veloci e dispositivi smart, offrendo opportunità di risparmio notevoli per chi si prepara per tempo.
In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sul Black Friday 2025: le date ufficiali, il significato dell’evento, i consigli per cogliere le migliori offerte, il ruolo del Cyber Monday e le categorie di prodotti più interessanti per chi vuole aggiornare la propria casa digitale o migliorare la connessione Internet.
Che cos’è il Black Friday
Il Black Friday, o “venerdì nero”, è la giornata di sconti che tradizionalmente segue il Giorno del Ringraziamento (che cade sempre il quarto giovedì di novembre) negli Stati Uniti ed è oggi considerata l’avvio ufficiale della stagione dello shopping natalizio.
Nato come fenomeno americano, nel tempo si è diffuso anche a livello globale, coinvolgendo anche l’Italia, è un periodo caratterizzato da offerte online e nei negozi fisici che spaziano dall’elettronica ai servizi digitali.
Ma qual è l’origine del termine? Molti credono che il nome Black Friday derivi dal fatto che, in questa giornata, i negozi riescano finalmente a passare “in nero” — ovvero a chiudere in utile dopo mesi “in rosso”. In realtà, l’origine del termine sarebbe diversa.
Negli anni ’60, la polizia di Filadelfia iniziò a usare l’espressione “Black Friday” per descrivere il caos che si verificava nelle strade il giorno dopo il Ringraziamento, quando migliaia di persone arrivavano in città per approfittare dei saldi e assistere alla tradizionale partita di football tra esercito e marina americana.
Le strade congestionate, gli incidenti e i numerosi casi di borseggi e taccheggi trasformavano quel venerdì in una vera e propria sfida per gli agenti, costretti a turni extra e a un traffico ingestibile.
Per tentare di rendere l’evento più positivo, alcuni commercianti provarono a ribattezzarlo “Big Friday”, ma il nome originale rimase e si diffuse rapidamente in tutto il Paese.
Solo negli anni ’80 il significato del termine cambiò definitivamente, assumendo la connotazione che conosciamo oggi. Da quel momento, il Black Friday è diventato sinonimo di occasioni, sconti e maratone di acquisti che aprono ufficialmente la stagione natalizia.
Oggi, al Black Friday si affiancano altre giornate dedicate allo shopping e alla solidarietà digitale, come il Small Business Saturday (che incoraggia gli acquisti nei negozi locali), il Cyber Monday (dedicato agli sconti online) e il Giving Tuesday (che promuove le donazioni benefiche).
Quando inizia e finisce il Black Friday nel 2025
Nel 2025 il Black Friday cadrà venerdì 28 novembre, come da tradizione, il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti.
Ma ormai, più che un singolo giorno di sconti, il Black Friday è diventato un vero e proprio evento commerciale di più giorni, con promozioni che iniziano già nella settimana precedente e si estendono fino al lunedì successivo.
Negli ultimi anni, infatti, molti brand e marketplace hanno trasformato il classico “venerdì nero” in una Black Week: sette giorni di offerte continue che culminano con il Cyber Monday, il 1° dicembre 2025, dedicato in particolare agli acquisti online e ai prodotti tech.
Durante questo periodo, le principali piattaforme di e-commerce come Amazon, Unieuro, MediaWorld, Euronics e i grandi store digitali di elettronica proporranno sconti su smartphone, TV, notebook, elettrodomestici e dispositivi per la smart home.
Anche molti operatori Internet, come EOLO, parteciperanno con promozioni dedicate su connessioni FWA e fibra, ideali per chi desidera una rete più veloce e stabile in vista delle festività.
Il consiglio per i consumatori è di monitorare le offerte già dai giorni precedenti al 28 novembre, perché alcune delle promozioni più interessanti vengono lanciate in anticipo o restano attive solo per poche ore, soprattutto online.
Cyber Monday 2025: che cos’è e quando arriva
Il Cyber Monday è la giornata di sconti online che segue immediatamente il Black Friday e nel 2025 cadrà lunedì 1° dicembre.
Se il venerdì nero nasce come evento legato ai negozi fisici, il Cyber Monday è invece la sua evoluzione digitale, pensata per promuovere gli acquisti sul web e favorire l’e-commerce.
L’origine del termine risale al 2005, quando la National Retail Federation — una delle principali associazioni del commercio statunitense — notò un picco anomalo nelle vendite online il lunedì successivo al weekend del Ringraziamento.
Da quel momento, la giornata venne ufficialmente ribattezzata Cyber Monday, diventando presto un appuntamento fisso anche in Europa e in Italia.
Oggi il Cyber Monday rappresenta il culmine della settimana dello shopping digitale, con offerte dedicate sopra
8 categorie di prodotti che conviene acquistare durante il Black Friday
1. Sconti Black Friday: elettronica e tecnologia
Questa categoria include ad esempio:
- Televisori e smart TV di ultima generazione
- Cuffie e auricolari wireless
- Ultimi modelli di smartphone
- Tablet
- Laptop
- Fotocamere
- Macchine fotografiche
- Videocamere
…e tanti altri dispositivi elettronici. Durante il Black Friday, molte aziende offrono sconti significativi su questi prodotti e si possono fare dei veri e propri affari.
Se devi cambiare telefono o pc, ad esempio, ti conviene aspettare e approfittare delle offerte. Ogni anno, infatti, i produttori migliorano la velocità, la capacità di archiviazione e la durata della batteria, pertanto, poiché la concorrenza sui prezzi è particolarmente intensa, il Black Friday è un ottimo momento per acquistarli! Ti consiglio di guardare siti come Amazon, Mediaworld, Euronics, Trony e Unieuro (ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta).
Scopri le offerte Internet EOLO per il Black Friday
2. Sconti Black Friday: accessori per smartphone, tablet, macchine fotografiche e videocamere
- Cavi
- Caricabatterie
- Auricolari
.....quanti se ne rompono o vanno persi? Tanto vale fare la scorta! Allo stesso modo potresti acquistare altri accessori per il tuo smartphone e pc come:
- Cover
- Supporti per laptop e altre periferiche
E ancora attrezzature per il videomaking come:
- Filtri
- Obiettivi
- Schede di memoria
- Droni
- Monitor esterni
3. Sconti Black Friday: giochi e console
Se sei interessato ai videogiochi, questo è il momento ideale per cercare offerte su console di gioco, videogiochi e accessori correlati, che in genere hanno prezzi abbastanza alti.
Potresti comprare a un prezzo stacciato un router Wi-Fi per gaming, accessori come un mouse da gaming e console di gioco per il cloud gaming, Xbox o vedere se ci sono offerte Internet per il gaming. Avere una buona rete Internet è infatti un pre-requisito fondamentale. A tal proposito, potresti valutare le offerte Internet di EOLO, che offre una connessione stabile, veloce e affidabile.
Sui videogiochi, ogni anno, i grandi rivenditori come e-price lanciano una serie di sconti imperdibili. Anche se con i giochi più popolari non si andrà così al ribasso, risparmiare qualcosina male non fa!
4. Regali di Natale 2025
Le vacanze di Natale si avvicinano, perché non portarsi avanti approfittando degli sconti per iniziare a popolare l’albero? Trovi occasioni imperdibili su regali per uomini o donne appassionate del mondo tech.
Ma non solo regali in anticipo ma anche addobbi, luci e decorazioni per prepararsi al Natale 2025. Puoi trovare sconti dalla pagina dedicata di Amazon alle offerte di Natale e da quella natalizia di eBay.
5. Sconti Black Friday: computer e componenti accessori
Se non devi cambiare il pc, ma hai necessità di sostituire un componente o potenziare delle funzionalità, potresti trovare sconti interessanti su, ad esempio
- Schede grafiche
- CPU, RAM o unità di archiviazione
- Tastiere
- Mouse
- Schermi
- Caricatori
Scopri le offerte Internet EOLO per il Black Friday
6. Sconti Black Friday: elettrodomestici
Se sei indeciso se acquistare un nuovo robot da cucina, un frullatore, una friggitrice (magari ad aria) o una pentola a pressione, punta sul Black Friday.
Le offerte sui piccoli elettrodomestici e, in particolare, le friggitrici ad aria sono così comuni durante il Black Friday che potresti aspettarti uno sconto di quasi il 50%.
7. Sconti Black Friday: smartwatch e fitness tracker
Sei un amante dello sport? Il Black Friday è il momento perfetto per comprare il modello successivo del tuo smartwatch o del tuo fitness tracker… o addirittura per acquistarne uno!
Questo è infatti uno dei periodi dell'anno in cui è quasi sicuro di trovare il tanto agognato Apple Watch in saldo. Questo vale sia per i modelli più vecchi che per quelli più recenti. Approfittane!
8. Sconti Black Friday: abbonamenti a servizi di streaming e cloud storage
Piattaforme streaming come Netflix, Disney+, Spotify e servizi cloud come Google One o iCloud vengono spesso scontati durante il Black Friday e il Cyber Monday, offrendo abbonamenti annuali a prezzi ridotti o mesi gratuiti aggiuntivi.
D’altronde una gift card per il proprio servizio di streaming preferito è un regalo sempre ben accetto!
9. Dispositivi per la domotica e la sicurezza
Il Black Friday è anche l’occasione ideale per rendere la propria casa più smart e sicura. Tra le offerte da non perdere ci sono videocamere Wi-Fi, videocitofoni intelligenti, sensori di movimento, sistemi di allarme connessi e accessori per la domotica come lampadine smart, termostati, prese intelligenti e assistenti vocali.
Tutti dispositivi che migliorano comfort, efficienza energetica e sicurezza, e che possono essere gestiti facilmente da smartphone grazie a una buona connessione Internet domestica.
10. Connessione in casa e in azienda
Il periodo del Black Friday è perfetto anche per acquistare dispositivi dedicati alla connettività — come router di ultima generazione, ripetitori Wi-Fi o sistemi mesh — che migliorano la copertura e le prestazioni della rete domestica.
In tempo di sconti, moltissimi operatori Internet offrono inoltre i loro servizi a prezzi ridotti. Questa potrebbe essere un’ottima occasione per sottoscrivere un abbonamento a un costo ridotto o, eventualmente, cambiare operatore se non ti senti soddisfatto.
A tal proposito, potresti valutare le offerte Internet di EOLO e le promo in corso in questo momento. Non solo in occasione del Black Friday, ma tutto l’anno EOLO offre una connessione unica nel suo genere. Che tu sia coperto da FWA o Fibra FTTH, porta a casa tua una rete Internet veloce e stabile.
Scopri le offerte Internet EOLO per il Black Friday
Scopri se EOLO arriva a casa tua