In ottemperanza alla Delibera Agcom n. 290/21/CONS (che sostituisce la Delibera n. 46/17/CONS), EOLO rende note le agevolazioni previste a favore degli utenti disabili non vedenti, non udenti, e invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione ai sensi dell’art.1 comma 1 lettere i), j), k) e l) della medesima Delibera.
EOLO riconosce agli utenti sordi, ciechi totali e ciechi parziali, invalidi con gravi limitazioni delle capacità di deambulazione (destinatari di benefici fiscali di cui all'art.30, comma 7 - Legge n. 388/2000), ovvero agli utenti nel cui nucleo familiare sia presente un soggetto sordo, cieco totale o cieco parziale, o invalido con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione prescelte dal richiedente, una riduzione del 50% del canone mensile, da applicarsi al prezzo base del servizio, per tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e per le offerte di sola navigazione ad internet.
EOLO garantisce la realizzazione di ogni richiesta da parte dell’utente di cambio del piano tariffario, indipendentemente dalla tecnologia di connessione, laddove tecnicamente possibile, senza alcun costo per l’utente finale, salvo i casi di reiterate ed immotivate richieste.
La richiesta dell'agevolazione per gli utenti non udenti e non vedenti può essere presentata tramite la compilazione del modulo presente sul sito eolo.it ("Modulo di richiesta agevolazioni per utenti non vedenti e non udenti") e dovrà essere inviata dall’utente a EOLO al momento della sottoscrizione del contratto o in qualsiasi momento successivo del rapporto contrattuale. Al modulo dovrà essere allegata la certificazione medica rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica comprovante la sordità, la cecità totale e parziale, nonché - nel caso in cui la domanda sia presentata da un utente convivente con il soggetto avente diritto - anche la certificazione relativa alla composizione del nucleo familiare. L'agevolazione avrà effetto dal giorno di presentazione della domanda, completa della suddetta documentazione, per tutta la durata del rapporto contrattuale.
La richiesta di agevolazione per gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione può essere presentata tramite la compilazione del modulo presente sul sito eolo.it ("Modulo di richiesta agevolazioni per utenti invalidi") e dovrà essere inviata dal richiedente entro e non oltre il periodo compreso tra il 01.01.2022 e il 01.04.2022. L'agevolazione verrà erogata per tutti i richiedenti a partire dal 30.04.2022. Al modulo dovrà essere allegato il relativo verbale comprovante l'invalidità (con esplicito riferimento all'art. 30, comma 7 della Legge n.388/2000), nonchè - nel caso in cui la domanda sia presentata da un utente convivente con il soggetto avente diritto - anche la certificazione relativa alla composizione del nucleo familiare.
L'utente convivente è tenuto a comunicare immediatamente ad EOLO la data in cui il soggetto avente diritto all'agevolazione abbia eventualmente cessato di far parte del nucleo familiare. Pertanto, a decorrere da tale data, l'agevolazione non sarà più riconosciuta ed EOLO avrà diritto di richiedere il pagamento per intero del servizio.
L'agevolazione non potrà essere riconosciuta qualora il richiedente sia già beneficiario di altre misure governative, le quali abbiano come oggetto un analogo sconto sulle offerte di servizi a banda ultra larga.
La documentazione completa dovrà essere inviata alla casella e-mail: agevolazione@eolo.it.
L’elenco delle offerte EOLO è disponibile a questo indirizzo.
- La traccia audio descrittiva delle agevolazioni è scaricabile da questo indirizzo.
- Il relativo video in LIS (lingua dei segni italiana) è riportato di seguito: