Cos'è EOLO Rete Protetta/+Sicurezza?
Un servizio che ti protegge quando navighi con la connessione EOLO e mantiene al sicuro i tuoi dati personali.
Come funziona questo servizio?
Il servizio non richiede l'installazione di alcuna app.
Per visualizzare o modificare la configurazione del servizio, puoi accedere alla tua Area Cliente e selezionare: "I miei contratti" - "Dettaglio del contratto" - "Rete Protetta e +Sicurezza" o direttamente da www.eolo.it/reteprotetta - "Configura". Potrai scegliere il livello di protezione della navigazione con "Sicurezza internet" e attivare la protezione per minorenni con "Parental control".
Di seguito i 3 livelli di protezione di "Sicurezza internet":
- Nessuna: il servizio rimane attivo, ma non protegge la navigazione da virus, malware e altri pericoli;
- Media: il servizio protegge la navigazione da tutti i virus conosciuti;
- Alta: il servizio protegge la navigazione da tutti i virus conosciuti e altre minacce.
Con "Parental control" puoi utilizzare uno dei livelli predefiniti di protezione (Bimbi e Ragazzi) o definire un profilo di protezione personalizzato:
- Bimbi: la navigazione avviene solo su siti sicuri;
- Ragazzi: i contenuti violenti o potenzialmente pericolosi vengono bloccati;
- Personalizzato: puoi definire gli orari di stop totale della navigazione e le categorie da bloccare, a tuo piacimento.
La mia connessione internet rallenta con EOLO Rete Protetta/+Sicurezza?
No, "Sicurezza internet" e "Parental control" ti proteggono senza causare rallentamenti alla navigazione.
Il servizio funziona su tutti i dispositivi?
Sì, la protezione è attiva su tutti i tuoi dispositivi (ad esempio PC, tablet, cellulari, smartTV, etc.) connessi a EOLO.
Il servizio, invece, non è efficace quando i dispositivi sono collegati ad altre reti (quali il "4G"). Per la massima sicurezza consigliamo di utilizzare EOLOrouter.
EOLO Rete Protetta/+Sicurezza richiede l'installazione di un'app?
No, non è richiesta l’installazione di applicazioni sui tuoi dispositivi: il servizio funziona in automatico, quando gli apparati sono collegati tramite connessione EOLO con EOLO Rete Protetta/+Sicurezza attiva.
Un utente di EOLO Rete Protetta/+Sicurezza non riesce ad accedere al sito della tua attività?
Segnalacelo! Tramite ticket all'assistenza tecnica dalla tua Area Cliente o contattandoci telefonicamente.
Privacy
EOLO rispetta sempre la tua privacy.
Con EOLO Rete Protetta/+Sicurezza non viene conservata la cronologia dei siti bloccati, ma solo il numero di contenuti bloccati, al fine di mostrarti un indicatore dell’efficacia del servizio. Per maggiori informazioni consulta l’informativa.
È possibile evitare il blocco di navigazione?
Sì, nella pagina di blocco puoi inserire il PIN e cliccare su «Disabilita Parental Control». Il servizio Parental Control sarà temporaneamente disattivato per 2 minuti su tutti i dispositivi collegati alla tua connessione EOLO.
Posso cambiare o resettare il mio PIN?
Puoi effettuare la procedura di reset del PIN direttamente dalla tua Area Cliente, nella sezione Rete Protetta, Parental Control, Gestione PIN.
Quando i servizi di Rete Protetta sono attivi, a volte visualizzo avvisi di sicurezza dal mio browser relativi a problemi con il certificato HTTPS.
Verifica che il certificato HTTPS, che da errore, sia come nell’immagine sotto, ovvero che riporti i dati Eolo Spa – Rete Protetta.
Inserisci in modo permanente il certificato come “trusted” a livello di Browser e/o Sistema Operativo, oppure scegli di procedere ugualmente dal browser.
Per la massima sicurezza, scarica il certificato su tutti i dispositivi di casa e segui la procedura di importazione.
Come fa EOLO Rete Protetta a bloccare i siti in HTTPS?
Rete Protetta è trasparente al traffico HTTPS e non effettua alcuna ispezione del suddetto traffico (MitM etc.). Il riconoscimento e il relativo blocco del sito sono operati grazie a SNI e/o verifica del certificato HTTPS. Quando un sito HTTPS viene bloccato, la connessione SSL originale dal client viene semplicemente terminata per poter effettuare la redirezione.
Come faccio a verificare a quale categoria appartiene un sito che è stato bloccato da EOLO Rete Protetta?
Verifica nel browser l’URL della pagina di blocco sulla quale sei stato redirezionato.
Per ulteriori verifiche, puoi provare ad abilitare/disabilitare la categoria nella pagina di configurazione di EOLO Rete Protetta nella tua Area Cliente.
È necessario utilizzare esclusivamente i DNS EOLO perché il servizio Rete Protetta funzioni correttamente?
No, il servizio funziona indipendentemente dai server DNS configurati per la connessione.
Il servizio è attivo ma la navigazione non è protetta.
- Assicurati di essere collegato a internet attraverso la tua connessione EOLO e non ad esempio tramite connessione mobile;
- Verifica che non siano configurati un proxy o servizi VPN sul dispositivo che stai utilizzando;
- Riavvia il router o riconnetti la sessione PPP e verifica nuovamente;
- Accedi alla tua Area Cliente e controlla le impostazioni del profilo Parental Control attivo;
- Contatta il Supporto EOLO per verifiche più approfondite.
Assistenza tecnica: lun-sab 08:00/22:00; domenica e festivi 09:00/18:00