Como Inter, dove vederla
Tutte le info su Como-Inter: orario, dove vederla in TV e streaming, formazioni, curiosità storiche e uno sguardo alla prossima stagione di Serie A e al Mondiale per Club
L’esperienza di una squadra navigata, l’Inter, contro la spensieratezza dei ragazzi terribili del Como di Fabregas. Como Inter è un affascinante derby lombardo che contrappone due squadre che non vorranno lasciare campo e gioco all’avversario. Nell’ultimo incontro tra le due formazioni, a dicembre dello scorso anno, erano stati gli uomini di Inzaghi ad affermarsi per due reti a zero, con i gol di Augusto e Thuram, ma in questa partita di ritorno il Como darà il tutto per tutto per salutare al meglio i propri tifosi.
DATA: 25 maggio 2025
ORA: 15:00
CANALE: DAZN (possibile anche su Sky/NOW - 3 partite per turno)
LUOGO: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como
Se vuoi scoprire dove vedere in streaming Como Inter e conoscere aneddoti e curiosità su questa partita di cartello della Serie A, continua a leggere.
Como Inter dove vederla in TV e streaming
Il derby lombardo è in programma per il 25 maggio alle ore 15:00 e si giocherà allo stadio Giuseppe Sinigaglia. Chi desidera seguirla comodamente da casa potrà farlo in diretta su DAZN, anche in modalità streaming. Inoltre, è probabile che il match venga trasmesso anche su Sky Sport e sia accessibile sulla piattaforma NOW TV.
Come vedere Como Inter in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!
Inter Como, nel segno di Altobelli
Le doti da bomber di Alessandro Altobelli, ex campione dell’Inter, 128 gol in 317 partite dal 1977 al 1988, ne hanno fatto una bandiera del tifo interista. Soprannominato "Spillo" per la sua corporatura snella e slanciata, Altobelli era un attaccante completo. Pur essendo destro di piede, si distingueva anche per un sinistro efficace, ottime capacità tecniche e una notevole abilità nei colpi di testa. Era inoltre veloce e particolarmente efficace sotto porta. Proprio per queste qualità, Pietro Vierchowod lo ha definito un antesignano di Marco van Basten, includendolo tra i più forti centravanti che abbia mai marcato nel corso della sua carriera. Con l’Inter ha conquistato 4 trofei, due campionati e due Coppe Italia, oltre a essere, con la nazionale italiana, uno degli artefici della vittoria ai Mondiali del 1982.
Nella 29esima giornata del campionato della stagione 1985/86 il bomber di Sonnino, comune in provincia di Latina, segna tre goal proprio contro il Como. Una tripletta che porta i nerazzurri a battere i lariani per tre reti a due. Ad andare in rete per il Como, Alviero prima e Notaristefano poi. Per la cronaca il campionato di quell’anno, vinto dalla Juventus, vide l’Inter sesta e il Como ottenere una salvezza tranquilla, come quest’anno, posizionandosi al nono posto in classifica.
Dove vedere le partite del Como nella prossima stagione
Per seguire le azioni più spettacolari dei talenti guidati da Fabregas nella prossima stagione, i tifosi dovranno sottoscrivere un abbonamento a DAZN, che detiene in esclusiva i diritti della Serie A fino al 2029. In questa stagione, alcune partite del Como sono state trasmesse anche su Sky e NOW TV, che propongono tre match di Serie A per ogni giornata di campionato.
Dove vedere le partite dell’Inter nella prossima stagione (e a giugno il Mondiale per Club)
Per continuare a seguire anche nella prossima stagione le performance dei campioni nerazzurri, sarà necessario abbonarsi a DAZN, la piattaforma che trasmetterà in esclusiva tutte le gare della squadra nerazzurra e dell’intera Serie A fino al 2029. Sarà sempre DAZN a trasmettere, a partire da giugno, anche il Mondiale per Club, che vedrà Inter e Juventus rappresentare l’Italia nella competizione internazionale.
Formazione Como
Il 3-4-1-2 di Fabregas può contare su tanti giocatori in grado di fare la differenza come Diao, autore di alcune reti decisive. Ecco la probabile formazione: Butez; Goldaniga, Dossena, Kempf; Van der Brempt, Caqueret, Da Cunha, Fadera; Diao, Strefezza; Cutrone
Formazione Inter
Nel consueto 3-5-2 di Inzaghi, sarà Sommer a difendere la porta, protetto dalla linea difensiva composta da Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo agirà il terzetto Barella–Calhanoglu–Mkhitaryan, chiamato a gestire il ritmo di gioco e favorire la costruzione dell’azione. Sulle fasce, Di Marco e Dumfries avranno il compito di spingere con continuità e servire cross pericolosi verso l’area, dove Lautaro e Thuram proveranno a concretizzare con la loro abilità nel gioco aereo.
Calendario Mondiale per Club
Il girone dell’Inter nel Mondiale per Club parte il 17 giugno alle ore 18, contro la squadra messicana del Monterrey, per poi concludersi il 15 con i temibili argentini del River Plate.
17/06 alle ore ore 18:00 Monterrey - Inter
21/06 alle ore 12:00 Inter - Urawa Red Diamons
25/06 alle ore 18 Inter - River Plate
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO