Dove vedere le partite della Serie A 2025/2026 in streaming

30 luglio 2025 di
Dove vedere le partite della Serie A 2025/2026 in streaming
Dario Corbelli

Quando inizia il Campionato

La nuova stagione di Serie A è alle porte. Il 23 agosto 2025 partirà ufficialmente il campionato ENILIVE 2025/26, che si preannuncia tra i più avvincenti degli ultimi anni: ritorni storici, allenatori carismatici, big match già programmati e una corsa scudetto più incerta che mai. Se ti stai chiedendo come seguire tutte le partite in streaming, sei nel posto giusto. In questa guida scoprirai dove vedere ogni match, come orientarti tra abbonamenti e dispositivi, quali partite saranno trasmesse in esclusiva e quali in co-esclusiva.

Dove vedere la Serie A 2025/2026 su DAZN

Anche per la stagione 2025/2026, DAZN sarà la piattaforma principale per seguire tutta la Serie A. La piattaforma trasmetterà infatti tutte e dieci le partite di ogni giornata, di cui sette in esclusiva assoluta e tre in co-esclusiva con Sky.

I tifosi potranno scegliere tra diversi pacchetti di abbonamento:

  • Il piano base consente la visione contemporanea in Full HD su due dispositivi, purché connessi alla stessa rete internet.

  • Per chi desidera invece vedere le partite da dispositivi connessi a reti diverse (es. casa e cellulare in 4G), è disponibile il pacchetto DAZN Plus, più flessibile ma anche più costoso.

DAZN trasmette anche altri contenuti calcistici, tra cui la Serie B, la Liga, l’Europa League e molto altro. Il servizio è disponibile via app su Smart TV, smartphone, tablet e browser web, rendendolo una scelta comoda per chi vuole seguire il campionato ovunque.

Dove vedere la Serie A 2025/2026 su Sky

Sky mantiene i diritti in co-esclusiva per tre partite a giornata, che saranno trasmesse sul canale Sky Sport Calcio, incluso nel pacchetto Sky Calcio. Oltre alle partite “ordinarie”, Sky garantirà almeno 30 dei migliori 76 incontri stagionali, selezionando i più avvincenti scontri diretti tra le big. Gli abbonati possono guardare le partite anche in streaming grazie all'app Sky Go, compatibile con dispositivi mobili e tablet. Per chi possiede Sky Q, è possibile vedere le partite anche su smart TV con accesso diretto al servizio.

Big match in programmazione: tra DAZN e Sky

La spartizione delle partite tra DAZN e Sky segue un criterio preciso: Sky trasmetterà i match del sabato sera (20:45), della domenica alle 18:00 e del lunedì alle 20:45. Tutti gli altri orari sono esclusiva di DAZN.

Ecco alcuni dei big match già assegnati:

DAZN:

  • 3ª giornata: Juventus-Inter
  • 5ª giornata: Milan-Napoli e Juventus-Atalanta
  • 6ª giornata: Juventus-Milan
  • 8ª giornata: Napoli-Inter e Lazio-Juventus
  • 11ª giornata: Juventus-Torino e Inter-Lazio
  • 12ª giornata: Fiorentina-Juventus e Inter-Milan
  • 14ª giornata: Napoli-Juventus
  • 20ª giornata: Inter-Napoli
  • 22ª giornata: Juventus-Napoli
  • 28ª giornata: Milan-Inter
  • 31ª giornata: Napoli-Milan e Inter-Roma
  • 34ª giornata: Milan-Juventus

Sky:

  • 7ª giornata: Roma-Inter
  • 16ª giornata: Juventus-Roma
  •  25ª giornata: Inter-Juventus

partita di calcio alla tv

Come vedere la Serie A in streaming

Guardare la Serie A in streaming è diventato semplicissimo. Ecco una breve guida per farlo senza problemi:

  1. Scegli la piattaforma: DAZN o Sky Go sono le principali opzioni.

  2. Attiva un abbonamento: entrambi i servizi offrono piani mensili o annuali. DAZN propone anche pacchetti per la visione su reti diverse.

  3. Installa l’app: disponibile per iOS, Android, smart TV, PC e tablet.

  4. Accedi al tuo profilo: una volta creato l’account, inserisci le credenziali e inizia a navigare tra i match.

  5. Controlla la connessione: assicurati di avere una connessione stabile e veloce, per evitare buffering durante le azioni decisive.

Scopri l'offerta Internet pensata per lo streaming

Sei alla ricerca di una rete Internet stabile, veloce e che ti eviti il fastidio buffering proprio nel momento del goal? Scopri le offerte Internet di EOLO.

Con l'offerta EOLO Casa Plus hai la sicurezza di una connessione internet stabile e veloce per lo streaming, fino a 300 Mb/s in download e fino a 50 Mb/s in upload. E poi il router è incluso!

Una buona connessione è la scelta giusta per tutta la famiglia: per gli appassionati di calcio tra ​Champions e Serie A, per i bambini che posso godersi i cartoni in streaming, per le serie tv, il gioco online e così via!

Goditi le partite in streaming: passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA 


Le partite della prima giornata

Il campionato partirà con una tre giorni intensa tra il 23 e il 25 agosto. Ecco il programma completo della prima giornata della Serie A 2025/2026:

  • 23/08/2025 - Ore 18:30: Genoa-Lecce
  • 23/08/2025 - Ore 18:30: Sassuolo-Napoli
  • 23/08/2025 - Ore 20:45: Milan-Cremonese
  • 23/08/2025 - Ore 20:45: Roma-Bologna
  • 24/08/2025 - Ore 18:30: Cagliari-Fiorentina
  • 24/08/2025 - Ore 18:30: Como-Lazio
  • 24/08/2025 - Ore 20:45: Atalanta-Pisa
  • 24/08/2025 - Ore 20:45: Juventus-Parma
  • 25/08/2025 - Ore 18:30: Udinese-Verona
  • 25/08/2025 - Ore 20:45: Inter-Torino


Già dalla prima giornata si prevede grande spettacolo, con molti incroci interessanti tra neopromosse e big.

Le squadre che partecipano alla Serie A 2025/2026

La stagione 2025/2026 vede in campo 20 squadre, con il ritorno di alcune storiche protagoniste e nuove sfide regionali:

  • Lombardia: Atalanta, Como, Cremonese, Inter, Milan
  • Emilia-Romagna: Bologna, Parma, Sassuolo
  • Lazio: Lazio, Roma
  • Piemonte: Juventus, Torino
  • Toscana: Fiorentina, Pisa
  • Campania: Napoli
  • Friuli-Venezia Giulia: Udinese
  • Liguria: Genoa
  • Puglia: Lecce
  • Sardegna: Cagliari
  • Veneto: Verona


Tre le neopromosse: Sassuolo (subito tornato in A dopo un solo anno), Pisa (dopo 34 anni di assenza) e Cremonese, vincitrice dei playoff.

Curiosità della Serie A 2025/2026

La nuova stagione della Serie A non sarà solo una corsa a punti, ma anche un laboratorio di idee, tattiche e scommesse tecniche. Tra ritorni attesi, panchine nuove e vecchie conoscenze, il campionato si presenta come un mosaico ricco di storie da seguire, dentro e fuori dal campo.

Uno dei grandi protagonisti sarà senza dubbio Antonio Conte, confermato sulla panchina del Napoli dopo aver riportato lo scudetto sotto il Vesuvio. Il tecnico salentino proverà a consolidare il progetto azzurro e a difendere il titolo con la sua proverbiale intensità e organizzazione.

All'Inter, invece, inizia una nuova era con Cristian Chivu. Per l’ex difensore nerazzurro – ora tecnico – si tratta di una sfida affascinante ma impegnativa: riportare entusiasmo dopo l’amara delusione dello scorso campionato e ricostruire un gruppo competitivo a partire dalle sue idee.

La Juventus ha deciso di puntare su Igor Tudor, confermato dopo il buon finale di stagione. Nonostante un’esperienza deludente al Mondiale per Club, il croato ha la fiducia della società e l’ambizione di riportare i bianconeri nella lotta per lo scudetto, magari con un gioco più coraggioso rispetto al recente passato.

Il Milan ha scelto di affidarsi a un volto noto: Massimiliano Allegri, chiamato a rilanciare i rossoneri dopo una stagione opaca. Per lui, si tratta di un ritorno importante e di un’occasione per riaprire un ciclo vincente in una piazza che conosce bene.

Infine, tra le panchine più sorprendenti, spicca quella della Roma, affidata per la prima volta a Gian Piero Gasperini. Dopo gli anni d’oro con l’Atalanta, l’allenatore piemontese porta con sé la sua filosofia offensiva e proverà a rilanciare i giallorossi in una stagione che si preannuncia piena di aspettative, con l’obiettivo minimo di tornare stabilmente in zona Europa.

Goditi le partite in streaming: passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA