Sassuolo-Napoli: dove vedere la partita in diretta | Serie A 2025/26

31 luglio 2025 di
Sassuolo-Napoli: dove vedere la partita in diretta | Serie A 2025/26
Sofia Tognoni

Sassuolo-Napoli: dove vedere la partita in diretta

La prima giornata del nuovo campionato di Serie A si apre con una sfida ricca di spunti: il neopromosso Sassuolo ospita i campioni d’Italia del Napoli, tra entusiasmo, ambizioni e moduli da scoprire.

La Serie A riparte e lo fa subito con un incrocio interessante. Sabato 23 agosto 2025, alle ore 18:30, il Sassuolo accoglie il Napoli al Mapei Stadium nella prima giornata del nuovo campionato. Si affrontano due realtà agli antipodi per storia recente e obiettivi: da un lato una squadra che ha appena riconquistato la massima serie, dall’altro i campioni d’Italia in carica, ripartiti da Antonio Conte per difendere il tricolore e puntare ancora più in alto. È la classica partita da non perdere, non solo per i tifosi delle due squadre ma per tutti gli appassionati che vogliono capire fin da subito come sarà questo nuovo torneo.

Quando si gioca la prima partita del Napoli 

L’appuntamento è al Mapei Stadium, il 23 agosto, per l’esordio dei Campioni d’Italia.

DATA: 23 agosto 2025

ORA: 18:30

CANALE: DAZN

LUOGO: Mapei Stadium - Sassuolo

Dove vedere Sassuolo-Napoli in streaming

Per vedere Sassuolo-Napoli in diretta, i tifosi potranno affidarsi esclusivamente a DAZN. La piattaforma, anche in questa stagione 2025/2026 detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del campionato italiano di Serie A.

Dove vedere le partite del Sassuolo

I tifosi neroverdi potranno seguire ogni singola partita della stagione su DAZN, che detiene i diritti dell’intero campionato. La copertura sarà totale, con la possibilità di guardare i match in diretta o on demand, anche da tablet, smartphone o console. Alcune partite del Sassuolo, in particolare quelle contro le grandi squadre come Napoli, Milan, Juventus o Inter, saranno anche trasmesse da Sky, che le seleziona in base alla rilevanza della giornata. Chi ha già un abbonamento Sky potrà quindi approfittare della doppia opzione tra TV tradizionale e visione su dispositivi mobili, senza costi aggiuntivi. Per i neroverdi sarà fondamentale avere l’appoggio del pubblico, anche virtuale, in un’annata in cui l’obiettivo primario sarà la salvezza.

Dove vedere le partite del Napoli

Anche i tifosi del Napoli avranno un’ampia copertura garantita, grazie alla combinazione tra DAZN e Sky. La squadra partenopea sarà visibile ogni settimana su DAZN, che trasmette tutte le gare, e in alcuni casi anche su Sky, in base alla rotazione delle co-esclusive. La comodità per i tifosi azzurri è quella quindi di poter scegliere come e dove vedere le partite. DAZN rappresenta la soluzione più completa, ma chi ha già Sky potrà sfruttare anche Sky Go o Sky Q per accedere a un buon numero di match. La stagione si preannuncia intensa e ricca di appuntamenti, e la possibilità di seguirla in diretta su più canali è un valore aggiunto.

Come vedere Sassuolo-Napoli in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Con EOLO ti godi il calcio in streaming senza interruzioni! Passa a EOLO

VERIFICA COPERTURA


Come giocherà il Sassuolo di Fabio Grosso

Fabio Grosso ha scelto la strada della continuità per affrontare il ritorno in Serie A. Il Sassuolo non ha rivoluzionato la rosa ma ha preferito puntare su un gruppo compatto, che conosce già i meccanismi e le richieste dell’allenatore. In attacco, il tridente formato da Berardi, Pinamonti e Laurienté è confermatissimo e rappresenta una delle armi più temibili della squadra emiliana. I punti di forza del Sassuolo stanno nella velocità in fase offensiva e nella capacità di trovare la porta con più uomini. Tuttavia, è chiaro che qualcosa vada aggiustata in termini di esperienza e profondità, soprattutto a centrocampo e in difesa. Il mercato potrà ancora portare qualche rinforzo mirato, senza stravolgimenti, per garantire maggiore solidità nei momenti chiave della stagione. Grosso sembra intenzionato a proseguire su un 4-3-3 dinamico, con linee corte e ripartenze rapide, cercando di valorizzare la qualità dei suoi esterni offensivi.

Come giocherà il Napoli di Conte

Il Napoli è una squadra in transizione, ma con le idee già molto chiare. Antonio Conte ha ereditato un gruppo vincente, lo ha rinforzato con innesti di spessore e ha impostato un lavoro tattico meticoloso fin dai primi giorni del ritiro a Dimaro. I moduli principali su cui sta lavorando sono due: il 4-3-3 classico, dove De Bruyne agisce da mezzala avanzata, e il 4-2-3-1 che vede il belga agire più vicino alla porta, come trequartista. McTominay è l’uomo d’equilibrio a centrocampo, mentre Lang, talento olandese arrivato in estate, sta iniziando a inserirsi nei meccanismi offensivi. Le prime amichevoli, compresa quella persa contro l’Arezzo, hanno mostrato un Napoli ancora in fase di rodaggio ma con grandi potenzialità. Conte chiede intensità, movimento e disciplina, ma non rinuncia alla qualità. È molto probabile che, nel corso della stagione, vedremo anche la difesa a tre, storico marchio di fabbrica del tecnico salentino. L’obiettivo è quello di avere una squadra camaleontica, pronta ad affrontare ogni tipo di avversario, in Italia e in Europa.

calciatore con in mano la palla

Calendario del Sassuolo

24/08/2025 – Sassuolo - Napoli

31/08/2025 – Cremonese - Sassuolo

14/09/2025 – Sassuolo - Lazio

21/09/2025 – Inter - Sassuolo

28/09/2025 – Sassuolo - Udinese

05/10/2025 – Verona - Sassuolo

19/10/2025 – Lecce - Sassuolo

26/10/2025 – Sassuolo - Roma

29/10/2025 – Cagliari - Sassuolo

02/11/2025 – Sassuolo - Genoa

09/11/2025 – Atalanta - Sassuolo

23/11/2025 – Sassuolo - Pisa

30/11/2025 – Como - Sassuolo

07/12/2025 – Sassuolo - Fiorentina

14/12/2025 – Milan - Sassuolo

21/12/2025 – Sassuolo - Torino

28/12/2025 – Bologna - Sassuolo

03/01/2026 – Sassuolo - Parma

06/01/2026 – Sassuolo - Juventus

11/01/2026 – Roma - Sassuolo

18/01/2026 – Napoli - Sassuolo

25/01/2026 – Sassuolo - Cremonese

01/02/2026 – Pisa - Sassuolo

08/02/2026 – Sassuolo - Inter

15/02/2026 – Udinese - Sassuolo

22/02/2026 – Sassuolo - Verona

01/03/2026 – Sassuolo - Atalanta

08/03/2026 – Lazio - Sassuolo

15/03/2026 – Sassuolo - Bologna

22/03/2026 – Juventus - Sassuolo

04/04/2026 – Sassuolo - Cagliari

12/04/2026 – Genoa - Sassuolo

19/04/2026 – Sassuolo - Como

26/04/2026 – Fiorentina - Sassuolo

03/05/2026 – Sassuolo - Milan

10/05/2026 – Torino - Sassuolo

17/05/2026 – Sassuolo - Lecce

24/05/2026 – Parma - Sassuolo

Calendario del Napoli

30/08/2025 – Napoli - Cagliari

13/09/2025 – Fiorentina - Napoli

21/09/2025 – Napoli - Pisa

28/09/2025 – Milan - Napoli

05/10/2025 – Napoli - Genoa

19/10/2025 – Torino - Napoli

26/10/2025 – Napoli - Inter

29/10/2025 – Lecce - Napoli

02/11/2025 – Napoli - Como

09/11/2025 – Bologna - Napoli

23/11/2025 – Napoli - Atalanta

30/11/2025 – Roma - Napoli

07/12/2025 – Napoli - Juventus

14/12/2025 – Udinese - Napoli

21/12/2025 – Napoli - Parma

28/12/2025 – Cremonese - Napoli

03/01/2026 – Lazio - Napoli

06/01/2026 – Napoli - Hellas Verona

11/01/2026 – Inter - Napoli

18/01/2026 – Napoli - Sassuolo

25/01/2026 – Juventus - Napoli

01/02/2026 – Napoli - Fiorentina

08/02/2026 – Genoa - Napoli

15/02/2026 – Napoli - Roma

22/02/2026 – Atalanta - Napoli

01/03/2026 – Hellas Verona - Napoli

08/03/2026 – Napoli - Torino

15/03/2026 – Napoli - Lecce

22/03/2026 – Cagliari - Napoli

04/04/2026 – Napoli - Milan

12/04/2026 – Parma - Napoli

19/04/2026 – Napoli - Lazio

26/04/2026 – Napoli - Cremonese

03/05/2026 – Como - Napoli

10/05/2026 – Napoli - Bologna

17/05/2026 – Pisa - Napoli

24/05/2026 – Napoli - Udinese

Sassuolo-Napoli è il primo vero banco di prova per entrambe le squadre. I neroverdi vogliono partire bene davanti al proprio pubblico, mentre il Napoli cerca subito conferme e punti pesanti. Sarà una sfida tecnica intensa, con tante chiavi di lettura.

Con EOLO ti godi il calcio in streaming senza interruzioni! Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA