Como-Lazio: dove vedere la partita in diretta
Nella prima giornata di Serie A 2025/26 la sfida tra due allenatori che prediligono un calcio offensivo e spettacolare. Como e Lazio si affrontano al Sinigaglia nel primo atto di una stagione tutta da scoprire.
Il ritorno del Como in Serie A coincide con una prima giornata che promette subito spettacolo. Allo stadio Giuseppe Sinigaglia, domenica 24 agosto 2025 alle ore 18:30, i lariani ospiteranno la Lazio di Maurizio Sarri in una sfida tra due filosofie di gioco ben definite, ma agli antipodi.
Da un lato, il giovane progetto guidato da Cesc Fabregas, che ha riportato il Como nel massimo campionato con ambizione e identità. Dall’altro, una Lazio in fase di ricostruzione, affidata nuovamente all’esperienza e alla visione tattica del "Comandante" Sarri, dopo la parentesi con Baroni.
Il match sarà anche un banco di prova per valutare la tenuta del Como nella nuova categoria e una Lazio che deve subito dimostrare di poter competere per le posizioni europee. Due squadre con motivazioni diverse, ma entrambe decise a partire col piede giusto.
Quando vedere Como Lazio
L'appuntamento al Giuseppe Sinigaglia è domenica 24 agosto alle ore 18:30 per l'esordio stagionale di entrambe le squadre.
DATA: 24 agosto 2025
ORA: 18:30
CANALE: DAZN e Sky Sport
LUOGO: Stadio Giuseppe Sinigaglia - Como
Dove vedere Como-Lazio in streaming e in TV
La partita sarà trasmessa in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport.
Canali:
- DAZN (su app e sito, accessibile da smart TV, smartphone, tablet, PC e console)
- Sky Sport Calcio
- Sky Go per dispositivi mobili
- Sky Q per TV
La doppia opzione garantisce a tutti i tifosi la possibilità di seguire l’incontro su diverse piattaforme, sia in diretta che on demand.
Come vedere Como-Lazio in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!
Dove vedere le partite del Como in streaming
Il Como sarà seguito per tutta la stagione da DAZN, che detiene l’esclusiva sui diritti della Serie A. Alcune partite, in particolare quelle contro squadre di alta classifica, saranno trasmesse anche da Sky in co-esclusiva.
Un’opportunità importante per seguire il ritorno nella massima serie di una squadra che promette gioco e sorprese.
Dove vedere le partite della Lazio in streaming
Anche la Lazio sarà visibile principalmente su DAZN, che trasmette ogni match di Serie A. Tuttavia, alcune sfide – come i derby, le gare contro Juventus, Milan, Inter o partite d’apertura come questa contro il Como – potranno essere trasmesse in co-esclusiva da Sky.
Curiosità sul nuovo Como di Fabregas
Dopo aver conquistato una salvezza tranquilla in Serie A, il Como ha scelto di dare continuità al progetto affidando la panchina a Cesc Fabregas, ex campione del mondo e centrocampista di classe internazionale. La sua visione tattica si ispira ai maestri con cui ha lavorato da calciatore: Wenger, Guardiola, Mourinho.
Fabregas ha portato in Lombardia una mentalità vincente, basata sul gioco palla a terra, il pressing intelligente e la valorizzazione dei giovani. Il modulo più utilizzato è un 4-2-3-1 fluido, che all’occorrenza si trasforma in 4-3-3 o 4-4-2 in fase di non possesso.
Il Como ha mantenuto gran parte dell’ossatura titolare, integrando però la rosa con innesti di esperienza internazionale, necessari per affrontare il salto di categoria. La partita contro la Lazio rappresenta la prima vera prova di maturità per questo gruppo, che avrà tutto da guadagnare.
Curiosità sulla nuova Lazio di Sarri
Maurizio Sarri è tornato a Formello per ridisegnare la sua Lazio dopo la parentesi di Baroni. Il tecnico toscano ha le idee chiare: vuole una squadra più creativa, geometrica, capace di dominare il possesso e alzare il ritmo della manovra.
Il modulo di riferimento è di nuovo il suo amato 4-3-3, ma ha sperimentato anche un 4-3-1-2 per adattarsi alle caratteristiche dei giocatori disponibili. Il cuore del progetto sta nel centrocampo.
Sarri ha chiesto un nuovo regista o fantasista di qualità, ma finora si è dovuto adattare. Sta lavorando con profili come Guendouzi, Vecino, Rovella, Cataldi, e ha mostrato interesse per reinventare Dele-Bashiru, impiegato lo scorso anno da trequartista ma ora chiamato a giocare più basso.
Il ritorno a una Lazio “sarrista” passa quindi dal centrocampo: meno verticalizzazioni forzate, più costruzione ragionata e, soprattutto, la ricerca del giusto equilibrio tra estro e solidità. La partita contro il Como sarà il primo test per verificare la coesione di questo nuovo gruppo.
Calendario Como – Serie A 2025/26
2ª giornata (30 agosto 2025 – 18:30): Bologna – Como
3ª giornata (15 settembre 2025 – 20:45): Como – Genoa
4ª giornata (21 settembre 2025 – 15:00): Fiorentina – Como
5ª giornata (28 settembre 2025 – 15:00): Como – Cremonese
6ª giornata (5 ottobre 2025 – 15:00): Atalanta – Como
7ª giornata (19 ottobre 2025 – 15:00): Como – Juventus
8ª giornata (26 ottobre 2025 – 15:00): Parma – Como
9ª giornata (29 ottobre 2025 – 20:45): Como – Verona
10ª giornata (2 novembre 2025 – 15:00): Napoli – Como
11ª giornata (9 novembre 2025 – 15:00): Como – Cagliari
12ª giornata (23 novembre 2025 – 15:00): Torino – Como
13ª giornata (30 novembre 2025 – 15:00): Como – Sassuolo
14ª giornata (7 dicembre 2025 – 15:00): Inter – Como
15ª giornata (14 dicembre 2025 – 15:00): Roma – Como
16ª giornata (21 dicembre 2025 – 15:00): Como – Milan
17ª giornata (28 dicembre 2025 – 15:00): Lecce – Como
18ª giornata (3 gennaio 2026 – 15:00): Como – Udinese
19ª giornata (6 gennaio 2026 – 20:45): Pisa – Como
20ª giornata (11 gennaio 2026 – 15:00): Como – Bologna
21ª giornata (18 gennaio 2026 – 15:00): Lazio – Como
22ª giornata (25 gennaio 2026 – 15:00): Como – Torino
23ª giornata (1 febbraio 2026 – 15:00): Como – Atalanta
24ª giornata (8 febbraio 2026 – 15:00): Milan – Como
25ª giornata (15 febbraio 2026 – 15:00): Como – Fiorentina
26ª giornata (22 febbraio 2026 – 15:00): Juventus – Como
27ª giornata (1 marzo 2026 – 15:00): Como – Lecce
28ª giornata (8 marzo 2026 – 15:00): Cagliari – Como
29ª giornata (15 marzo 2026 – 15:00): Como – Roma
30ª giornata (22 marzo 2026 – 15:00): Como – Pisa
31ª giornata (4 aprile 2026 – 15:00): Udinese – Como
32ª giornata (12 aprile 2026 – 15:00): Como – Inter
33ª giornata (19 aprile 2026 – 15:00): Sassuolo – Como
34ª giornata (26 aprile 2026 – 15:00): Genoa – Como
35ª giornata (3 maggio 2026 – 15:00): Como – Napoli
36ª giornata (10 maggio 2026 – 15:00): Verona – Como
37ª giornata (17 maggio 2026 – 15:00): Como – Parma
38ª giornata (24 maggio 2026 – 15:00): Cremonese – Como
Calendario Lazio – Serie A 2025/26
2ª giornata (31 agosto 2025 – 20:45): Lazio – Verona
3ª giornata (14 settembre 2025 – 18:00): Sassuolo – Lazio
4ª giornata (21 settembre 2025): Lazio – Roma
5ª giornata (29 settembre 2025): Genoa – Lazio
6ª giornata (5 ottobre 2025): Lazio – Torino
7ª giornata (19 ottobre 2025): Atalanta – Lazio
8ª giornata (26 ottobre 2025): Lazio – Juventus
9ª giornata (29 ottobre 2025): Pisa – Lazio
10ª giornata (2 novembre 2025): Lazio – Cagliari
11ª giornata (9 novembre 2025): Inter – Lazio
12ª giornata (23 novembre 2025): Lazio – Lecce
13ª giornata (30 novembre 2025): Milan – Lazio
14ª giornata (7 dicembre 2025): Lazio – Bologna
15ª giornata (14 dicembre 2025): Parma – Lazio
16ª giornata (21 dicembre 2025): Lazio – Cremonese
17ª giornata (28 dicembre 2025): Udinese – Lazio
18ª giornata (3 gennaio 2026): Lazio – Napoli
19ª giornata (6 gennaio 2026): Lazio – Fiorentina
20ª giornata (11 gennaio 2026): Verona – Lazio
21ª giornata (18 gennaio 2026): Lazio – Como
22ª giornata (25 gennaio 2026): Lecce – Lazio
23ª giornata (1 febbraio 2026): Lazio – Genoa
24ª giornata (8 febbraio 2026): Juventus – Lazio
25ª giornata (15 febbraio 2026): Lazio – Atalanta
26ª giornata (22 febbraio 2026): Cagliari – Lazio
27ª giornata (1 marzo 2026): Torino – Lazio
28ª giornata (8 marzo 2026): Lazio – Sassuolo
29ª giornata (15 marzo 2026): Lazio – Milan
30ª giornata (22 marzo 2026): Bologna – Lazio
31ª giornata (4 aprile 2026): Lazio – Parma
32ª giornata (12 aprile 2026): Fiorentina – Lazio
33ª giornata (19 aprile 2026): Napoli – Lazio
34ª giornata (26 aprile 2026): Lazio – Udinese
35ª giornata (3 maggio 2026): Cremonese – Lazio
36ª giornata (10 maggio 2026): Lazio – Inter
37ª giornata (17 maggio 2026): Roma – Lazio
38ª giornata (24 maggio 2026): Lazio – Pisa
Goditi le partite in streaming: passa a EOLO!