Milan Cremonese: dove vedere la partita in diretta
La prima giornata di Serie A 2025/26 mette di fronte Allegri e Nicola: due filosofie opposte, un obiettivo comune — cominciare con il piede giusto
Il campionato di Serie A 2025/26 parte subito con una sfida interessante: il nuovo Milan di Massimiliano Allegri affronta la neopromossa Cremonese di Davide Nicola. Due squadre con obiettivi diversi — il Milan punta al ritorno in Champions League, la Cremonese alla salvezza — ma accomunate dalla voglia di sorprendere. In questo articolo scopriamo dove vedere la partita in diretta, analizziamo le due formazioni e presentiamo i rispettivi calendari della stagione.
Quando vedere Milan Cremonese
Il 23 agosto allo Stadio San Siro ci sarà l’esordio del nuovo Milan targato Allegri.
DATA: 23 agosto 2025
ORA: 20:45
CANALE: DAZN
LUOGO: Stadio San Siro - Milano
Dove vedere Milan Cremonese in diretta
Milan-Cremonese si gioca sabato 23 agosto 2025 alle ore 20:45. Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, piattaforma che detiene i diritti di tutte le partite di Serie A per la stagione in corso. Gli abbonati potranno seguire l’incontro in diretta streaming tramite app o sito web, su smart TV, smartphone, tablet, console e dispositivi compatibili.
Dove vedere le partite del Milan
Tutte le partite del Milan in campionato saranno trasmesse in diretta su DAZN. Alcuni match, in particolare quelli di cartello contro squadre come Napoli, Juventus e Inter, potrebbero essere trasmessi anche da Sky in co-esclusiva. Chi è già abbonato a Sky potrà in questo caso usufruire del servizio Sky Go o di Sky Q, accedendo facilmente alle partite tramite dispositivi mobili o TV. La combinazione tra le due piattaforme permette ai tifosi rossoneri di non perdersi nessun appuntamento stagionale.
Dove vedere le partite della Cremonese
Anche i tifosi della Cremonese potranno contare su una copertura totale grazie a DAZN, che trasmetterà tutte le gare della squadra grigiorossa. Alcuni incontri saranno disponibili anche su Sky, secondo la rotazione dei match in co-esclusiva. Con un abbonamento Sky, sarà possibile seguire le partite anche tramite Sky Go, oppure con Sky Q. Una flessibilità che sarà fondamentale per seguire la corsa salvezza della squadra di Nicola.
Come vedere Milan - Cremonese in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Come sarà il Milan di Allegri
Massimiliano Allegri torna al Milan dopo anni di attesa e scetticismo. L’assenza dalle competizioni europee potrebbe giocare a favore dell’allenatore, che potrà concentrarsi solo sul campionato. Il suo stile è pragmatico: squadra compatta, baricentro basso e ripartenze rapide. Il modulo di riferimento sarà il 4-3-3, con Leão confermato nel suo ruolo naturale, largo a sinistra.
Il mercato ha già segnato alcune partenze importanti, come quella di Theo Hernández verso l'Al-Hilal, e ci si attende ancora un colpo per completare il reparto difensivo. A centrocampo, Allegri potrà contare su un mix di qualità e quantità con giocatori come Modrić, Ricci, Fofana e Loftus-Cheek, quest’ultimo pronto a rilanciarsi dopo un anno difficile. In attacco, resta da capire chi sarà il vero centravanti: Giménez non convince del tutto Allegri, che preferisce profili più autosufficienti e adatti alla transizione offensiva.
L’obiettivo è tornare tra le prime quattro e giocarsela fino all’ultima giornata: per farlo, Allegri dovrà costruire una squadra equilibrata ma anche letale in contropiede.
Come giocherà la Cremonese di Nicola
La Cremonese ha ottenuto la promozione tramite i playoff e si presenta ai nastri di partenza con l’etichetta di sfavorita; d’altro canto potrà contare sulla guida esperta di Davide Nicola, allenatore abituato a veri e propri miracoli sportivi. Il modulo scelto sarà il collaudato 3-5-2, con attenzione alla compattezza difensiva e alle ripartenze sulle fasce.
Il mercato finora è stato prudente: sono arrivati Fulignati e Vandeputte dal Catanzaro, ma si punta su ulteriori rinforzi a centrocampo e in attacco. Il sogno si chiama Sanabria del Torino, mentre i nomi seguiti per il centrocampo includono Maleh, Grassi e Zerbin. La rosa attuale è la meno costosa della Serie A, ma Nicola sa come trasformare le difficoltà in motivazione.
Il tecnico cercherà di dare solidità a una squadra che, già in Serie B, ha mostrato fragilità difensive. La sfida sarà duplice: subire meno gol e trovare una soluzione offensiva stabile. Le aspettative sono basse, ma proprio per questo Nicola potrebbe stupire ancora.
Calendario Milan 2025/26
- 23 agosto: Milan - Cremonese
- 29 agosto: Lecce - Milan
- 14 settembre: Milan - Bologna
- 21 settembre: Udinese - Milan
- 28 settembre: Milan - Napoli
- 5 ottobre: Juventus - Milan
- 19 ottobre: Milan - Fiorentina
- 26 ottobre: Milan - Pisa
- 29 ottobre: Atalanta - Milan
- 2 novembre: Milan - Roma
- 9 novembre: Parma - Milan
- 23 novembre: Inter - Milan
- 30 novembre: Milan - Lazio
- 7 dicembre: Torino - Milan
- 14 dicembre: Milan - Sassuolo
- 21 dicembre: Como - Milan
- 28 dicembre: Milan - Verona
- 3 gennaio: Cagliari - Milan
- 6 gennaio: Milan - Genoa
- 11 gennaio: Fiorentina - Milan
- 18 gennaio: Milan - Lecce
- 25 gennaio: Roma - Milan
- 1 febbraio: Bologna - Milan
- 8 febbraio: Milan - Como
- 15 febbraio: Pisa - Milan
- 22 febbraio: Milan - Parma
- 1 marzo: Cremonese - Milan
- 8 marzo: Milan - Inter
- 15 marzo: Lazio - Milan
- 22 marzo: Milan - Torino
- 4 aprile: Napoli - Milan
- 12 aprile: Milan - Udinese
- 19 aprile: Verona - Milan
- 26 aprile: Milan - Juventus
- 3 maggio: Sassuolo - Milan
- 10 maggio: Milan - Atalanta
- 17 maggio: Genoa - Milan
- 24 maggio: Milan - Cagliari
Calendario Cremonese 2025/26
- 23 agosto: Milan - Cremonese
- 29 agosto: Cremonese - Sassuolo
- 15 settembre: Verona - Cremonese
- 21 settembre: Cremonese - Parma
- 28 settembre: Como - Cremonese
- 5 ottobre: Inter - Cremonese
- 19 ottobre: Cremonese - Udinese
- 26 ottobre: Cremonese - Atalanta
- 29 ottobre: Genoa - Cremonese
- 2 novembre: Cremonese - Juventus
- 9 novembre: Pisa - Cremonese
- 23 novembre: Cremonese - Roma
- 30 novembre: Bologna - Cremonese
- 7 dicembre: Cremonese - Lecce
- 14 dicembre: Torino - Cremonese
- 21 dicembre: Lazio - Cremonese
- 28 dicembre: Cremonese - Napoli
- 3 gennaio: Fiorentina - Cremonese
- 6 gennaio: Cremonese - Cagliari
- 11 gennaio: Juventus - Cremonese
- 18 gennaio: Cremonese - Verona
- 25 gennaio: Sassuolo - Cremonese
- 1 febbraio: Cremonese - Inter
- 8 febbraio: Atalanta - Cremonese
- 15 febbraio: Cremonese - Genoa
- 22 febbraio: Roma - Cremonese
- 1 marzo: Cremonese - Milan
- 8 marzo: Lecce - Cremonese
- 15 marzo: Cremonese - Fiorentina
- 22 marzo: Parma - Cremonese
- 4 aprile: Cremonese - Bologna
- 12 aprile: Cagliari - Cremonese
- 19 aprile: Cremonese - Torino
- 26 aprile: Napoli - Cremonese
- 3 maggio: Cremonese - Lazio
- 10 maggio: Cremonese - Pisa
- 17 maggio: Udinese - Cremonese
- 24 maggio: Cremonese - Como