Juventus Milan, dove vederla
Il derby d’Italia 2025: una sfida che vale molto più di tre punti
Il Derby d’Italia è sempre stato un simbolo della Serie A. Juventus e Milan, due club che hanno scritto pagine indelebili della storia del calcio italiano ed europeo, tornano a incrociarsi in una sfida che, ancora una volta, promette emozioni, intensità e colpi di scena. Domenica 5 ottobre 2025, all’Allianz Stadium di Torino, andrà in scena un nuovo capitolo di questa rivalità infinita.
Per questa edizione, la partita porta con sé motivazioni speciali. Massimiliano Allegri, oggi sulla panchina del Milan, affronta la squadra che lo ha reso grande e con cui ha conquistato titoli e trofei. Dall’altra parte c’è Igor Tudor, alla sua prima volta in un derby d’Italia da allenatore della Juventus, chiamato a guidare i bianconeri in una stagione di rilancio e ambizione.
Un intreccio di storie, ricordi e nuove sfide che rende questo incontro un evento da non perdere, non solo per i tifosi delle due squadre, ma per tutti gli appassionati di calcio.
Quando vedere Juventus Milan
Juventus-Milan, domenica 5 ottobre ore 20:45: appuntamento imperdibile su DAZN per seguire in diretta streaming il big match della settima giornata di Serie A:
DATA: 5 ottobre 2025
ORARIO: 20:45
CANALE: DAZN (in esclusiva)
LUOGO: Allianz Stadium, Torino
Dove vedere Juventus-Milan in streaming
La sfida tra Juventus e Milan sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, che detiene i diritti di tutte le partite di Serie A. Per vedere il match, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento e collegarsi tramite smart TV, PC, tablet, smartphone o console di gioco.
Un vantaggio ulteriore di DAZN è la possibilità di rivedere la partita in differita e consultare gli highlight poco dopo il triplice fischio, una funzione utile per chi non potrà seguire la diretta.
Sky e NOW TV, che trasmettono tre partite a giornata, non includono questa sfida: l’unico modo per non perdersi Juventus-Milan è dunque l’abbonamento a DAZN.
Come vedere Juventus-Milan in TV e streaming
1. Abbonati a DAZN
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni con EOLO
Il precedente dello scorso anno
Il Derby d’Italia dello scorso anno aveva visto la Juventus imporsi per 2-0 grazie ai gol di Mbangula e Timothy Weah. Una vittoria che portò la firma dell’allora tecnico Thiago Motta, capace di imporre il suo gioco di possesso e gestione del ritmo, lasciando il Milan di Sérgio Conceição in affanno.
La partita si decise nella ripresa: Mbangula trovò il gol con un tiro a giro deviato da Emerson Royal, mentre Weah, subentrato a Yildiz, firmò il raddoppio con una giocata in velocità su Tomori.
Quel match mise in evidenza due filosofie opposte: da un lato la Juventus solida e cinica, dall’altro un Milan troppo attendista e incapace di sfruttare il talento offensivo di Leão e compagni. Per la Juve fu la vittoria della rinascita, per i rossoneri una sconfitta che aprì a profonde riflessioni.
Quest’anno, con Tudor e Allegri in panchina, gli scenari sono completamente diversi e la sfida si annuncia più equilibrata che mai.
Rivivi qui le emozioni della partita:
Juventus-Milan: che partita sarà?
La Juventus di Tudor ha ritrovato compattezza e solidità difensiva. Il tecnico croato ha dato alla squadra un’impronta aggressiva, capace di pressare alto ma anche di chiudersi con ordine quando necessario. I bianconeri puntano sulla fisicità di Bremer, sull’esperienza di Locatelli e sulla fantasia dei giovani talenti come Yildiz.
Il Milan di Allegri, invece, cerca equilibrio con il suo classico 3-5-2. Una squadra pragmatica, che non rinuncia però a esaltare le qualità individuali di giocatori come Leão, Loftus-Cheek e Gimenez. Allegri conosce bene lo stadio di Torino e sa come preparare partite di questa portata: il suo Milan arriverà a Torino con l’obiettivo di giocarsi le proprie carte senza paura.
Le probabili formazioni
Juventus (3-4-2-1)
Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.
Allenatore: Igor Tudor
Milan (3-5-2)
Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers, Gimenez.
Allenatore: Massimiliano Allegri
Dove vedere le partite della Juventus
I tifosi bianconeri che vogliono seguire tutte le partite della squadra possono affidarsi a DAZN, la piattaforma che trasmette l’intera Serie A in esclusiva. Alcune gare selezionate saranno disponibili anche su Sky e NOW TV, ma per non perdere nulla della stagione di David e compagni, l’abbonamento a DAZN resta imprescindibile.
Dove vedere le partite del Milan
Stesso discorso per i rossoneri: DAZN è la piattaforma di riferimento per seguire tutte le gare del Milan. Sky e NOW TV proporranno tre partite per ogni turno di campionato, e in alcuni casi ci sarà anche il Milan, ma l’unico modo per avere la copertura totale è l’abbonamento a DAZN.
Il calendario della Juventus
7ª giornata: Como-Juventus
8ª giornata: Lazio-Juventus
9ª giornata: Juventus-Udinese
10ª giornata: Cremonese-Juventus
11ª giornata: Juventus-Torino
12ª giornata: Fiorentina-Juventus
13ª giornata: Juventus-Cagliari
14ª giornata: Napoli-Juventus
15ª giornata: Bologna-Juventus
16ª giornata: Juventus-Roma
17ª giornata: Pisa-Juventus
18ª giornata: Juventus-Lecce
19ª giornata: Sassuolo-Juventus
20ª giornata: Juventus-Cremonese
21ª giornata: Cagliari-Juventus
22ª giornata: Juventus-Napoli
23ª giornata: Parma-Juventus
24ª giornata: Juventus-Lazio
25ª giornata: Inter-Juventus
26ª giornata: Juventus-Como
27ª giornata: Roma-Juventus
28ª giornata: Juventus-Pisa
29ª giornata: Udinese-Juventus
30ª giornata: Juventus-Sassuolo
31ª giornata: Juventus-Genoa
32ª giornata: Atalanta-Juventus
33ª giornata: Juventus-Bologna
34ª giornata: Milan-Juventus
35ª giornata: Juventus-Hellas Verona
36ª giornata: Lecce-Juventus
37ª giornata: Juventus-Fiorentina
38ª giornata: Torino-Juventus
Il calendario del Milan
7ª giornata: Milan-Fiorentina
8ª giornata: Milan-Pisa
9ª giornata: Atalanta-Milan
10ª giornata: Milan-Roma
11ª giornata: Parma-Milan
12ª giornata: Inter-Milan
13ª giornata: Milan-Lazio
14ª giornata: Torino-Milan
15ª giornata: Milan-Sassuolo
16ª giornata: Como-Milan
17ª giornata: Milan-Hellas Verona
18ª giornata: Cagliari-Milan
19ª giornata: Milan-Genoa
20ª giornata: Fiorentina-Milan
21ª giornata: Milan-Lecce
22ª giornata: Roma-Milan
23ª giornata: Bologna-Milan
24ª giornata: Milan-Como
25ª giornata: Pisa-Milan
26ª giornata: Milan-Parma
27ª giornata: Cremonese-Milan
28ª giornata: Milan-Inter
29ª giornata: Lazio-Milan
30ª giornata: Milan-Torino
31ª giornata: Napoli-Milan
32ª giornata: Milan-Udinese
33ª giornata: Hellas Verona-Milan
34ª giornata: Milan-Juventus
35ª giornata: Sassuolo-Milan
36ª giornata: Milan-Atalanta
37ª giornata: Genoa-Milan
38ª giornata: Milan-Cagliari
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni con EOLO