Juventus – Torino: dove vederla in diretta streaming e TV
Un derby della Mole ad alta tensione
Il derby della Mole non è mai una partita come le altre, ma l’edizione dell’8 novembre 2025 promette di essere ancora più infuocata. All’Allianz Stadium si affronteranno due squadre con obiettivi importanti: la Juventus di Igor Tudor, che ha ritrovato solidità e punta con decisione alla vetta della Serie A e a un ruolo da protagonista anche in Europa, e il Torino di Marco Baroni, pronto a giocarsi le proprie carte per tornare in Europa dopo anni difficili. La campagna acquisti estiva dei granata ha portato entusiasmo, con l’arrivo di Simeone come colpo di mercato, simbolo di una squadra che vuole smettere di galleggiare a metà classifica e ricominciare a sognare.
La sfida tra bianconeri e granata non è soltanto una partita di calcio: è un evento che coinvolge tutta la città di Torino, divisa da una rivalità che dura da oltre un secolo. Tradizione, orgoglio, identità: tutto si concentra in novanta minuti che ogni anno scrivono un nuovo capitolo di una storia infinita.
Quando vedere Juventus – Torino
Il derby della Mole si giocherà sabato 8 novembre 2025 alle ore 18:00, in uno dei palcoscenici più iconici del calcio italiano: l’Allianz Stadium di Torino. Lo stadio bianconero, inaugurato nel 2011, è diventato una vera e propria roccaforte, dove il Torino non riesce a imporsi da quasi trent’anni. L’atmosfera si preannuncia elettrica, con il tutto esaurito atteso sugli spalti e una città che vivrà una giornata divisa in due colori: il bianco e il nero da una parte, il granata dall’altra.
Per chi non potrà essere presente allo stadio, la partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con telecronaca, approfondimenti pre e post match, e la possibilità di rivedere gli highlight o l’intero incontro in differita.
Dove vedere Juventus – Torino in streaming
Seguire il derby della Mole sarà possibile solo su DAZN, piattaforma che detiene i diritti di tutte le partite della Serie A TIM. Abbonandosi al servizio, gli utenti potranno assistere al match in diretta su smart TV, PC, tablet e smartphone. La piattaforma offre anche la funzione di replay e di visione on demand, utile per chi non riuscisse a collegarsi alle 18:00.
L’accessibilità su diversi dispositivi permette di non perdere neppure un minuto di una delle sfide più attese della stagione. Juventus – Torino sarà disponibile in alta definizione e arricchita da analisi tecniche, statistiche e interviste a caldo.
Per i tifosi, è anche l’occasione di vivere il derby ovunque ci si trovi, senza vincoli di location. L’esperienza DAZN punta a rendere ogni tifoso partecipe, sia davanti al televisore di casa, sia in mobilità.
Come vedere Juventus – Torino in streaming
Poiché DAZN è un servizio di streaming, l’esperienza di visione dipende molto dalla connessione Internet e dalla qualità del dispositivo utilizzato. Ecco alcuni consigli per assicurarti di goderti Juventus-Torino senza interruzioni:
- Verifica il dispositivo: DAZN funziona su una vasta gamma di dispositivi, ma è sempre meglio verificare in anticipo che il tuo dispositivo sia compatibile e aggiornato. Agli utenti di smart TV e console di gioco è comsigliato assicurarsi che l'app DAZN sia aggiornata all'ultima versione.
- Connessione Internet: per garantire una visione fluida in HD, è consigliabile avere una connessione Internet stabile e veloce.
Avere una buona connessione internet è sicuramente utile se sei un tifoso del calcio e non vuoi perderti nessuna partita di Serie A o della Champions League
Io ti consiglio EOLO che con l’offerta EOLO Plus dedicata allo streaming, ti permette navigare fino a 300 Mbps in FWA, quindi anche se non sei raggiunto dalla fibra ottica (un’ottima alternativa per zone più difficili da connettere).
Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!
Dove vedere le partite della Juventus in Serie A
Chi vuole seguire la stagione completa della Juventus deve fare riferimento a DAZN, che rappresenta il punto di accesso obbligatorio per le sfide di Serie A. Oltre a DAZN, alcune partite scelte verranno trasmesse anche da Sky e NOW TV, grazie agli accordi di condivisione dei diritti. Questo consente a una fetta più ampia di pubblico di seguire i bianconeri, ma resta DAZN il canale esclusivo per garantire la visione di tutte le gare della Vecchia Signora.
La Juventus di Tudor è impegnata su più fronti, e per i tifosi sarà importante avere un punto di riferimento stabile per non perdere nessun match, sia in campionato che nelle competizioni europee.
Dove vedere le partite del Torino in Serie A
Anche per i sostenitori granata il riferimento resta DAZN. L’abbonamento permette di seguire tutte le sfide del Torino in Serie A, dalle partite casalinghe alle trasferte. Come per la Juventus, alcune gare selezionate vengono trasmesse anche su Sky e NOW TV, ma l’unico abbonamento che assicura l’intera copertura è quello con DAZN.
Per i tifosi del Toro, abituati a soffrire e a gioire in egual misura, avere la possibilità di seguire ovunque la propria squadra diventa un elemento fondamentale, soprattutto in una stagione in cui l’obiettivo è tornare in Europa.
Il derby della passata stagione
Per capire meglio cosa aspettarsi dal prossimo derby della Mole, basta tornare indietro di un anno. Nella stagione 2023/24 Juventus e Torino si affrontarono all’Allianz Stadium in una partita che, pur non essendo spettacolare, lasciò il segno.
Il match terminò 2-0 per la Juventus, con reti di Gatti e Milik nella ripresa. La prima parte della partita fu caratterizzata da grande equilibrio, con poche occasioni e tanto agonismo. Già nei primi minuti la Juve aveva trovato il vantaggio con Kean, ma il gol fu annullato per fuorigioco. Il Torino provò a rispondere con Lazaro e Bellanova, senza però mai trovare precisione sotto porta.
Con la ripresa cambiò tutto. Al 47’ Gatti trovò il gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo: inizialmente annullato, fu poi convalidato dal VAR. Il Torino, colpito a freddo, provò ad alzare il ritmo, ma al 62’ Milik chiuse la partita con un colpo di testa preciso, ancora da corner, anticipando il portiere granata.
Il resto della partita vide il Toro provarci con Zapata e Sanabria, ma Szczesny si confermò attento. La Juve, gestendo il doppio vantaggio, portò a casa tre punti importanti che la avvicinarono all’Inter in classifica.
Quel derby raccontò molto della distanza ancora esistente tra le due squadre: da una parte una Juventus cinica, capace di sfruttare al massimo le occasioni; dall’altra un Torino combattivo ma poco concreto. E raccontò anche di una tradizione che sembra non interrompersi mai: i granata non vincono in casa della Juve dal 1995, e l’Allianz Stadium resta un tabù difficile da sfatare.
L’atmosfera di quel match rimane emblematica: sugli spalti, i cori e i colori accesero il derby, in campo la tensione si tradusse in tanti duelli fisici e nella consapevolezza che una partita così vale più di tre punti. Non è solo una sfida per la classifica, ma una questione di supremazia cittadina.
Le probabili formazioni
Le probabili scelte dei due allenatori per il derby dell’8 novembre 2025 raccontano bene le ambizioni e la filosofia delle squadre. Tudor potrebbe schierare la Juventus con un 3-4-2-1 in cui Yildiz e Conceição agiscono alle spalle di Jonathan David, mentre Baroni potrebbe rispondere con un Torino aggressivo, affidando il peso dell’attacco a Simeone, supportato da Vlasic e Aboukhlal.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David.
Allenatore: Igor Tudor
Torino (3-4-2-1): Israel; Ismajli, Coco, Maripan; Lazaro, Asllani, Ilic, Biraghi; Vlasic, Aboukhlal; Simeone.
Allenatore: Marco Baroni
Il calendario della Juventus
La Juventus affronta un percorso complesso che la vedrà impegnata in sfide cruciali contro Napoli, Inter, Milan e Roma. Il derby con il Torino alla 11ª giornata rappresenta uno snodo importante per misurare le ambizioni bianconere.
11ª Juventus – Torino
12ª Fiorentina – Juventus
13ª Juventus – Cagliari
14ª Napoli – Juventus
15ª Bologna – Juventus
16ª Juventus – Roma
17ª Pisa – Juventus
18ª Juventus – Lecce
19ª Sassuolo – Juventus
20ª Juventus – Cremonese
21ª Cagliari – Juventus
22ª Juventus – Napoli
23ª Parma – Juventus
24ª Juventus – Lazio
25ª Inter – Juventus
26ª Juventus – Como
27ª Roma – Juventus
28ª Juventus – Pisa
29ª Udinese – Juventus
30ª Juventus – Sassuolo
31ª Juventus – Genoa
32ª Atalanta – Juventus
33ª Juventus – Bologna
34ª Milan – Juventus
35ª Juventus – Verona
36ª Lecce – Juventus
37ª Juventus – Fiorentina
Il calendario del Torino
Il Torino, dopo il derby, dovrà affrontare una serie di partite delicate che potrebbero dire molto sulle sue possibilità di agganciare la zona Europa. Le sfide con Milan, Roma, Lazio e Inter metteranno alla prova la solidità della squadra di Baroni.
12ª Torino – Como
13ª Lecce – Torino
14ª Torino – Milan
15ª Torino – Cremonese
16ª Sassuolo – Torino
17ª Torino – Cagliari
18ª Verona – Torino
19ª Torino – Udinese
20ª Atalanta – Torino
21ª Torino – Roma
22ª Como – Torino
23ª Torino – Lecce
24ª Fiorentina – Torino
25ª Torino – Bologna
26ª Genoa – Torino
27ª Torino – Lazio
28ª Napoli – Torino
29ª Torino – Parma
30ª Milan – Torino
31ª Pisa – Torino
32ª Torino – Verona
33ª Cremonese – Torino
34ª Torino – Inter
35ª Udinese – Torino
36ª Torino – Sassuolo
37ª Cagliari – Torino
38ª Torino – Juventus
Goditi il calcio in streaming e senza interruzioni, passa a EOLO!