Dove vedere la partita Torino Inter in TV e streaming | Campionato Serie A 2025

2 maggio 2025 di
Dove vedere la partita Torino Inter in TV e streaming | Campionato Serie A 2025
Anna Agnello

Torino Inter, dove vederla

Tutto su Torino-Inter: dove vederla in TV e streaming, le probabili formazioni, i precedenti più emozionanti e il calendario delle ultime giornate di Serie A.

L’orgoglio del Torino contro la voglia dell’Inter di confermarsi campione d’Italia per il secondo anno consecutivo. 

Allo Stadio Olimpico Grande Torino una partita da non perdere tra due squadre che all’andata hanno dimostrato di saper regalare ai propri tifosi gol ed emozioni. I giocatori del Torino cercheranno di vendicare l'amara sconfitta per 3 a 2 subita all'andata. In quell'occasione, nonostante i gol di Zapata e Vlasic in risposta alla tripletta di Thuram, l'espulsione di Maripan al ventesimo minuto compromise i piani dell'allenatore granata Paolo Vanoli.

DATA: 11  maggio 2025

ORA: 15:00

CANALE: DAZN (possibile anche su Sky/NOW - 3 partite per turno)

LUOGO: Stadio Olimpico Grande Torino, Torino

Se vuoi scoprire dove vedere in streaming Inter Torino e conoscere aneddoti e curiosità su questa partita di cartello della Serie A, continua a leggere.

Dove vedere Inter Torino in streaming

Chi non vuole perdersi lo spettacolo della partita tra le formazioni guidate da Inzaghi e Vanoli potrà seguirla grazie a diverse soluzioni. L'incontro sarà visibile in diretta su DAZN, ma potrebbe essere trasmesso anche su Sky, nei canali dedicati al calcio, e in streaming tramite NOW TV.

Come vedere Inter Torino in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni! Scegli la rete EOLO!

VERIFICA COPERTURA


Inter Torino, due precedenti

Una sfida che ha una lunghissima tradizione tra due delle due squadre che hanno più storia del nostro campionato. Inter Torino ha regalato negli anni partite spettacolari e mai scontate. Ne ripercorriamo due rimaste nel cuore dei tifosi.

Agosto 2018 Inter Torino 2-2

La partita di quell’agosto 2018, inizia nel migliore dei modi per gli interisti, allora allenati da Luciano Spalletti. Al 7’, Perisic sfrutta un preciso assist rasoterra di Icardi e, con una conclusione di prima intenzione dal centro dell’area, supera Sirigu per l’1-0. L’Inter continua a spingere, costruendo occasioni interessanti: al 15’, un’azione corale tra Perisic, Icardi e Politano porta quest’ultimo al colpo di testa, ben neutralizzato da Sirigu. Al 30’, Brozovic serve in profondità Politano che, con un colpo di tacco, innesca la corsa di Vrsaljko: il suo traversone teso viene respinto in extremis dalla difesa avversaria. Due minuti dopo, il raddoppio: punizione precisa di Politano dalla trequarti e incornata vincente di De Vrij, che fa 2-0. I nerazzurri, spinti dall’entusiasmo del pubblico (oltre 60.000 spettatori), sfiorano il tris al 35’ con un destro potente di Vecino deviato in angolo. Il Torino si fa vedere soltanto nel finale di tempo: prima con un colpo di testa centrale di De Silvestri al 39’, poi con una punizione di Iago Falque che sfiora il palo al 45’.

Nella ripresa, però, l’inerzia della gara cambia. Il Torino rientra dagli spogliatoi con maggiore grinta e al 50’ va al tiro con Rincon, il cui mancino dal limite viene bloccato da Handanovic. Al 55’ arriva il gol che riapre la partita: Iago Falque lancia in profondità Belotti, che controlla e supera l’estremo difensore sloveno in uscita. L’Inter reagisce al 65’ con una veloce ripartenza condotta da Politano e rifinita da Icardi, che manca di un soffio l’impatto col pallone. Ma al 68’ il Torino completa la rimonta: Meité raccoglie al limite, dribbla Perisic e conclude con un sinistro sporcato che sorprende Handanovic per il 2-2.

Ottobre 2013 Inter Torino 3-3

In quell’ottobre del 2013, la partita inizia subito in salita per la squadra di Mazzarri, allora tecnico dei nerazzurri, che rischia di andare sotto già al 3’ quando Cerci colpisce il palo. Pochi minuti dopo, la situazione peggiora: al 5’ Handanovic viene espulso per un intervento falloso su Cerci lanciato a rete. Il Torino ha l’occasione per sbloccare il risultato dal dischetto, ma lo stesso Cerci si lascia ipnotizzare dal neoentrato Carrizo, subito protagonista anche al 7’ con un’altra parata decisiva su D’Ambrosio.


Al 21’ però, il portiere argentino non può nulla: Farnerud, imbeccato in area da Cerci, firma la sua prima rete in Serie A. Proprio quando il primo tempo sembra concludersi in svantaggio per i nerazzurri, arriva il pareggio: Padelli sbaglia l’uscita su un calcio d’angolo, il pallone resta in area e Guarin lo trasforma in gol con una rovesciata spettacolare.

Nella ripresa Ventura, allora tecnico del Toro, inserisce Immobile e l’attaccante campano lo ripaga subito, segnando con un destro preciso dal limite dell’area. Ma il vantaggio del Torino dura solo due minuti: su cross di Taider, Padelli sbaglia ancora l’uscita, permettendo a Palacio di insaccare di testa a porta sguarnita.

Lo stesso Palacio trova la doppietta al 75’, intervenendo in scivolata su un cross basso di Guarin dalla destra. Quando il match sembra ormai indirizzato, al 90’ arriva un altro colpo di scena: Bellomo calcia una punizione da sinistra che sorprende Carrizo e si insacca sotto l’incrocio dei pali.

Dove vedere le partite dell’Inter

I tifosi dell’Inter dovranno sottoscrivere un abbonamento a DAZN per non perdersi le sfide cruciali di questo finale di stagione. Alcune partite della squadra di Inzaghi potrebbero essere trasmesse anche su Sky e disponibili in streaming su NOW TV. A partire da giugno, inoltre, DAZN proporrà anche il Mondiale per Club, dove, oltre all’Inter, sarà impegnata anche la Juventus.

Dove vedere le partite del Torino

Chi desidera seguire le ultime partite del Torino in questo finale di stagione può farlo attivando un abbonamento a DAZN. Alcuni match, però, potrebbero essere visibili anche sui canali di Sky e in streaming tramite NOW.

Formazione Inter

Nel consueto assetto tattico 3-5-2 scelto da Inzaghi, sarà Sommer a difendere la porta, protetto dal trio difensivo composto da Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo agiranno Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, chiamati a garantire qualità e ritmo alla manovra. Sulle fasce, Di Marco e Dumfries avranno il compito di spingere e servire palloni pericolosi in area, cercando di valorizzare il gioco aereo di Lautaro e Thuram, che guideranno il reparto offensivo.

Formazione Torino

Vanoli, quest’anno, ha puntato molto su un assetto tattico offensivo, con un 4-2-3-1 che è stato impreziosito a gennaio dall’innesto di Elmas, l’ex Napoli, che ha portato giocate di classe e gol. Nel suo modulo i titolarissimi sono: Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Gineitis, Vlasic, Elmas e Adams. 

Calendario Inter

Ultime due sfide per l’Inter per concludere questo campionato che l’ha vista protagonista. La Lazio e poi il Como sono entrambi avversari ostici per gli uomini di Inzaghi.

18/05/2025 - Inter - Lazio

25/05/2025 - Como - Inter

Calendario Torino

Prima la trasferta di Lecce e poi il saluto al suo pubblico nel match contro la Roma. Vanoli non vorrà sfigurare in entrambe le partite e saprà motivare i suoi per concludere il campionato nel migliore dei modi.

18/05/2025 - Lecce - Torino

25/05/2025 - Torino - Roma

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni! Scegli la rete EOLO!

VERIFICA COPERTURA