Juventus-Parma: dove vedere la partita in diretta | Serie A 2025/26

18 agosto 2025 di
Juventus-Parma: dove vedere la partita in diretta | Serie A 2025/26
Sofia Tognoni

Juventus-Parma: dove vedere la partita in diretta

Si alza il sipario sulla Serie A 2025/26: all’Allianz Stadium debutto casalingo per la Juventus di Tudor contro il Parma del giovane Cuesta.

La stagione 2025/26 della Serie A prende il via con una sfida interessante e ricca di spunti: Juventus contro Parma. In programma domenica 24 agosto 2025 alle ore 20:45, il match inaugura i rispettivi percorsi in campionato e mette di fronte due squadre profondamente rinnovate.

La Juventus riparte con Igor Tudor, tecnico chiamato a dare una scossa a una squadra che negli ultimi anni ha deluso le aspettative. In casa Parma, invece, si punta su un progetto ambizioso e giovane: la panchina è stata affidata a Carlos Cuesta, ex vice di Mikel Arteta all’Arsenal, uno degli allenatori più promettenti della nuova generazione.

Il match si disputerà all’Allianz Stadium di Torino e rappresenta il primo banco di prova per testare i nuovi assetti, valutare le condizioni fisiche e intuire le reali ambizioni stagionali di due club che vogliono ripartire con il piede giusto.

Quando vedere Juventus Parma

L'appuntamento all'Allianz Stadium è domenica 24 agosto alle ore 20:45 per il debutto casalingo della Juventus di Tudor.

DATA: 24 agosto 2025

ORA: 20:45

CANALE: DAZN

LUOGO: Allianz Stadium - Torino

Dove vedere Juventus-Parma in streaming

La partita Juventus-Parma, valida per la 1ª giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Dove vederla:

  • App DAZN su smart TV, smartphone, tablet, PC
  • Sito web ufficiale dazn.com
  • Console da gaming e dispositivi compatibili

DAZN detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite di Serie A 2025/26, dunque anche per i successivi incontri non sarà necessaria altra piattaforma.

Come vedere Juventus-Parma in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni,

passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Dove vedere le partite della Juventus in streaming

Tutte le gare stagionali della Juventus saranno disponibili su DAZN, ma alcuni big match – come contro Inter, Napoli e Milan – potrebbero essere trasmessi anche da Sky in co-esclusiva.

Chi è già abbonato a Sky potrà seguire questi incontri anche tramite:

  • Sky Go (per mobile e tablet)
  • Sky Q (per smart TV e decoder abilitati)

Questo permette ai tifosi bianconeri di godere di un’ampia copertura, anche in caso di spostamenti o esigenze particolari di visione.

Dove vedere le partite del Parma in streaming

Anche il Parma sarà protagonista in diretta su DAZN, che garantirà la trasmissione di tutte le 38 giornate della stagione. Alcuni match, scelti di giornata in giornata, potranno essere trasmessi in co-esclusiva su Sky, offrendo così agli appassionati un’ulteriore modalità di fruizione.

Anche per i tifosi ducali, quindi, sarà possibile seguire la squadra:

  • Su DAZN (pacchetti Standard, Plus, Goal Pass)
  • Su Sky Go o Sky Q, in caso di co-esclusiva

Un supporto importante in una stagione che si preannuncia impegnativa ma stimolante.

Curiosità sulla nuova Juventus di Tudor

La Juventus di Igor Tudor ha preso forma nel ritiro in Germania, dove il tecnico croato ha cominciato a lavorare sulla nuova identità di gioco. Uno dei punti fermi è Jonathan David, soprannominato Ice Man, attaccante canadese arrivato dal Lille e reduce da tre stagioni da almeno 25 gol.

David non è solo un finalizzatore, ma anche un giocatore in grado di fare reparto da solo, legare il gioco, abbassarsi per dialogare con i centrocampisti e aprire spazi per i trequartisti. Intorno a lui ruotano giocatori tecnici e veloci come:

  • Kenan Yildiz, numero dieci moderno
  • Francisco Conceicao, talento portoghese
  • Teun Koopmeiners, mezzala/trequartista dalle grandi doti di inserimento

Tudor spera di sfruttare al massimo l’intelligenza tattica del canadese, sia quando attacca la profondità sia quando aiuta la manovra sulla trequarti. Il modulo più provato è il 3-4-2-1, ma potrebbero esserci adattamenti in corso d’opera.

Curiosità sul nuovo Parma di Carlos Cuesta

Dopo aver centrato una salvezza sofferta nella scorsa stagione, il Parma ha deciso di voltare pagina con una scelta coraggiosa: Carlos Cuesta, 29 anni, ex vice di Arteta all’Arsenal, è stato scelto come guida tecnica.

Spagnolo, con esperienze anche nei vivai di Atletico Madrid e Juventus, Cuesta è considerato uno degli allenatori emergenti più interessanti a livello europeo. A lui il compito di far crescere una squadra giovane, con talento e identità di gioco.

Il suo obiettivo principale sarà confermare la categoria senza snaturare la filosofia propositiva della squadra, basata su:

  • costruzione dal basso
  • possesso palla
  • inserimenti degli esterni
  • fiducia nei giovani

Tuttavia, il Parma dovrà anche sapersi difendere dalle offerte di mercato per i propri talenti, e potrebbe aver bisogno di qualche innesto di esperienza per affrontare i momenti difficili di un campionato lungo e insidioso.

coppia guarda partita di calcio alla tv

Calendario Juventus – Serie A 2025/2026

 2ª giornata (31 agosto 2025): Genoa - Juventus

 3ª giornata (14 settembre 2025): Juventus - Inter

 4ª giornata (21 settembre 2025): Verona - Juventus

 5ª giornata (28 settembre 2025): Juventus - Atalanta

 6ª giornata (5 ottobre 2025): Juventus - Milan

 7ª giornata (19 ottobre 2025): Como - Juventus

 8ª giornata (26 ottobre 2025): Lazio - Juventus

 9ª giornata (29 ottobre 2025): Juventus - Udinese

 10ª giornata (2 novembre 2025): Cremonese - Juventus

 11ª giornata (9 novembre 2025): Juventus - Torino

 12ª giornata (23 novembre 2025): Fiorentina - Juventus

 13ª giornata (30 novembre 2025): Juventus - Cagliari

 14ª giornata (7 dicembre 2025): Napoli - Juventus

 15ª giornata (14 dicembre 2025): Bologna - Juventus

 16ª giornata (21 dicembre 2025): Juventus - Roma

 17ª giornata (28 dicembre 2025): Pisa - Juventus

 18ª giornata (3 gennaio 2026): Juventus - Lecce

 19ª giornata (6 gennaio 2026): Sassuolo - Juventus

 20ª giornata (11 gennaio 2026): Juventus - Cremonese

 21ª giornata (18 gennaio 2026): Cagliari - Juventus

 22ª giornata (25 gennaio 2026): Juventus - Napoli

 23ª giornata (1 febbraio 2026): Parma - Juventus

 24ª giornata (8 febbraio 2026): Juventus - Lazio

 25ª giornata (15 febbraio 2026): Inter - Juventus

 26ª giornata (22 febbraio 2026): Juventus - Como

 27ª giornata (1 marzo 2026): Roma - Juventus

 28ª giornata (8 marzo 2026): Juventus - Pisa

 29ª giornata (15 marzo 2026): Udinese - Juventus

 30ª giornata (22 marzo 2026): Juventus - Sassuolo

 31ª giornata (5 aprile 2026): Juventus - Genoa

 32ª giornata (12 aprile 2026): Atalanta - Juventus

 33ª giornata (19 aprile 2026): Juventus - Bologna

 34ª giornata (26 aprile 2026): Milan - Juventus

 35ª giornata (3 maggio 2026): Juventus - Verona

 36ª giornata (10 maggio 2026): Lecce - Juventus

 37ª giornata (17 maggio 2026): Juventus - Fiorentina

 38ª giornata (24 maggio 2026): Torino - Juventus

Calendario Parma – Serie A 2025/2026

 2ª giornata (31 agosto 2025): Parma - Atalanta

 3ª giornata (14 settembre 2025): Cagliari - Parma

 4ª giornata (21 settembre 2025): Cremonese - Parma

 5ª giornata (28 settembre 2025): Parma - Torino

 6ª giornata (5 ottobre 2025): Parma - Lecce

 7ª giornata (19 ottobre 2025): Genoa - Parma

 8ª giornata (26 ottobre 2025): Parma - Como

 9ª giornata (29 ottobre 2025): Roma - Parma

 10ª giornata (2 novembre 2025): Parma - Bologna

 11ª giornata (9 novembre 2025): Parma - Milan

 12ª giornata (23 novembre 2025): Verona - Parma

 13ª giornata (30 novembre 2025): Parma - Udinese

 14ª giornata (7 dicembre 2025): Pisa - Parma

 15ª giornata (14 dicembre 2025): Parma - Lazio

 16ª giornata (21 dicembre 2025): Napoli - Parma

 17ª giornata (28 dicembre 2025): Parma - Fiorentina

 18ª giornata (3 gennaio 2026): Sassuolo - Parma

 19ª giornata (6 gennaio 2026): Parma - Inter

 20ª giornata (11 gennaio 2026): Lecce - Parma

 21ª giornata (18 gennaio 2026): Parma - Genoa

 22ª giornata (25 gennaio 2026): Atalanta - Parma

 23ª giornata (1 febbraio 2026): Parma - Juventus

 24ª giornata (8 febbraio 2026): Bologna - Parma

 25ª giornata (15 febbraio 2026): Parma - Verona

 26ª giornata (22 febbraio 2026): Milan - Parma

 27ª giornata (1 marzo 2026): Parma - Cagliari

 28ª giornata (8 marzo 2026): Fiorentina - Parma

 29ª giornata (15 marzo 2026): Torino - Parma

 30ª giornata (22 marzo 2026): Parma - Cremonese

 31ª giornata (4 aprile 2026): Lazio - Parma

 32ª giornata (12 aprile 2026): Parma - Pisa

 33ª giornata (19 aprile 2026): Udinese - Parma

 34ª giornata (26 aprile 2026): Parma - Napoli

 35ª giornata (3 maggio 2026): Inter - Parma

 36ª giornata (10 maggio 2026): Parma - Sassuolo

 37ª giornata (17 maggio 2026): Como - Parma

 38ª giornata (24 maggio 2026): Parma - Roma

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni,

passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA