Dove vedere Juventus-Atalanta in TV e in Streaming | Serie A 2025/26

12 settembre 2025 di
Dove vedere Juventus-Atalanta in TV e in Streaming | Serie A 2025/26
Federica Cavalli

Juventus Atalanta, dove vederla

Il big match dell’Allianz Stadium tra due squadre che sognano lo scudetto

Juventus contro Atalanta non è mai una partita qualunque. Negli ultimi anni, infatti, questa sfida si è trasformata in un vero e proprio big match di Serie A, capace di attirare l’attenzione di tifosi, addetti ai lavori e appassionati di calcio da tutta Europa. Se un tempo i bianconeri dominavano con regolarità, la crescita costante della “Dea” ha cambiato radicalmente il copione. Oggi, ogni volta che Juventus e Atalanta si incrociano, si ha la sensazione di assistere a una gara che può incidere pesantemente sulla corsa scudetto o quantomeno sulle posizioni europee.

Quest’anno la sfida assume un significato particolare. I bianconeri, guidati da Igor Tudor, cercano continuità e punti pesanti per confermarsi tra le prime della classe. L’Atalanta, passata sotto la guida di Juric, punta a dimostrare che la scia lasciata da Gasperini può trasformarsi in un nuovo ciclo vincente. Due allenatori con filosofie simili, legati a un calcio aggressivo, fisico, intenso, che non rinuncia però allo spettacolo. In campo, quindi, ci si aspetta ritmo alto, duelli senza sosta e tante occasioni da gol.

Quando vedere Juventus Atalanta

DATA: 27 settembre

ORARIO: 18:00

CANALE: DAZN (in esclusiva)

LUOGO: Allianz Stadium, Torino

Se vuoi sapere dove vedere Juventus-Atalanta in streaming e scoprire tutte le informazioni sulla partita – probabili formazioni, precedenti, curiosità e calendario delle due squadre – sei nel posto giusto.

Dove vedere Juventus Atalanta in streaming

Il match tra Juventus e Atalanta sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, la piattaforma streaming che detiene i diritti di tutte le partite di Serie A. Per seguire la partita sarà necessario sottoscrivere un abbonamento, che permette di vedere l’incontro in diretta da smart TV, PC, tablet, smartphone e console.

DAZN garantisce anche la possibilità di rivedere gli highlight e il match in differita, per chi non potesse collegarsi in diretta alle 18:00.

Come vedere Juventus-Atalanta in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport in streaming, come la Champions League e la Serie A, senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibileo dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Goditi lo streaming senza interruzioni con EOLO!

VERIFICA COPERTURA


Dove vedere le partite della Juventus in Serie A

I tifosi bianconeri che vogliono seguire tutte le partite della Juventus hanno in DAZN il riferimento principale. L’abbonamento alla piattaforma è infatti obbligatorio per chi desidera non perdersi nessuna delle sfide della formazione di Tudor. Tuttavia, grazie all’accordo con Sky e NOW TV, alcune gare selezionate della Juventus verranno trasmesse anche su queste piattaforme, ampliando così le possibilità di fruizione.

Dove vedere le partite dell’Atalanta in Serie A

Anche i sostenitori nerazzurri devono fare riferimento a DAZN per seguire l’intera stagione della loro squadra. L’Atalanta, da anni protagonista in campionato e in Europa, continua ad attirare sempre più pubblico. Sky e NOW TV trasmetteranno, come per la Juventus, alcune gare scelte, ma l’unico abbonamento indispensabile resta quello con DAZN.

calciatore

I precedenti: il 4-0 che ha segnato la scorsa stagione

La memoria corre inevitabilmente alla sfida dello scorso anno, che terminò con un clamoroso 4-0 per l’Atalanta a Torino. Una disfatta per la Juventus, fischiata dal proprio pubblico e costretta a incassare una lezione pesante da parte della squadra di Gasperini. Quel giorno lo Stadium fu teatro di contestazioni e rabbia, mentre la “Dea” mostrò tutto il suo potenziale offensivo.

La cronaca di quella gara resta impressa nella mente dei tifosi: Retegui aprì le marcature su rigore, De Roon raddoppiò a inizio ripresa, Zappacosta firmò il 3-0 e Lookman chiuse i conti trasformando il pomeriggio in una vera umiliazione per la Juventus. Per i bianconeri, una caduta verticale; per l’Atalanta, la conferma di potersi giocare lo scudetto fino all’ultimo.

Juventus-Atalanta: lo scenario attuale

Oggi, però, la situazione è diversa. Tudor ha ereditato una squadra che ha bisogno di equilibrio e continuità, mentre Juric deve dimostrare di poter mantenere la competitività dell’Atalanta in una nuova fase del progetto tecnico.

La Juventus cerca certezze dai suoi uomini chiave: Di Gregorio in porta, Bremer in difesa, Locatelli in cabina di regia e Yildiz come giovane talento offensivo da far esplodere. L’arrivo di Jonathan David in attacco rappresenta un punto di forza in più, capace di dare profondità e gol.

L’Atalanta, invece, continua a contare sulla sua filosofia corale. Scamacca è il centravanti di riferimento, De Ketelaere sta vivendo una seconda giovinezza in nerazzurro e Lookman rimane l’arma più imprevedibile. La solidità difensiva è affidata a Scalvini e Djimsiti, mentre Carnesecchi in porta è ormai una certezza.

Le probabili formazioni

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.

Allenatore: Igor Tudor

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pašalić, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca.

Allenatore: Ivan Juric

Perché Juventus-Atalanta è una partita da non perdere

Questo scontro non vale solo tre punti. È un test di maturità per entrambe le squadre. La Juventus deve dimostrare di aver superato le difficoltà dello scorso anno e di poter puntare in alto con un progetto tecnico rinnovato. L’Atalanta vuole confermare che la “macchina perfetta” vista contro i bianconeri nel 2024 non è stata un episodio isolato, ma l’espressione di una mentalità vincente che prosegue anche con il nuovo allenatore.

Per gli appassionati neutrali, Juventus-Atalanta è l’occasione per assistere a una partita intensa, ricca di duelli e di qualità tecnica. Due squadre che giocano un calcio moderno, europeo, fatto di pressing alto, transizioni veloci e grande attenzione agli inserimenti.

Il calendario della Juventus

6ª giornata: Juventus-Milan

7ª giornata: Como-Juventus

8ª giornata: Lazio-Juventus

9ª giornata: Juventus-Udinese

10ª giornata: Cremonese-Juventus

11ª giornata: Juventus-Torino

12ª giornata: Fiorentina-Juventus

13ª giornata: Juventus-Cagliari

14ª giornata: Napoli-Juventus

15ª giornata: Bologna-Juventus

16ª giornata: Juventus-Roma

17ª giornata: Pisa-Juventus

18ª giornata: Juventus-Lecce

19ª giornata: Sassuolo-Juventus

20ª giornata: Juventus-Cremonese

21ª giornata: Cagliari-Juventus

22ª giornata: Juventus-Napoli

23ª giornata: Parma-Juventus

24ª giornata: Juventus-Lazio

25ª giornata: Inter-Juventus

26ª giornata: Juventus-Como

27ª giornata: Roma-Juventus

28ª giornata: Juventus-Pisa

29ª giornata: Udinese-Juventus

30ª giornata: Juventus-Sassuolo

31ª giornata: Juventus-Genoa

32ª giornata: Atalanta-Juventus

33ª giornata: Juventus-Bologna

34ª giornata: Milan-Juventus

35ª giornata: Juventus-Hellas Verona

36ª giornata: Lecce-Juventus

37ª giornata: Juventus-Fiorentina

38ª giornata: Torino-Juventus

Il calendario dell’Atalanta

6ª giornata: Atalanta-Como

7ª giornata: Atalanta-Lazio

8ª giornata: Cremonese-Atalanta

9ª giornata: Atalanta-Milan

10ª giornata: Udinese-Atalanta

11ª giornata: Atalanta-Sassuolo

12ª giornata: Napoli-Atalanta

13ª giornata: Atalanta-Fiorentina

14ª giornata: Hellas Verona-Atalanta

15ª giornata: Atalanta-Cagliari

16ª giornata: Genoa-Atalanta

17ª giornata: Atalanta-Inter

18ª giornata: Atalanta-Roma

19ª giornata: Bologna-Atalanta

20ª giornata: Atalanta-Torino

21ª giornata: Pisa-Atalanta

22ª giornata: Atalanta-Parma

23ª giornata: Como-Atalanta

24ª giornata: Atalanta-Cremonese

25ª giornata: Lazio-Atalanta

26ª giornata: Atalanta-Napoli

27ª giornata: Sassuolo-Atalanta

28ª giornata: Atalanta-Udinese

29ª giornata: Inter-Atalanta

30ª giornata: Atalanta-Hellas Verona

31ª giornata: Lecce-Atalanta

32ª giornata: Atalanta-Juventus

33ª giornata: Roma-Atalanta

34ª giornata: Cagliari-Atalanta

35ª giornata: Atalanta-Genoa

36ª giornata: Milan-Atalanta

37ª giornata: Atalanta-Bologna

38ª giornata: Fiorentina-Atalanta


Vuoi una connessione stabile e veloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA