Roma – Inter: dove vederla | Serie A 2025/26

2 ottobre 2025 di
Roma – Inter: dove vederla | Serie A 2025/26
Sofia Tognoni

Roma – Inter: dove vederla

Tutte le informazioni su Roma – Inter: dove seguire il big match, come vedere le partite delle due squadre in Serie A, probabili formazioni, calendari e precedenti.

Il campionato di Serie A regala sempre emozioni speciali, ma quando sul prato dell’Olimpico si affrontano Roma e Inter il livello sale ancora di più. La sfida tra giallorossi e nerazzurri è tra le più attese della stagione, capace di accendere passioni e dibattiti da Nord a Sud. Per l’Inter, reduce da stagioni da protagonista, l’obiettivo è consolidare la corsa scudetto. Per la Roma, invece, si tratta di un’occasione per avvicinarsi stabilmente alla zona Champions e dimostrare di poter competere con le grandi.

Il match è in programma per sabato 18 ottobre alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. Un appuntamento che non è solo sportivo: per i tifosi è un rito, per le squadre è un banco di prova in grado di indirizzare il campionato.

Dove vedere Roma – Inter

La partita sarà visibile sia su DAZN che su Sky Sport, permettendo a un vasto pubblico di seguirla in diretta. DAZN trasmetterà il match in streaming su smart TV, dispositivi mobili e PC, con la possibilità di rivedere highlight e contenuti speciali. Sky offrirà la telecronaca live sui suoi canali dedicati e l’accesso a Sky Go e NOW TV per gli abbonati che desiderano guardare la gara ovunque si trovino.

Come vedere Roma Inter in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibileo dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Dove vedere le partite dell’Inter in Serie A

I tifosi nerazzurri possono seguire la propria squadra principalmente su DAZN, che detiene i diritti esclusivi di tutte le gare del campionato. Chi è abbonato a Sky avrà a disposizione tre partite per ogni turno, con la possibilità di incrociare l’Inter in alcuni big match scelti dalla programmazione.

Per lo streaming alternativo, NOW TV è l’opzione ideale, con pacchetti che permettono di guardare sia i match di Serie A che altre competizioni europee. Grazie a queste piattaforme, i sostenitori potranno accompagnare Lautaro Martínez, Thuram e compagni in ogni tappa della loro stagione.

Dove vedere le partite della Roma in Serie A

Anche i tifosi romanisti hanno diverse possibilità per non perdersi le gare dei giallorossi. DAZN garantisce la visione completa di tutte le partite, sia casalinghe che in trasferta. Sky e NOW TV, invece, offrono tre incontri a giornata, spesso con la Roma protagonista contro altre big del campionato.

La Roma di Gasperini si presenta con una rosa interessante e ambiziosa. Seguirne il cammino attraverso le piattaforme digitali significa accompagnare i giovani talenti come Soulé e Ferguson, ma anche i veterani come Mancini ed El Shaarawy.

Le probabili formazioni di Inter e Roma

Per questo big match l’Inter dovrebbe affidarsi al consueto 3-5-2. Sommer sarà il portiere, davanti a lui ci saranno Bisseck, Acerbi e Bastoni. Gli esterni di spinta saranno Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo agiranno Calhanoglu, Barella e Sucic. In attacco, la coppia consolidata composta da Lautaro Martínez e Thuram resta la principale arma offensiva.

Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Lautaro.

La Roma risponderà con un 3-4-2-1 impostato da Gian Piero Gasperini. In porta ci sarà Svilar, protetto da una retroguardia con Ghilardi, Mancini e Ndicka. A centrocampo spazio a Wesley, Koné, El Aynaoui e Angelino. Sulla trequarti toccherà a Soulé ed El Shaarawy supportare Ferguson, chiamato a guidare l’attacco.

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.

gruppo di amici guarda tv

Il calendario della Roma

La Roma ha davanti un cammino ricco di sfide impegnative che potranno dire molto sulle ambizioni stagionali della squadra.

  • 8ª Sassuolo – Roma
  • 9ª Roma – Parma
  • 10ª Milan – Roma
  • 11ª Roma – Udinese
  • 12ª Cremonese – Roma
  • 13ª Roma – Napoli
  • 14ª Cagliari – Roma
  • 15ª Roma – Como
  • 16ª Juventus – Roma
  • 17ª Roma – Genoa
  • 18ª Atalanta – Roma
  • 19ª Lecce – Roma
  • 20ª Roma – Sassuolo
  • 21ª Torino – Roma
  • 22ª Roma – Milan
  • 23ª Udinese – Roma
  • 24ª Roma – Cagliari
  • 25ª Napoli – Roma
  • 26ª Roma – Cremonese
  • 27ª Roma – Juventus
  • 28ª Genoa – Roma
  • 29ª Como – Roma
  • 30ª Roma – Lecce
  • 31ª Inter – Roma
  • 32ª Roma – Pisa
  • 33ª Roma – Atalanta
  • 34ª Bologna – Roma
  • 35ª Roma – Fiorentina
  • 36ª Parma – Roma
  • 37ª Roma – Lazio
  • 38ª Verona – Roma

Il calendario dell’Inter

Anche l’Inter deve affrontare un percorso fitto di big match e trasferte insidiose, tra cui proprio lo scontro diretto con la Roma al ritorno.

  • 8ª Napoli – Inter
  • 9ª Inter – Fiorentina
  • 10ª Hellas Verona – Inter
  • 11ª Inter – Lazio
  • 12ª Inter – Milan
  • 13ª Pisa – Inter
  • 14ª Inter – Como
  • 15ª Genoa – Inter
  • 16ª Inter – Lecce
  • 17ª Atalanta – Inter
  • 18ª Inter – Bologna
  • 19ª Parma – Inter
  • 20ª Inter – Napoli
  • 21ª Udinese – Inter
  • 22ª Inter – Pisa
  • 23ª Cremonese – Inter
  • 24ª Sassuolo – Inter
  • 25ª Inter – Juventus
  • 26ª Lecce – Inter
  • 27ª Inter – Genoa
  • 28ª Milan – Inter
  • 29ª Inter – Atalanta
  • 30ª Fiorentina – Inter
  • 31ª Inter – Roma
  • 32ª Como – Inter
  • 33ª Inter – Cagliari
  • 34ª Torino – Inter
  • 35ª Inter – Parma
  • 36ª Lazio – Inter
  • 37ª Inter – Hellas Verona
  • 38ª Bologna – Inter

Lo scontro decisivo dello scorso anno

Il precedente tra Roma e Inter nella passata stagione è ancora impresso nella memoria dei tifosi. Allora furono i giallorossi a imporsi a San Siro con un successo per 1-0, risultato che tagliò le gambe alle ambizioni scudetto dei nerazzurri e aprì la strada al trionfo del Napoli.

La partita fu tatticamente perfetta da parte della Roma, che si schierò con un solido 3-5-2. Pellegrini guidò il centrocampo con personalità, Soulé interpretò alla perfezione il ruolo di esterno e la coppia d’attacco composta da Dovbyk e Shomurodov seppe mettere in difficoltà la retroguardia interista.

L’Inter, penalizzata dalle assenze di Bastoni e Mkhitaryan e dall’infortunio di Pavard dopo pochi minuti, faticò a costruire gioco. Nonostante un gol annullato a Frattesi per fuorigioco, i nerazzurri non riuscirono a incidere. La Roma, invece, trovò il gol decisivo con Soulé, abile a sfruttare una deviazione in area.

Quel successo rimane una delle partite chiave della scorsa Serie A, esempio della capacità dei giallorossi di fermare anche squadre tecnicamente superiori e monito per l’Inter, che ha imparato a non sottovalutare mai l’intensità e l’organizzazione difensiva dei rivali capitolini.

Goditi il calcio senza interruzioni, passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA