Fiorentina – Roma: dove vederla
Tutte le informazioni su Fiorentina – Roma: dove vederla in TV e streaming, le probabili formazioni e gli obiettivi delle due squadre.
Fiorentina e Roma si preparano a una partita che promette scintille. Entrambe le squadre hanno cambiato guida tecnica: Stefano Pioli è tornato a Firenze per rilanciare i viola e portarli stabilmente in Europa, mentre la Roma ha affidato la panchina a Gian Piero Gasperini, reduce da anni vincenti a Bergamo e pronto a una nuova sfida in una piazza calda e passionale.
Le ambizioni sono alte da entrambe le parti: la Fiorentina punta a confermarsi tra le protagoniste della Serie A, mentre la Roma vuole rilanciarsi dopo stagioni altalenanti. Questa sfida rappresenta dunque molto più di tre punti: è una prova di forza e di identità per due club che vogliono recitare un ruolo da protagonisti.
Dove vedere Fiorentina – Roma in diretta e streaming
La partita è in programma domenica 5 ottobre alle ore 15:00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Il match sarà trasmesso in esclusiva da DAZN, disponibile sia in diretta TV che in streaming su smart TV, dispositivi mobili e PC.
Chi sceglierà di seguirla da casa potrà contare anche su contenuti extra, highlight e statistiche in tempo reale.
Come vedere Fiorentina – Roma in TV e streaming
1. Abbonati a DAZN
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!
Fiorentina – Roma, il precedente dello scorso anno
Lo scorso campionato ha visto una partita senza storia. La Fiorentina, trascinata da entusiasmo e qualità, travolse la Roma con un netto 5-1. La Viola mostrò intensità, gioco corale e grande concretezza, mentre la Roma apparve spenta, passiva e senza identità.
Gli episodi raccontano bene l’andamento della sfida: il gol di Kean dopo appena 9 minuti, il raddoppio su rigore di Beltran e la risposta immediata dei giallorossi, vanificata subito da un nuovo gol viola. Nel secondo tempo, nonostante l’ingresso di Baldanzi e i tentativi di Dybala, la Fiorentina dilagò, sfruttando anche l’espulsione di Hermoso.
Quella partita mise a nudo i limiti della Roma di Juric, ormai a fine corsa, mentre consolidò la fiducia della Fiorentina, reduce da una serie di vittorie convincenti.
Differenze e stili di gioco
La Fiorentina di Pioli si affida a un calcio dinamico e offensivo, con pressing alto e grande utilizzo delle corsie laterali. La Roma di Gasperini, invece, sta cercando di assimilare i principi di gioco del tecnico, basati su intensità, aggressività e capacità di sfruttare i duelli individuali.
La sfida al Franchi sarà quindi un confronto di stili: da un lato una squadra che punta a crescere e consolidarsi, dall’altro un club che vuole cambiare pelle e tornare competitivo ad alti livelli.
Probabili formazioni Fiorentina Roma
Fiorentina (3-5-2)
De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Mandragora, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson.
Allenatore: Stefano Pioli
Roma (3-4-2-1)
Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Dove vedere le partite della Fiorentina
Tutti i match della Fiorentina in Serie A sono disponibili su DAZN, che detiene i diritti del campionato fino al 2029. Alcune partite selezionate vengono trasmesse anche su Sky e NOW TV, che ogni giornata offrono tre incontri.
I tifosi viola potranno così seguire da vicino le prestazioni dei nuovi innesti e la crescita dei giovani talenti, con l’obiettivo di centrare l’Europa.
Dove vedere le partite della Roma
Anche i tifosi giallorossi possono contare sull’abbonamento a DAZN, dove saranno trasmesse tutte le gare di campionato. Sky e NOW TV integrano l’offerta con tre partite per turno, spesso dedicate ai big match.
Seguire la Roma in questa stagione significa assistere a un nuovo percorso tecnico, con Gasperini chiamato a restituire competitività a una squadra che negli ultimi anni ha alternato exploit a pesanti delusioni.
Calendario della Fiorentina
7ª giornata: Milan – Fiorentina
8ª giornata: Fiorentina – Bologna
9ª giornata: Inter – Fiorentina
10ª giornata: Fiorentina – Lecce
11ª giornata: Genoa – Fiorentina
12ª giornata: Fiorentina – Juventus
13ª giornata: Atalanta – Fiorentina
14ª giornata: Sassuolo – Fiorentina
15ª giornata: Fiorentina – Hellas Verona
16ª giornata: Fiorentina – Udinese
17ª giornata: Parma – Fiorentina
18ª giornata: Fiorentina – Cremonese
19ª giornata: Lazio – Fiorentina
20ª giornata: Fiorentina – Milan
21ª giornata: Bologna – Fiorentina
22ª giornata: Fiorentina – Cagliari
23ª giornata: Napoli – Fiorentina
24ª giornata: Fiorentina – Torino
25ª giornata: Como – Fiorentina
26ª giornata: Fiorentina – Pisa
27ª giornata: Udinese – Fiorentina
28ª giornata: Fiorentina – Parma
29ª giornata: Cremonese – Fiorentina
30ª giornata: Fiorentina – Internazionale
31ª giornata: Hellas Verona – Fiorentina
32ª giornata: Fiorentina – Lazio
33ª giornata: Lecce – Fiorentina
34ª giornata: Fiorentina – Sassuolo
35ª giornata: Roma – Fiorentina
36ª giornata: Fiorentina – Genoa
37ª giornata: Juventus – Fiorentina
38ª giornata: Fiorentina – Atalanta
Calendario della Roma
7ª giornata: Roma – Inter
8ª giornata: Sassuolo – Roma
9ª giornata: Roma – Parma
10ª giornata: Milan – Roma
11ª giornata: Roma – Udinese
12ª giornata: Cremonese – Roma
13ª giornata: Roma – Napoli
14ª giornata: Cagliari – Roma
15ª giornata: Roma – Como
16ª giornata: Juventus – Roma
17ª giornata: Roma – Genoa
18ª giornata: Atalanta – Roma
19ª giornata: Lecce – Roma
20ª giornata: Roma – Sassuolo
21ª giornata: Torino – Roma
22ª giornata: Roma – Milan
23ª giornata: Udinese – Roma
24ª giornata: Roma – Cagliari
25ª giornata: Napoli – Roma
26ª giornata: Roma – Cremonese
27ª giornata: Roma – Juventus
28ª giornata: Genoa – Roma
29ª giornata: Como – Roma
30ª giornata: Roma – Lecce
31ª giornata: Inter – Roma
32ª giornata: Roma – Pisa
33ª giornata: Roma – Atalanta
34ª giornata: Bologna – Roma
35ª giornata: Roma – Fiorentina
36ª giornata: Parma – Roma
37ª giornata: Roma – Lazio
38ª giornata: Verona – Roma
Perché guardare Fiorentina – Roma
La sfida tra Fiorentina e Roma è uno dei match più affascinanti della Serie A. Due piazze storiche, due allenatori esperti e ambiziosi, due squadre che vogliono tornare protagoniste.
Per la Fiorentina sarà l’occasione di confermare la crescita di un gruppo che ha ritrovato entusiasmo con Pioli. Per la Roma sarà un test importante per capire se il progetto Gasperini può davvero riportare i giallorossi ai vertici.
Il Franchi si prepara a un pomeriggio di grande calcio, con due tifoserie calorose e una rivalità che promette emozioni forti.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!