Inter Paris Saint Germain, dove vedere la finale di Champions League in TV e Streaming
Finale inedita e carica di aspettative: Inter e PSG si sfidano per la prima volta per il trono d’Europa, tra statistiche, formazioni e info utili su dove seguire il match.
Il destino ha voluto che a sfidarsi nella gara più importante della stagione, la finale di Champions League, siano due squadre, come Inter e PSG, che non si sono mai incontrate nella loro storia in competizioni ufficiali. Per la prima volta si affrontano nel match che deciderà chi metterà le mani sulla Coppa dalle Grandi Orecchie.
L’Inter ha già vinto tre volte la competizione europea mentre i parigini sono ancora a secco, pur essendo stati finalisti nella stagione 2019/2020 e semifinalisti ben tre volte negli ultimi anni: 2020/2021, 2023-2024 e 2024-2025.
DATA: 31 maggio 2025
ORA: 21
CANALE: Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV. In chiaro su TV8
LUOGO: Allianz Arena, Monaco di Baviera
Leggi quest’articolo per scoprire altre curiosità sul match tra italiani e francesi.
Dove vedere Inter Paris Saint Germain in TV e Streaming
La finale di Champions League tra Inter e PSG si giocherà sabato 31 maggio alle ore 21:00. L'incontro sarà visibile in esclusiva su Sky e NOW, con possibilità di streaming su Sky Go e NOW TV.
Inoltre, come stabilito dalle normative AgCom, la partita sarà trasmessa in chiaro anche su TV8, essendo considerata un evento di rilevanza nazionale, in quanto coinvolge una squadra italiana.
Come vedere Inter Paris Saint Germain in tv o streaming
- Qualità video: per chi ha un TV 4K e un abbonamento Sky, seguire la partita in Ultra HD su Sky Sport potrebbe offrire la miglior qualità visiva. Amazon Prime Video, in generale, supporta lo streaming in 4K per i dispositivi compatibili.
- Connessione internet: per lo streaming è consigliata una connessione stabile e veloce.
Se stai cercando una connessione Internet affidabile per vedere le partita della Champions o della Serie A in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Caratteristiche dell’offerta EOLO Plus
L’offerta EOLO Plus include una serie di vantaggi che la rendono perfetta per gli amanti dello sport e dello streaming. Ecco le principali caratteristiche:
- Velocità fino a 300Mbps in FWA
- Configurazione dedicata per lo streaming
- Router Wi-Fi
- Chiamate nazionali illimitate
Con EOLO ti godi il calcio in streaming senza interruzioni!
Il cammino dell’Inter in Champions League: la fase a gironi
L’Inter ha compiuto un percorso da protagonista nella fase a gironi della UEFA Champions League 2024/25, chiudendo al quarto posto con 19 punti, e ottenendo la qualificazione agli ottavi con pieno merito.
- L’esordio in casa del Manchester City finisce 0-0, con Sommer decisivo
- A San Siro arriva un 4-0 contro la Stella Rossa
- Contro lo Young Boys, segna Thuram al 92’
- Vittoria per 1-0 sull’Arsenal con rigore di Calhanoglu
- Clean sheet contro il Lipsia, vittoria con autogol di Lukeba su punizione di Dimarco
- Stop contro il Bayer Leverkusen ma fiducia intatta
- Contro lo Sparta Praga, Lautaro segna il gol decisivo
- Nella sfida con il Monaco, tripletta del capitano: 17 reti totali, eguagliato Sandro Mazzola
6 successi, 1 pari e 1 gol subito in 8 gare: Inter tra le squadre più complete d’Europa
La cavalcata nerazzurra dagli ottavi alla finalissima
Ottavi vs Feyenoord: doppia vittoria, Lautaro diventa miglior marcatore della storia dell’Inter in Champions
Quarti vs Bayern Monaco:
- Apre Lautaro, Frattesi segna il 2-1 a Monaco
-
Al ritorno, ribaltone a San Siro con gol di Lautaro e Pavard
Semifinali vs Barcellona: - All’andata, 0-2 con Thuram e Dumfries, Barça pareggia, poi Dumfries ancora in gol
-
Al ritorno, Lautaro e Calhanoglu, Barça rimonta, Acerbi pareggia al 90', Frattesi segna ai supplementari
Sommer salva tutto: l’Inter vola in finale
Il cammino del PSG in questa Champions League
Il percorso del Paris Saint-Germain nella UEFA Champions League 2024/25 è stato più accidentato rispetto a quello dell’Inter
- Fase a gironi chiusa al 15º posto con 13 punti
- Dopo l’esordio col Girona, sconfitte contro Arsenal, Atlético Madrid e Bayern Monaco
- Vittoria 4-2 contro il Manchester City rilancia le speranze
- Spareggio diretto contro il Brest: 10-0 complessivo
- Ottavi contro il Liverpool: 1-0 e 0-1, passano ai rigori
- Quarti vs Aston Villa: 3-1 all’andata, 3-2 al ritorno
- Semifinale vs Arsenal: vittoria 1-0 all’andata, 2-1 al ritorno con gol di Fabian Ruiz e Hakimi (ex Inter)
33 gol segnati, 15 subiti: cammino altalenante, ma grande capacità di reazione nei momenti decisivi
Probabile formazione Inter
Simone Inzaghi dovrebbe confermare l’11 visto contro il Barcellona:
Modulo: 3-5-2
Portiere: Sommer
Difesa: Bisseck, Acerbi, Bastoni
Centrocampo: Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco
Attacco: Martinez, Thuram
Probabile formazione Paris Saint Germain
Luis Enrique sceglie il suo classico 4-3-3, puntando sull’estro di Kvaratskhelia e le parate di Donnarumma
Portiere: Donnarumma
Difesa: Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes
Centrocampo: Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz
Attacco: Doué, Barcola, Kvaratskhelia
Con EOLO ti godi il calcio in streaming senza interruzioni!