Dove vedere Napoli Cagliari in TV e Streaming | Serie A 2025

9 maggio 2025 di
Dove vedere Napoli Cagliari in TV e Streaming | Serie A 2025
Anna Agnello

Napoli Cagliari, dove vederla

Tutto su Napoli-Cagliari: dove vederla in TV e streaming, data, formazioni e i momenti più emozionanti delle sfide passate

Un’ultima partita per salutare la stagione. Napoli e Cagliari sono state protagonisti di questo campionato ed entrambe hanno raggiunto gli obiettivi che si erano prefissi all’inizio della stagione. Non avendo nulla da perdere, il Cagliari vorrà riscattare la sonora sconfitta per 4 reti a 1 rimediata nella partita di andata, nella quale andarono in gol Di Lorenzo, Lukaku e Buongiorno, oltre alla rete dell’ex Kvaratskhelia, passato poi al PSG. 

DATA: 25 maggio 2025

ORA: 15:00

CANALE: DAZN (possibile anche su Sky/NOW - 3 partite per turno)

LUOGO: Stadio Diego Armando Maradona, Napoli

Se vuoi scoprire dove vedere in streaming Napoli Cagliari e conoscere aneddoti e curiosità su questa partita di cartello della Serie A, continua a leggere.

Dove vedere Napoli Cagliari in streaming

La sfida tra Napoli e Cagliari è in programma per il 25 maggio alle ore 15:00 e si giocherà allo Stadio Diego Armando Maradona. Chi desidera seguirla comodamente da casa potrà farlo in diretta su DAZN, anche in modalità streaming. Inoltre, è probabile che il match venga trasmesso anche su Sky Sport e sia accessibile sulla piattaforma NOW TV.

Come vedere il Napoli Cagliari in TV e in streaming

1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV

2. Scegli una connessione internet stabile e veloce

Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Napoli Cagliari, due precedenti

Negli ultimi anni Napoli e Cagliari ci hanno regalato momenti di grande calcio. Riviviamo insieme due delle sfide più entusiasmanti disputate tra queste due squadre.

Novembre 2014 Napoli Cag​liari 3-3

In quel novembre del 2014, la partita inizia nel peggiore dei modi per il Cagliari, che va in svantaggio dopo appena dieci minuti a causa di una clamorosa disattenzione su una rimessa laterale: Ghoulam lancia direttamente Higuain, che approfitta dello spazio lasciato libero, si presenta davanti a Cragno e lo batte con freddezza, firmando il suo settimo gol stagionale. I sardi faticano a ritrovare equilibrio e il Napoli approfitta delle scelte a sorpresa di Benitez (Henrique titolare al posto di Albiol, David Lopez inizialmente in panchina) per prendere in mano il gioco senza troppo affanno. Al 30', arriva anche il 2-0: Cragno si oppone con un grande intervento su De Guzman, ma nulla può sul mancino da fuori area di Inler che si insacca sotto la traversa.

Quando la gara sembra ormai indirizzata a favore degli azzurri, arriva la scossa del Cagliari. Prima dell'intervallo Ibarbo accorcia le distanze: raccoglie un filtrante di Balzano, si libera con una finta e batte Rafael dal dischetto. Pochi istanti prima, lo stesso portiere partenopeo aveva negato il gol a Ceppitelli.

A inizio ripresa arriva subito il 2-2: su una punizione dalla trequarti, Rossettini fa da sponda di testa e Farias, lasciato colpevolmente solo, insacca da distanza ravvicinata. Il Napoli prova a reagire, ma Hamsik sciupa una buona occasione, mentre Farias costringe Rafael a un altro intervento in uscita. Il match si accende e le due squadre si affrontano a viso aperto. Al 3-2 ci pensa De Guzman, che di testa finalizza al meglio un traversone profondo di Maggio, facendo esplodere il San Paolo. Ma la gioia dura poco: sei minuti dopo, Farias trova la doppietta personale, sfruttando un errore in disimpegno di Koulibaly, pressato da Ibarbo.

Nel finale, con un Napoli stanco e sbilanciato, è ancora Farias a sfiorare il colpaccio, ma il pareggio resta. Un’eventuale sconfitta sarebbe stata probabilmente troppo pesante per gli uomini di Benitez.



Aprile 2013 Napoli ​Cagliari 3-2

In quell’aprile del 2013 è il Napoli a partire forte: già al 3' costruisce una bella azione tra Hamsik e Pandev, che strappa applausi al pubblico del San Paolo, anche se non arriva il gol. Al 18' è invece il Cagliari a colpire: Ibarbo approfitta di un rinvio corto di Cavani al limite dell’area e batte Rosati per lo 0-1. Gli azzurri reagiscono, ma Cavani spreca due occasioni favorevoli davanti alla porta. Al 34' i sardi sfiorano il raddoppio con Nenè in contropiede, ma l’attaccante fallisce clamorosamente.

Nel secondo tempo il Napoli rientra con determinazione: al 48’ Hamsik calcia, il suo tiro viene deviato da un difensore e finisce in rete per l’1-1. L’arbitro inizialmente annulla per un sospetto fuorigioco di Cavani, ma dopo consulto con gli assistenti convalida il gol. Mazzarri inserisce Armero per Gamberini e il colombiano porta energia alla manovra. Al 64' Cannavaro prova la conclusione, Agazzi respinge, ma Cavani è rapidissimo nel ribattere in rete per il 2-1.

Sembra fatta per il Napoli, ma al 71’ Sau, appena entrato, sorprende Rosati con un gran tiro a giro e riporta il risultato sul 2-2. Nel recupero, la squadra di casa si affida a Calaiò e Insigne: proprio il talento di Frattamaggiore trova il gol decisivo con una splendida conclusione, regalando ai partenopei un’emozionante vittoria per 3-2.

Dove vedere le partite del Napoli nella prossima stagione

Per non perdersi le giocate decisive di Lukaku e dei suoi compagni, i tifosi dovranno attivare un abbonamento a DAZN, l’unica piattaforma con i diritti esclusivi della Serie A fino al 2029. In questa stagione, alcune partite del Napoli sono state trasmesse anche da Sky e NOW TV, che offrono tre incontri di campionato per ogni turno.

Dove vedere le partite del Cagliari nella prossima stagione

Per continuare a seguire anche nella prossima stagione le performance dei numerosi giovani promettenti del Cagliari, sarà necessario abbonarsi a DAZN, la piattaforma che trasmetterà in esclusiva tutte le gare della squadra sarda e dell’intera Serie A fino al 2029. Nel corso di quest’anno, inoltre, alcune partite della formazione allenata da Nicola sono state disponibili anche su Sky e NOW TV, che offrono la visione di tre match per ogni turno di campionato.

Formazione Napoli

Per salutare i tifosi, Conte dovrebbe restare fedele al suo collaudato assetto tattico, che finora ha garantito ottimi risultati. Il tecnico pugliese punterà sui suoi titolarissimi per cercare di conquistare l’intera posta in palio. In porta ci sarà Meret, con una difesa a quattro formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera. In mediana spazio al trio composto da Anguissa, Lobotka e McTominay. Nel reparto offensivo, Neres e Politano agiranno a sostegno dell’unica punta, Lukaku.

Formazione Cagliari

Per salutare questa stagione Davide Nicola, schiererà questa probabile formazione. In porta dovrebbe esserci Caprile, protetto da una difesa formata da Zappa, Mina, Obert e Luperto. Sulle fasce di centrocampo dovrebbero agire Zortea e Felici, mentre in mezzo al campo toccherà a Makoumbou e Adopo gestire il gioco. In avanti, Gaetano dovrebbe agire da trequartista alle spalle dell’unica punta Piccoli.

Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA