Quando esce Metal Gear Solid Delta: Snake Eater?
Il remake del capolavoro stealth arriva il 28 agosto 2025: tutto quello che devi sapere su data di uscita, piattaforme e novità
La data di uscita ufficiale di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è stata confermata per il 28 agosto 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il remake del capolavoro Konami del 2004 si prepara così a riportare l'iconica avventura stealth di Big Boss (Naked Snake) nelle mani di una nuova generazione di giocatori, oltre che degli appassionati storici della saga.
Per chi non può aspettare, è disponibile l'accesso anticipato di 48 ore per chi acquista la Digital Deluxe Edition, che permetterà di iniziare a giocare già dal 26 agosto 2025. I pre-order digitali sono già attivi su tutte le piattaforme disponibili.
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater: la data di uscita ufficiale
La conferma della data di uscita è arrivata durante il PlayStation State of Play del febbraio 2025, dove Konami ha finalmente svelato quando i fan potranno mettere le mani su questo attesissimo remake.
Il 28 agosto 2025 segnerà il ritorno di una delle opere più amate di Hideo Kojima, il quale, pur non essendo coinvolto direttamente nel progetto, vedrà la sua creazione riportata in vita con standard tecnici all’avanguardia. Il gioco sarà disponibile in contemporanea su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, mentre non arriveranno delle versioni per le console di generazione precedente.
L'accesso anticipato di 48 ore per la Digital Deluxe Edition rappresenta un'opportunità per i fan più impazienti di immergersi nell'esperienza ancor prima del lancio ufficiale. I pre-order per tutte le edizioni sono già disponibili sui rispettivi store digitali.
Su quali console sarà disponibile Metal Gear Solid Delta? Uscirà anche su PC?
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater sarà disponibile esclusivamente su piattaforme di nuova generazione: PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S, oltre che su PC tramite Steam. La scelta di limitare il gioco alle console più recenti è dovuta all'utilizzo dell'Unreal Engine 5, che richiede un hardware più potente per sfruttare appieno le nuove tecnologie grafiche implementate.
Le differenze tecniche tra le versioni non sono ancora state rese note, ma è lecito aspettarsi che la versione PC offra maggiore flessibilità nelle impostazioni grafiche e nei frame rate. Interessante la presenza di contenuti esclusivi per piattaforma: i giocatori PlayStation potranno accedere alla modalità Snake vs Monkey (ispirata a Ape Escape), mentre su Xbox sarà disponibile un crossover con Bomberman. I dettagli sui contenuti per PC non sono ancora stati svelati.
Per dare un’occhiata al nuovo titolo targato Metal Gear, ecco il trailer ufficiale:
Cosa cambia rispetto all'originale Snake Eater?
“Metal Gear Solid Delta: Snake Eater” si presenta come un remake fedele della storia originale, mantenendo intatto persino il doppiaggio storico e concentrandosi invece sul completo rinnovamento tecnico e di gameplay. I dialoghi e le voci originali del 2004 sono infatti stati preservati (solo in inglese e giapponese): le uniche nuove registrazioni introdotte riguardano la spiegazione dei nuovi controlli di gioco, che nel frattempo sono cambiati.
Il principale cambiamento riguarda la possibilità di scegliere tra due stili di gioco: una modalità legacy, che mantiene l'esperienza classica con la visuale dall'alto, e una modalità moderna, che introduce una telecamera in terza persona, sopra la spalla, più familiare per i giocatori contemporanei.
L'inventario e la gestione delle mimetiche sono stati semplificati, per rendere l'esperienza più fluida, mentre il sistema di controlli è stato modernizzato pur mantenendo la possibilità di utilizzare ancora lo schema classico.
Grafica, gameplay e motore grafico
Il remake è stato completamente ricostruito con Unreal Engine 5, abbandonando il Fox Engine utilizzato nelle precedenti produzioni Konami. Questo salto tecnologico ha permesso di implementare animazioni completamente nuove tramite fotogrammetria e motion capture, restituendo un realismo mai visto prima nell'universo Metal Gear.
L'ambiente della giungla russa beneficia particolarmente di questi miglioramenti: fango, pioggia, impronte e vegetazione dinamica contribuiscono a creare un'esperienza immersiva, che sfrutta appieno le potenzialità dell'hardware moderno. Gli sviluppatori hanno lavorato per mantenere tutti gli elementi iconici dell'originale, come l'interazione con la fauna selvatica e le meccaniche di sopravvivenza, ma con una resa visiva all'altezza degli standard del 2025.
Il sistema di mimetizzazione, elemento caratteristico del gioco, è stato migliorato nella gestione, pur mantenendo la sua importanza strategica e permettendo ai giocatori di sfruttare l'ambiente circostante per evitare di essere scoperti.
Chi sviluppa MGS Delta? Kojima è coinvolto?
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è sviluppato internamente da Konami Digital Entertainment in collaborazione con Virtuos Studios, azienda specializzata in remake e remaster che ha già lavorato su progetti come Final Fantasy X/X-2 HD Remaster.
Hideo Kojima non è coinvolto in alcun modo nel progetto, così come Yoji Shinkawa, l'iconico character designer della serie. Konami ha confermato ufficialmente che né Kojima né il suo team hanno partecipato allo sviluppo di questo remake.
Il progetto è stato comunque guidato dagli sviluppatori Konami che hanno lavorato ai precedenti capitoli della serie Metal Gear, garantendo così una continuità nell'approccio, seppur senza il coinvolgimento del creatore originale.
Gioca senza interruzioni, passa a EOLO!
Un nuovo multiplayer online: Fox Hunt
Tra le novità introdotte nel remake figura anche Fox Hunt, modalità multiplayer completamente inedita annunciata da Konami durante il livestream Press Start di giugno 2025. Sviluppata sotto la direzione di Yu Sahara, veterano della serie, questa modalità è ambientata nello stesso universo del gioco principale e propone un’esperienza online asimmetrica incentrata sull’infiltrazione, la mimetizzazione e la sopravvivenza. Fox Hunt rappresenta un’evoluzione rispetto al precedente Metal Gear Online, con l’obiettivo di reinterpretare il multigiocatore in chiave più strategica e immersiva, in linea con l’anima tattica della saga.
Metal Gear Solid Delta sarà doppiato in italiano?
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater non avrà il doppiaggio italiano. Come accennato, il gioco manterrà esclusivamente i doppiaggi originali in inglese e giapponese, ripresi dall'edizione del 2004. Questa scelta riflette la volontà degli sviluppatori di preservare le interpretazioni originali che hanno reso iconico il gioco.
Saranno invece presenti i sottotitoli in italiano, insieme a numerose altre lingue tra cui francese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco, cinese e coreano. La mancanza del doppiaggio italiano segue la tradizione della serie Metal Gear Solid: dopo il primo episodio, tutti i capitoli successivi sono stati distribuiti solo con audio inglese e giapponese, una decisione presa da Hideo Kojima per mantenere il controllo sulla qualità delle interpretazioni.
Quali altri giochi della saga Metal Gear Solid sono disponibili oggi?
La saga Metal Gear rappresenta una delle serie più influenti della storia dei videogiochi, con una narrativa complessa che si sviluppa attraverso 11 giochi principali nell'arco di oltre cinque decenni di racconti. Mentre attendi l'arrivo di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, gli appassionati possono recuperare o rivivere l'intera epopea grazie alle raccolte e ai titoli ancora disponibili.
Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1
Disponibile su PlayStation 5, PS4, Nintendo Switch, Xbox Series X|S, PC e Steam, la Master Collection Vol. 1 riunisce l'origine dell'azione stealth in un unico pacchetto completo. La collezione include le versioni originali di Metal Gear e Metal Gear 2: Solid Snake, Metal Gear Solid (con VR Missions incluse) e le versioni HD Collection di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty e Metal Gear Solid 3: Snake Eater (di cui Delta è appunto il remake).
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
L'ultimo capitolo principale della saga, uscito nel 2015, rappresenta il finale dell'era Kojima e rimane disponibile su tutte le piattaforme. Ambientato nove anni dopo Ground Zeroes, il gioco segue Big Boss (Venom Snake) nella sua missione di vendetta contro l'organizzazione XOF e il loro leader Skull Face, concludendo cronologicamente la storia di Big Boss.
Master Collection Vol. 2: in sviluppo ma le tempistiche restano incerte
Konami ha confermato ufficialmente che Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 2 è in fase di sviluppo, ma ha chiarito che il lancio richiederà più tempo del previsto. Il producer Noriaki Okamura ha spiegato che il team è determinato a evitare i problemi tecnici che hanno caratterizzato il lancio del Vol. 1, in particolare i problemi di risoluzione e le impostazioni grafiche limitate riscontrati su PC.
La collezione dovrebbe includere Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots, insieme ad altri titoli della serie, ma Konami non ha ancora annunciato una data di uscita o una lineup definitiva.
Tutti i giochi Metal Gear in ordine cronologico di storyline
Per chi volesse approfondire l'intera saga, ecco l'ordine cronologico completo degli 11 giochi principali della timeline ufficiale (le date si riferiscono all’ambientazione del gioco, non all’uscita):
- Metal Gear Solid 3: Snake Eater (1964)
- Metal Gear Solid: Portable Ops (1970)
- Metal Gear Solid: Peace Walker (1974)
- Metal Gear Solid V: Ground Zeroes (1975)
- Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (1984)
- Metal Gear (1995)
- Metal Gear 2: Solid Snake (1999)
- Metal Gear Solid (2005)
- Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty (2007-2009)
- Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (2014)
- Metal Gear Rising: Revengeance (2018)
La saga si divide principalmente tra le avventure di Big Boss (i giochi elencati da 1 a 5) e quelle di Solid Snake (giochi elencati da 6 a 10), per concludersi con la storia di Raiden nell'ultimo capitolo.
Cosa aspettarsi da questo remake: un ponte tra passato e futuro
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater rappresenta un progetto ambizioso che mira a stupire sia i fan di lunga data che i nuovi giocatori. Secondo le dichiarazioni del producer Noriaki Okamura, una delle motivazioni principali dietro il remake è che le nuove generazioni di giocatori non conoscono più la serie Metal Gear, rendendo necessario un ponte tra il passato glorioso della saga e il suo futuro.
Metal Gear Solid Delta potrebbe quindi rappresentare l'inizio di una nuova fase per la serie, testando l'interesse del pubblico per eventuali progetti futuri.
Per vivere al massimo l'esperienza di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, specialmente su PC o in cloud gaming, è fondamentale disporre di una connessione internet stabile e veloce. Scopri le offerte EOLO dedicate alla connessione di casa.
Gioca senza interruzioni, passa a EOLO!