Dove vedere la partita Milan-Fiorentina in tv e streaming | Serie A 2025/26

7 ottobre 2025 di
Dove vedere la partita Milan-Fiorentina in tv e streaming | Serie A 2025/26
Anna Agnello

Milan Fiorentina, dove vederla

Tutte le informazioni sulla sfida di San Siro: streaming, precedenti, formazioni e i prossimi impegni in campionato

La Serie A 2025/26 entra sempre più nel vivo e uno dei match più attesi di questa fase è senza dubbio Milan-Fiorentina. Due club storici del calcio italiano si sfidano in un momento cruciale della stagione, con l’obiettivo di conquistare punti preziosi in ottica qualificazione europea.

La partita si giocherà domenica 19 ottobre alle ore 20:45 allo Stadio San Siro – Giuseppe Meazza di Milano. Un palcoscenico iconico che promette spettacolo, emozioni e grande partecipazione di pubblico.

Se vuoi scoprire dove vedere Milan-Fiorentina in streaming e tutte le informazioni più importanti sul match, continua a leggere: troverai dettagli su precedenti, probabili formazioni e calendari delle due squadre.

Dove vedere Milan-Fiorentina in streaming

Gli appassionati di calcio che non potranno recarsi allo stadio avranno comunque la possibilità di vivere tutte le emozioni del match grazie a DAZN, la piattaforma che trasmette in esclusiva l’intera Serie A.

Sarà sufficiente sottoscrivere un abbonamento per seguire in diretta la partita su smart TV, smartphone, tablet, PC o console di gioco. Grazie alla funzione multidevice di DAZN, ogni tifoso potrà personalizzare la propria esperienza di visione, scegliendo se guardare il match in solitaria o condividerlo con amici e familiari.

L’incontro non sarà trasmesso in chiaro: DAZN resta dunque il punto di riferimento per tutti coloro che desiderano assistere a Milan-Fiorentina, con la possibilità di rivedere gli highlights e le azioni salienti subito dopo il triplice fischio.

Come vedere Milan Fiorentina in streaming

Poiché DAZN è un servizio di streaming, l’esperienza di visione dipende molto dalla connessione Internet e dalla qualità del dispositivo utilizzato. Ecco alcuni consigli per assicurarti di goderti Milan-Fiorentina senza interruzioni:

  • Verifica il dispositivo: DAZN funziona su una vasta gamma di dispositivi, ma è sempre meglio verificare in anticipo che il tuo dispositivo sia compatibile e aggiornato. Agli utenti di smart TV e console di gioco è comsigliato assicurarsi che l'app DAZN sia aggiornata all'ultima versione. 
  • Connessione Internet: per garantire una visione fluida in HD, è consigliabile avere una connessione Internet stabile e veloce.


Avere una buona connessione internet è sicuramente utile se sei un tifoso del calcio e non vuoi perderti nessuna partita di Serie A o della Champions League

Io ti consiglio EOLO che con l’offerta EOLO Plus dedicata allo streaming, ti permette navigare fino a 300 Mbps in FWA, quindi anche se non sei raggiunto dalla fibra ottica (un’ottima alternativa per zone più difficili da connettere).

Vuoi una connessione ultraveloce? Passa a EOLO!

Scopri eolo casa plus

Milan-Fiorentina: il precedente dello scorso anno

Il ricordo più recente della sfida tra rossoneri e viola risale alla scorsa stagione, quando a San Siro andò in scena un match spettacolare, terminato 2-2.

La partita ebbe un avvio shock per il Milan: al 7’ minuto la Fiorentina si portò in vantaggio sfruttando un errore in impostazione, mentre al 10’ arrivò addirittura il raddoppio grazie a una girata di Kean. San Siro piombò nel silenzio, ma i rossoneri non si arresero.

Al 23’ Abraham accorciò le distanze, riportando entusiasmo tra i tifosi. Nella ripresa, dopo varie occasioni e un Maignan in grande serata, arrivò il gol del 2-2 firmato da Jović al 64’. Nel finale, la Fiorentina ebbe ancora un paio di chance clamorose, ma fu proprio il portiere rossonero a blindare il risultato.

Un pareggio che lasciò l’amaro in bocca a entrambe le squadre: il Milan perse l’occasione di avvicinarsi alla zona Champions, mentre la Fiorentina non riuscì a sfruttare appieno l’avvio folgorante. La gara rimane impressa come una delle più vibranti della stagione, ricca di colpi di scena e occasioni da entrambe le parti.

Dove vedere le partite del Milan

Per i tifosi rossoneri che vogliono seguire tutte le partite della loro squadra, DAZN rappresenta la scelta principale. La piattaforma trasmette infatti l’intera Serie A, compreso ogni impegno del Milan.

Alcuni incontri selezionati sono disponibili anche su Sky Sport e in streaming tramite NOW TV, che offrono tre partite per ogni turno di campionato. Questo significa che, in alcune occasioni, i match dei rossoneri potrebbero essere visibili anche su queste piattaforme, dando più possibilità di scelta agli appassionati.

In ogni caso, DAZN resta il partner principale della Serie A: l’abbonamento garantisce non solo le partite, ma anche rubriche, approfondimenti e contenuti on demand che permettono di vivere l’universo rossonero a 360 gradi.

Dove vedere le partite della Fiorentina

Anche i tifosi viola possono affidarsi a DAZN per seguire ogni gara della propria squadra. Tutti i match della Fiorentina sono infatti disponibili sulla piattaforma, che offre una copertura completa e in diretta del campionato.

Come per il Milan, anche alcune partite della Fiorentina sono trasmesse da Sky e NOW TV. Si tratta però di un numero limitato di incontri per ogni giornata, quindi per non perdere nulla conviene orientarsi verso DAZN, che assicura la visione integrale della stagione.

Probabili formazioni di Milan-Fiorentina

A rendere ancora più avvincente la sfida tra rossoneri e viola sono le probabili scelte degli allenatori, che si preparano a schierare le formazioni migliori per conquistare tre punti fondamentali.

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Musah, Loftus-Cheek, Modrić, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers, Gimenez.

 Allenatore: Massimiliano Allegri

Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Mandragora, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli.

 Allenatore: Stefano Pioli

Si tratta di due schieramenti aggressivi e dinamici, che promettono spettacolo. Il Milan punta sull’esperienza di Modrić in mezzo al campo e sulla qualità offensiva di Gimenez, mentre la Fiorentina si affida al talento di Gudmundsson dietro le punte Kean e Piccoli.

partita fiorentina milan

Calendario del Milan

Il cammino del Milan in campionato è ricco di sfide importanti. Dopo la partita con la Fiorentina, i rossoneri dovranno affrontare avversarie dirette nella corsa all’Europa e non mancheranno big match da non perdere.

  • 8ª giornata: Milan-Pisa
  • 9ª giornata: Atalanta-Milan
  • 10ª giornata: Milan-Roma
  • 11ª giornata: Parma-Milan
  • 12ª giornata: Inter-Milan
  • 13ª giornata: Milan-Lazio
  • 14ª giornata: Torino-Milan
  • 15ª giornata: Milan-Sassuolo
  • 16ª giornata: Como-Milan
  • 17ª giornata: Milan-Hellas Verona
  • 18ª giornata: Cagliari-Milan
  • 19ª giornata: Milan-Genoa
  • 20ª giornata: Fiorentina-Milan
  • 21ª giornata: Milan-Lecce
  • 22ª giornata: Roma-Milan
  • 23ª giornata: Bologna-Milan
  • 24ª giornata: Milan-Como
  • 25ª giornata: Pisa-Milan
  • 26ª giornata: Milan-Parma
  • 27ª giornata: Cremonese-Milan
  • 28ª giornata: Milan-Inter
  • 29ª giornata: Lazio-Milan
  • 30ª giornata: Milan-Torino
  • 31ª giornata: Napoli-Milan
  • 32ª giornata: Milan-Udinese
  • 33ª giornata: Hellas Verona-Milan
  • 34ª giornata: Milan-Juventus
  • 35ª giornata: Sassuolo-Milan
  • 36ª giornata: Milan-Atalanta
  • 37ª giornata: Genoa-Milan
  • 38ª giornata: Milan-Cagliari


Calendario della Fiorentina

Anche la Fiorentina ha davanti un calendario fitto e impegnativo. Dopo la trasferta a Milano, i viola saranno chiamati a confermare le proprie ambizioni europee contro rivali dirette e big del campionato.

  • 8ª giornata: Fiorentina-Bologna
  • 9ª giornata: Inter-Fiorentina
  • 10ª giornata: Fiorentina-Lecce
  • 11ª giornata: Genoa-Fiorentina
  • 12ª giornata: Fiorentina-Juventus
  • 13ª giornata: Atalanta-Fiorentina
  • 14ª giornata: Sassuolo-Fiorentina
  • 15ª giornata: Fiorentina-Hellas Verona
  • 16ª giornata: Fiorentina-Udinese
  • 17ª giornata: Parma-Fiorentina
  • 18ª giornata: Fiorentina-Cremonese
  • 19ª giornata: Lazio-Fiorentina
  • 20ª giornata: Fiorentina-Milan
  • 21ª giornata: Bologna-Fiorentina
  • 22ª giornata: Fiorentina-Cagliari
  • 23ª giornata: Napoli-Fiorentina
  • 24ª giornata: Fiorentina-Torino
  • 25ª giornata: Como-Fiorentina
  • 26ª giornata: Fiorentina-Pisa
  • 27ª giornata: Udinese-Fiorentina
  • 28ª giornata: Fiorentina-Parma
  • 29ª giornata: Cremonese-Fiorentina
  • 30ª giornata: Fiorentina-Inter
  • 31ª giornata: Hellas Verona-Fiorentina
  • 32ª giornata: Fiorentina-Lazio
  • 33ª giornata: Lecce-Fiorentina
  • 34ª giornata: Fiorentina-Sassuolo
  • 35ª giornata: Roma-Fiorentina
  • 36ª giornata: Fiorentina-Genoa
  • 37ª giornata: Juventus-Fiorentina
  • 38ª giornata: Fiorentina-Atalanta


Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA