Architettura della rete EOLO
La rete EOLO è una infrastruttura di tipo Fixed Wireless Access (FWA), con cui EOLO offre un servizio di accesso in banda larga.
Il livello di dorsale nazionale della rete EOLO è composto da oltre 10.000 km di fibra ottica, acquisita da EOLO, che si snodano lungo le principali direttrici del territorio italiano, mentre il livello di distribuzione regionale è realizzata con oltre 300 Point of Presence (PoP) in fibra ottica. Si aggiungono oltre 2.800 punti di accesso distribuiti sul territorio. Con questa infrastruttura vengono raggiunti oltre 6.000 comuni in tutte le regioni italiane.
I punti di accesso alla rete sono rappresentati dalle Base Transceiver Station (BTS), che consentono di realizzare collegamenti di rete con i dispositivi Customer Premise Equipment (CPE) installati presso la sede dell’utente, con tecnologie di trasporto dati a microonde operanti sia nelle bande di frequenza non soggette a licenza che in quelle licenziate per uso esclusivo.
