WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari: scopri quali e perché

5 maggio 2025 di
WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari: scopri quali e perché
Anna Agnello

WhatsApp smetterà di funzionare da gennaio 2025 su alcuni cellulari: scopri perché, su quali modelli e le possibili soluzioni

Dal 2025 Meta interromperà il supporto per diversi dispositivi obsoleti: ecco la lista completa e le soluzioni per chi possiede uno di questi modelli.

Gruppi delle mamme con sondaggi infiniti, chat con i colleghi, comunicazioni con i clienti: WhatsApp rappresenta ormai uno strumento di comunicazione fondamentale, non solo per restare in contatto con amici e familiari, ma anche per svolgere tutta una serie di importanti attività quotidiane. Tuttavia, con l'evoluzione tecnologica e l'introduzione di nuove funzionalità, alcuni dispositivi più datati non sono più in grado di supportare il servizio di messaggistica.

A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, WhatsApp ha smesso di funzionare su numerosi modelli di smartphone Android, mentre dal 5 maggio 2025 la stessa sorte toccherà ad alcuni iPhone. Scopriamo insieme quali dispositivi sono coinvolti e quali sono le soluzioni disponibili per chi possiede uno di questi modelli.

Perché WhatsApp non funziona su alcuni cellulari

La decisione di Meta, società proprietaria di WhatsApp, di interrompere il supporto per alcuni dispositivi è legata principalmente a due fattori: l'evoluzione tecnologica dell'applicazione e le esigenze di sicurezza.

Evoluzione tecnologica

WhatsApp è in costante aggiornamento e le nuove funzionalità, in particolare quelle basate sull'intelligenza artificiale, richiedono hardware e software più avanzati. I dispositivi più datati, con sistemi operativi obsoleti, semplicemente non sono più in grado di supportare queste innovazioni.

Per quanto riguarda i dispositivi Android, Meta ha deciso di revocare l'accesso all'app per tutti i telefoni fermi ad Android KitKat (versione 4.4). Questi smartphone, pur essendo ancora funzionali per le attività di base, non possono più garantire prestazioni adeguate per le nuove funzionalità di WhatsApp.

Similmente, per gli iPhone il requisito minimo diventa iOS 15.1, tagliando fuori i modelli che non possono essere aggiornati oltre iOS 12.5.7, come iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Sicurezza informatica

Un altro aspetto fondamentale riguarda la sicurezza. Le versioni più recenti dei sistemi operativi offrono protezioni avanzate contro malware e tentativi di hacking. WhatsApp si appoggia sulle "librerie di crittografia" dei sistemi operativi moderni per proteggere i messaggi degli utenti.

Continuare a supportare dispositivi con sistemi operativi obsoleti significherebbe esporre gli utenti a potenziali rischi per la sicurezza, compromettendo la privacy delle comunicazioni.

Vuoi una connessione ultraveloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

WhatsApp cellulari compatibili

Se ti stai chiedendo se il tuo smartphone può ancora supportare WhatsApp, ecco la lista completa dei dispositivi che hanno perso o perderanno l'accesso all'app durante il 2025.

Su quali Smartphone Android dal 1° gennaio 2025 non funzionerà più Whatsapp

Samsung:

  • Galaxy S3
  • Galaxy Note 2
  • Galaxy Ace 3
  • Galaxy S4 Mini


Mot​orola:

  • Moto G (1ª generazione)
  • Razr HD
  • Moto E 2014

HTC:

  • One X
  • One X+
  • Desire 500
  • Desire 601

LG:

  • Optimus G
  • Nexus 4
  • G2 Mini
  • L90

Sony:

  • Xperia Z
  • Xperia SP
  • Xperia T
  • Xperia V

È importante notare che tutti questi dispositivi sono stati lanciati sul mercato circa dieci anni fa, tra il 2012 e il 2013, e non supportano l'aggiornamento a versioni di Android pari o superiori alla 5.0.

ragazza con smartphone

Su quali iPhone dal 5 maggio 2025 non funzionerà più Whatsapp

I modelli Apple che perderanno il supporto per WhatsApp a partire dal prossimo 5 maggio sono:

  • iPhone 5s
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus

Questi dispositivi, messi in commercio tra il 2013 e il 2014, non possono essere aggiornati a iOS 15.1, che diventerà il requisito minimo per utilizzare WhatsApp.

Cosa fare se possiedi uno di questi smartphone

Se il tuo dispositivo è nella lista di quelli che perderanno il supporto per WhatsApp, ecco alcune azioni che puoi intraprendere:

1. Effettua un backup delle chat

backup chatbackup chat

Se hai ancora oggi accesso all’app di Meta, puoi ancora salvare le tue conversazioni WhatsApp per non perdere messaggi, foto e video importanti. Ecco come fare:

  1. Apri WhatsApp
  2. Vai su Impostazioni > Chat > Backup delle chat
  3. Seleziona "Esegui backup"

Questo ti permetterà di trasferire tutte le tue conversazioni su un nuovo dispositivo compatibile.

2. Verifica se puoi aggiornare il sistema operativo

aggiornamento iphoneaggiornamento iphone

Alcuni dispositivi potrebbero supportare aggiornamenti del sistema operativo che li renderebbero compatibili con le nuove versioni di WhatsApp:

  • Su Android: vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Aggiornamenti di sistema.
  • Su iPhone: vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

3. Valuta l'acquisto di un nuovo dispositivo

Se il tuo smartphone non può essere aggiornato, ma hai ancora bisogno di usare WhatsApp, potrebbe essere arrivato il momento di considerare l'acquisto di un nuovo dispositivo. Un nuovo smartphone non solo ti permetterà di continuare a utilizzare l’app, ma offrirà anche migliori prestazioni generali e maggiore sicurezza.

Perché WhatsApp non funziona?

Il tuo dispositivo non rientra tra quelli obsoleti, ma WhatsApp non funziona lo stesso? Sono diverse le ragioni per cui l’app potrebbe non funzionare e spesso sono dei semplici malfunzionamenti temporanei, facilmente risolvibili.

Ecco le cause più comuni e le soluzioni per risolvere i problemi con WhatsApp.

Problemi ai server

A volte, WhatsApp potrebbe non funzionare a causa di un disservizio generale. I problemi ai server di Meta possono causare interruzioni temporanee del servizio che impediscono l'invio o la ricezione di messaggi.

Come verificarlo: puoi controllare se ci sono problemi generalizzati visitando siti come Downdetector o cercando sul social X (ex Twitter) l'hashtag #WhatsAppDown. Se molti utenti segnalano di avere dei problemi con l’app, è probabile che si tratti di un disservizio generale.

Soluzione: in questo caso, l'unica cosa da fare è attendere che i tecnici di Meta (il gruppo in cui sono convogliate WhatsApp, Facebook e Instagram) risolvano il problema. Generalmente, questi disservizi vengono risolti in poche ore.

Problemi di connessione internet

Uno dei problemi più comuni è legato alla connessione internet: WhatsApp richiede infatti una connessione stabile per funzionare correttamente.

Come verificarlo: controlla le tacchette del Wi-Fi o il tipo di connessione dati mostrato sul tuo smartphone (4G, 5G, ecc.). Se vedi la dicitura "E" (EDGE, da Enchanced Data Rates for GSM Evolution), in termini pratici, significa che il segnale è molto debole. Inoltre, tieni presente che vedere l'icona del Wi-Fi attiva sul tuo smartphone non sempre significa avere accesso a internet: il router potrebbe essere disconnesso dalla rete. Prova ad aprire un sito web per verificare che la connessione internet funzioni realmente.

Soluzione:

  • Passa dalla rete Wi-Fi alla rete dati mobile o viceversa
  • Disattiva e riattiva la connessione Wi-Fi sul tuo dispositivo
  • Avvicinati al router se sei connesso tramite Wi-Fi
  • Contatta il tuo operatore se riscontri problemi persistenti con la rete mobile

Problemi temporanei

A volte, il problema può essere risolto con un semplice riavvio dello smartphone, che permette di risolvere problemi temporanei di software.

Soluzione: spegni e riaccendi il tuo dispositivo. Su Android, tieni premuto il tasto Power e seleziona "Riavvia". Su iPhone con Face ID, premi contemporaneamente il tasto laterale e il pulsante volume giù, quindi fai scorrere il cursore di spegnimento; dopo 30 secondi, riaccendi premendo il tasto laterale.

File corrotti

Se WhatsApp continua a non funzionare, potresti avere file dell'applicazione corrotti.

Soluzione: disinstalla l'app e reinstallala dal Play Store (Android) o dall'App Store (iPhone). Prima di procedere, assicurati di effettuare un backup delle chat per non perdere le tue conversazioni.

Problemi di spazio in memoria

L'app potrebbe non funzionare correttamente se il dispositivo ha poco spazio disponibile.

Soluzione: elimina file multimediali non necessari dal tuo dispositivo o cancella la cache di WhatsApp per liberare spazio nella memoria.

Problemi specifici con WhatsApp Web

Se riscontri problemi con WhatsApp Web, la versione browser dell'applicazione, chiudi tutte le sessioni attive dall'app sul tuo smartphone (nelle impostazioni di WhatsApp, sotto "WhatsApp Web/Desktop"), poi rifai la procedura di scansione del QR Code nella pagina web.whatsapp.com.

Tecnologie in continuo mutamento

L'evoluzione tecnologica porta inevitabilmente all'obsolescenza di alcuni dispositivi. Nel caso di WhatsApp, la necessità di implementare nuove funzionalità e di mantenere elevati standard di sicurezza ha portato alla decisione di interrompere il supporto per smartphone più datati.

Per evitare spiacevoli sorprese e prepararti al cambiamento, ricorda sempre di salvare i dati dell’app e tutte le tue chat importanti: se necessario, potrai passare tranquillamente a un nuovo smartphone, che ti permetta di continuare a utilizzare WhatsApp in tutta serenità.

Vuoi una connessione ultraveloce? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA