WhatsApp Business: come si fa un account business?
La soluzione professionale per comunicare con i tuoi clienti in modo efficace
Già da tempo, WhatsApp è uno strumento di
comunicazione fondamentale nella vita quotidiana degli italiani. Con oltre 35,7
milioni di utenti attivi a luglio 2024 (dati Audicom-Audiweb), l’app di
messaggistica di proprietà di Meta (il gruppo di Facebook e Instagram) ha
raggiunto un livello di penetrazione impressionante. Si tratta di un'app comoda con funzionalità smart (come i sondaggi) in continua evoluzione, basti considerare i recenti sviluppi con l'intelligenza artificiale di Whatsapp
Meta AI.
In questo contesto, per le aziende di ogni dimensione diventa strategico riuscire a utilizzare questo canale per comunicare con i propri clienti in modo diretto ed efficace. È qui che entra in gioco WhatsApp Business, la versione professionale dell'app di messaggistica più utilizzata in Italia. Ma come si fa a passare dal proprio account personale alla versione business? Vediamolo insieme.
Che cos'è WhatsApp Business?
WhatsApp Business è l'applicazione gratuita sviluppata da Meta (il gruppo proprietario di Facebook e Instagram) come versione alternativa della piattaforma di messaggistica che tutti conosciamo, orientata alle esigenze delle imprese. Questa versione mantiene l'interfaccia tipica di WhatsApp, aggiungendo però funzionalità specifiche per la comunicazione professionale.
L'app include diverse caratteristiche pensate per la gestione delle relazioni con i clienti:
- Profilo aziendale: permette di inserire informazioni come indirizzo, email, sito web e orari di apertura
- Sistema di etichette: consente di organizzare contatti e conversazioni per categorie
- Messaggi automatici: tra cui risposte rapide predefinite, messaggi di benvenuto e di assenza
- Catalogo prodotti: offre la possibilità di mostrare prodotti o servizi direttamente
nell'app
WhatsApp Business conserva tutte le funzionalità base dell'app standard (messaggi, chiamate, condivisione file), integrandole con questi strumenti orientati all'uso professionale.
Fai crescere la tua azienda con una connessione di qualità!
Perché un'azienda dovrebbe passare a WhatsApp Business?
L'utilizzo di WhatsApp Business può quindi offrire diversi vantaggi pratici:
- Identità aziendale verificata: un profilo a sé stante, che distingue l'account dell’azienda da quello personale
- Comunicazioni organizzate: possibilità di categorizzare e ritrovare facilmente conversazioni importanti
- Efficienza: utilizzo di risposte predefinite per domande frequenti
- Vetrina digitale: presentazione di prodotti o servizi in formato catalogo
- Dati sulle interazioni: accesso a metriche di base sulle comunicazioni inviate
Già da tempo, quindi, le aziende di ogni dimensione implementano WhatsApp Business per diversi obiettivi. Utilizzano la piattaforma per inviare comunicazioni di marketing mirate ai clienti, gestire messaggi transazionali come conferme d'ordine e fatture o per fornire assistenza clienti in tempo reale.
PS. Una piccola precisazione:
ti ricordo, inoltro, che dal 2025 alcuni su alcuni smartphone Whatsapp cesserà di funzionare: trovi i dettagli in questo articolo.
Come passare a WhatsApp Business su Android
Abbiamo visto in linea generale cos’è e a cosa serve WhatsApp Business, ma come iniziare a utilizzarlo? Se utilizzi già WhatsApp Messenger e vuoi trasferire il tuo account personale alla versione Business mantenendo messaggi e contatti, ecco la procedura da seguire passo dopo passo.
Attenzione! Prima di trasferire l'account di WhatsApp Messenger all'app WhatsApp Business, è consigliabile creare un backup del tuo account, in modo da evitare di perdere dati e conversazioni importanti.
Ecco la procedura completa:
1. Prepara il tuo dispositivo:
- Aggiorna WhatsApp e scarica
l'app WhatsApp Business dal Play Store di Google.
2. Avvia la migrazione:
- Apri l'app WhatsApp Business.
- Leggi i “Termini di servizio” dell'app WhatsApp Business. Tocca “Accetta e continua” per accettare i termini.
- WhatsApp Business rileva automaticamente il numero con cui usi in genere il tuo WhatsApp personale. Per continuare, seleziona l'opzione con il numero dell'azienda.
- Se il numero che appare non è
quello che vuoi usare, tocca “Usa un altro numero” e segui il normale
processo di verifica.
3. Concedi le autorizzazioni:
- Tocca Continua > Consenti
per consentire all'app WhatsApp Business di accedere alla cronologia chat
e ai file multimediali.
4. Verifica il numero di telefono:
- WhatsApp ti invierà un SMS
contenente un codice a sei cifre. Inserisci il codice a sei cifre per
verificare il numero.
5. Configura il profilo aziendale:
- Crea il profilo business, quindi tocca Avanti.
- Puoi continuare a modificare
il profilo business dopo che l'account WhatsApp Business è stato
attivato.
È importante notare che i contatti WhatsApp non sono ancora supportati sull'app WhatsApp Business, pertanto tutti i contatti WhatsApp creati andranno persi nel passaggio. Puoi ovviare utilizzando questo metodo: accedi prima alle impostazioni del tuo WhatsApp personale e seleziona l'opzione per salvare tutti i contatti direttamente nella rubrica del telefono. In questo modo, i tuoi contatti resteranno disponibili anche dopo la migrazione all'app Business.
Come passare a WhatsApp Business su iOS
La procedura per iPhone è molto simile a quella per dispositivi Android, con alcune piccole differenze:
1. Prepara il tuo dispositivo:
- Aggiorna WhatsApp Messenger e
scarica l'app WhatsApp Business dall'App Store di Apple.
2. Avvia la migrazione:
- Apri l'app WhatsApp Business.
- Leggi i “Termini di servizio” dell'app WhatsApp Business. Tocca “Accetta e continua” per accettare i termini.
- WhatsApp Business rileva automaticamente il numero con cui usi WhatsApp con il tuo numero personale. Per continuare, seleziona l'opzione con il numero dell'azienda.
- Se il numero che appare non è
quello che vuoi usare, tocca “Usa un altro numero” e segui la normale
procedura di verifica.
3. Verifica il numero di telefono:
- WhatsApp ti invierà un SMS
contenente un codice a sei cifre. Inserisci il codice a sei cifre per
verificare il numero. Non è necessario completare questo passaggio se il
portachiavi iCloud è attivato e hai verificato questo numero sullo stesso
telefono in precedenza.
4. Accesso ai contatti:
- Tocca Continua > Continua
o Continua > Non consentire, per consentire o negare a WhatsApp
Business l'accesso alla rubrica del dispositivo.
5. Configura il profilo aziendale:
- Crea il profilo business, quindi tocca Avanti.
- Puoi continuare a modificare
il profilo business dopo che l'account WhatsApp Business è stato
attivato.
Anche in questo caso, ricorda che i contatti WhatsApp non sono ancora supportati sull'app WhatsApp Business, pertanto tutti i contatti WhatsApp creati andranno persi durante il passaggio. Sul tuo WhatsApp personale, puoi disattivare i contatti WhatsApp all'interno delle impostazioni e scegliere l'opzione per salvare tutti i contatti nella rubrica del telefono, in modo da non perderli quando passi all'app WhatsApp Business.
Configurare il profilo aziendale su WhatsApp Business. Ecco come funziona
Dopo aver completato il trasferimento dell'account, è importante configurare correttamente il profilo aziendale per massimizzare i benefici della piattaforma. Ecco i passaggi per creare un profilo professionale completo:
- Inserisci il nome dell'azienda e tocca “Avanti”.
- Seleziona fino a tre categorie aziendali. Puoi scegliere tra le categorie suggerite oppure tocca + “Vedi altre categorie” per esplorare altre opzioni. Tocca Avanti. Nota: non è possibile creare una categoria aziendale personalizzata.
- Aggiungi gli orari di apertura. Tocca Avanti.
- Aggiungi un'immagine del profilo. Tocca “Avanti” oppure “Salta” per riprendere l’operazione in un secondo momento.
- Inserisci l'indirizzo dell'azienda e un link al suo sito web ufficiale, per aiutare i clienti a trovarti. Tocca “Avanti” oppure “Salta” se preferisci aggiungerlo in un secondo momento.
- Inserisci una descrizione per presentare la tua azienda ai clienti potenziali. Tocca “Avanti” oppure “Salta” per farlo in un secondo momento.
- Al termine dell'operazione, tocca “Fine” (su Android) o “Avanti” (su iOS).
Digitalizzazione e connettività
Il passaggio da WhatsApp per uso personale a WhatsApp Business rappresenta solo uno dei tanti passi che le aziende di oggi intraprendono nel percorso di digitalizzazione dei propri processi.
Per implementare efficacemente qualsiasi soluzione digitale – dalla gestione dei documenti in cloud al commercio elettronico, dalle videocall al marketing online – una connessione internet per il tuo business affidabile costituisce l'infrastruttura fondamentale su cui costruire la propria strategia.
EOLO risponde a queste esigenze con piani specifici per le aziende come "Impresa Flex", con velocità fino a 300 Mbps o 1 Gbps in download, ideale per le piccole imprese, e "Impresa Advance" per le imprese più strutturate, con le stesse prestazioni ma servizi aggiuntivi.
Un vantaggio particolarmente rilevante per le aziende è la possibilità di aggiungere una linea di backup. Questa funzionalità garantisce la continuità operativa, anche in caso di problemi sulla linea principale, assicurando che servizi essenziali come le comunicazioni con i clienti (anche tramite WhatsApp Business) non subiscano interruzioni. Grazie alla rete interamente di proprietà, EOLO può inoltre intervenire rapidamente sia per soddisfare richieste specifiche che per risolvere eventuali guasti.
Scopri di più sulle offerte Eolo dedicate alle imprese.
Fai crescere la tua azienda con una connessione di qualità!