Juventus-Borussia Dortmund: dove vedere la partita di Champions League

9 settembre 2025 di
Juventus-Borussia Dortmund: dove vedere la partita di Champions League
Sofia Tognoni

Juventus-Borussia Dortmund: dove vedere la partita di Champions League

Una sfida che riporta alla memoria notti europee indimenticabili

Può sorridere la Juventus. Dall'urna di Nyon i bianconeri pescano il Borussia Dortmund, evitando così superpotenze come Real Madrid, Bayern Monaco o Barcellona. L’estrazione è stata firmata da Karl-Heinz Riedle, ex attaccante dei gialloneri che nel 1997 punì la Juventus nella finale di Champions, e che oggi torna simbolicamente a intrecciare il destino delle due squadre. La partita d’andata si giocherà allo Stadium di Torino martedì 16 settembre 2025, mentre il ritorno è previsto in Germania, al mitico Westfalenstadion.

Juventus-Borussia Dortmund è una sfida che evoca ricordi contrastanti. Da un lato la straordinaria vittoria della Juventus nella finale di Coppa Uefa del 1993, con un netto 6-1 complessivo, dall’altro la dolorosa rivincita tedesca del 1997 a Monaco di Baviera, con il 3-1 che consegnò ai gialloneri la loro prima e finora unica Champions League. A distanza di quasi trent’anni, il duello torna a infiammare le notti europee, con due squadre che vogliono scrivere nuove pagine di storia.

Dove vedere Juventus-Borussia Dortmund in TV e streaming

Per i tifosi italiani la Champions League resta accessibile principalmente su due piattaforme.

Sky trasmetterà in esclusiva la quasi totalità delle partite, con dirette sui canali Sky Sport e la possibilità di seguire ogni match anche in streaming tramite l’app Sky Go. Inoltre, NOW offrirà un’alternativa flessibile, con la possibilità di acquistare i pacchetti per singole partite o per l’intera competizione.

Come vedere Juventus-Borussia Dortmund in tv o streaming

  • Qualità video: per chi ha un TV 4K e un abbonamento Sky, seguire la partita in Ultra HD su Sky Sport potrebbe offrire la miglior qualità visiva. 
  • Connessione internet: per lo streaming è consigliata una connessione stabile e veloce.

Se stai cercando una connessione Internet affidabile per vedere le partita della Champions  o della Serie A in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.

Vuoi goderti lo streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Juventus-Borussia: data, orario e luogo della partita

L’appuntamento con la prima giornata di Champions League sarà martedì 16 settembre 2025 alle ore 21:00, quando all’Allianz Stadium di Torino andrà in scena Juventus-Borussia Dortmund. Lo Stadium sarà come sempre una bolgia di colori bianconeri, pronto a spingere la squadra di Allegri verso un debutto europeo positivo.

La probabile formazione della Juventus

Tudor opterà per il suo ormai collaudato 3-4-2-1, con solidità difensiva e possibilità di colpire grazie alla qualità dei trequartisti e alla profondità degli attaccanti.

Juventus (3-4-2-1): 
Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao (Zhegrova), Yildiz; David (Openda, Vlahovic).

Tra i titolari spiccano i nomi dei giovani Yildiz e Conceicao, chiamati a garantire imprevedibilità sulla trequarti, mentre davanti si alterneranno diversi centravanti, a seconda delle scelte tattiche e della condizione fisica.

La probabile formazione del Borussia Dortmund

I gialloneri, guidati da un mix di esperienza e giovani talenti, si presentano con una formazione solida e versatile.

Borussia Dortmund (4-2-3-1):
Kobel; Wolf, Hummels, Schlotterbeck, Ryerson; Brandt, Özcan; Can, Reus, Adeyemi; Malen.

Il grande veterano Marco Reus guiderà ancora una volta la squadra, affiancato dall’esplosività di Adeyemi e dalla potenza di Malen. In difesa spicca la presenza di Hummels, leader di esperienza internazionale, mentre Kobel resta una certezza tra i pali.

Dove vedere tutte le partite della Juventus in Champions League

Il percorso europeo della Juventus sarà trasmesso integralmente su Sky, con telecronache, approfondimenti e contenuti esclusivi. Sky Go permetterà inoltre la visione su dispositivi mobili, ideale per chi vuole seguire i bianconeri ovunque si trovi.

Amazon Prime Video trasmetterà in esclusiva alcune partite di cartello del mercoledì, anche se non tutte riguarderanno i bianconeri. Questo modello di distribuzione garantisce un doppio canale di visione, che permette agli appassionati di non perdere nemmeno un minuto della stagione europea.

calciatore

Calendario della Juventus in Champions League

Il cammino della Juventus nel girone unico di Champions League 2025/26 sarà ricco di sfide di prestigio.

●      1ª giornata: Juventus-Borussia Dortmund (martedì 16 settembre, 21:00)

●      2ª giornata: Villarreal-Juventus (mercoledì 1 ottobre, 21:00)

●      3ª giornata: Real Madrid-Juventus (mercoledì 22 ottobre, 21:00)

●      4ª giornata: Juventus-Sporting Lisbona (martedì 4 novembre, 21:00)

●      5ª giornata: Bodo/Glimt-Juventus (martedì 25 novembre, 21:00)

●      6ª giornata: Juventus-Pafos (mercoledì 10 dicembre, 21:00)

●      7ª giornata: Juventus-Benfica (mercoledì 21 gennaio, 21:00)

●      8ª giornata: Monaco-Juventus (mercoledì 28 gennaio, 21:00)

Un calendario impegnativo che metterà a dura prova i bianconeri, chiamati ad affrontare trasferte ostiche come quelle di Madrid e Montecarlo, oltre a match casalinghi fondamentali contro Sporting e Benfica.

I precedenti tra Juventus e Borussia Dortmund

Juventus e Borussia Dortmund si sono affrontate cinque volte nelle coppe europee, con un bilancio di tre vittorie bianconere e due tedesche. La Juve può vantare la storica vittoria nella finale di Coppa Uefa 1993, quando dominò con un complessivo 6-1. Ma i tifosi ricordano soprattutto con amarezza la finale di Champions League del 1997 a Monaco di Baviera.

In quell’occasione, la Juventus arrivava con i favori del pronostico, forte di una stagione straordinaria culminata con il trionfo in campionato, Supercoppa e Coppa Intercontinentale. Eppure, i tedeschi colpirono con due gol di Karl-Heinz Riedle e la rete indimenticabile di Lars Ricken, entrato da appena un minuto. L’acuto di Del Piero, autore di un magnifico gol di tacco, non bastò a raddrizzare la serata.

Da allora le due squadre si sono rispettivamente consolidate nelle loro leghe nazionali, ma ogni incrocio in Champions mantiene intatto il fascino di una rivalità che ha fatto la storia del calcio europeo.

La Juventus punta a riscattare quel ricordo doloroso e a scrivere un nuovo capitolo vincente, mentre il Borussia Dortmund proverà a confermare la tradizione che lo vede capace di sorprendere anche contro i grandi favoriti.

Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA