Bologna Napoli, dove vederla
La partita dell’ex: Sam Beukema torna a Bologna
Bologna-Napoli non è mai una partita qualsiasi. Quest’anno lo è ancora meno, perché al centro dell’attenzione c’è l’ex di lusso: Sam Beukema. Il difensore olandese, protagonista in maglia rossoblù nelle stagioni passate, ha contribuito in maniera decisiva al percorso che ha portato il Bologna a conquistare il sogno Champions e addirittura una storica Coppa Italia. Dopo aver lasciato il segno sotto le Due Torri, Beukema ora veste l’azzurro del Napoli e torna al Dall’Ara da avversario. Sarà accolto tra ricordi e applausi, ma una volta in campo non ci saranno sentimenti: i tre punti in palio pesano moltissimo per entrambe le squadre.
Bologna Napoli, dove vederla in streaming
Bologna-Napoli si gioca domenica 9 novembre 2025 alle ore 15:00 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. Per i tifosi che non saranno sugli spalti, la partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.
Chi vuole seguire il match in diretta deve sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma di streaming sportivo, che permette di vedere tutte le partite della Serie. Basta scaricare l’app DAZN su smart TV, smartphone, tablet o collegarsi dal PC per avere accesso immediato. È possibile anche sfruttare dispositivi come Amazon Fire Stick, Google Chromecast e le console di ultima generazione per portare la diretta su schermo.
Insomma, l’appuntamento è fissato:
DATA: 9 novembre 2025
ORARIO: 15:00
STADIO: Renato Dall’Ara, Bologna
DIRETTA STREAMING: esclusiva DAZN
Come vedere Bologna-Napoli in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!
Dove vedere le partite del Bologna
Il Bologna di Vincenzo Italiano è ormai una realtà consolidata del calcio italiano e i tifosi rossoblù non vogliono perdersi neanche un minuto. Tutte le partite di Serie A della squadra emiliana vengono trasmesse su DAZN, la piattaforma che detiene i diritti esclusivi del campionato.
Oltre a DAZN, alcuni match del Bologna sono disponibili anche su Sky Sport e NOW TV, che trasmettono tre gare per turno. In questo modo, i tifosi hanno più opzioni per seguire la loro squadra del cuore. Con un abbonamento completo, quindi, è possibile vivere il percorso del Bologna in Serie A.
Dove vedere le partite del Napoli
Anche il Napoli, guidato da Antonio Conte, può contare su una tifoseria calorosa che vuole restare sempre connessa alle sorti della squadra. Le partite degli azzurri vengono trasmesse in diretta streaming su DAZN, che ha l’esclusiva su tutta la Serie A.
In aggiunta, Sky Sport e NOW TV propongono tre incontri per ogni turno di campionato, tra cui spesso rientrano anche le sfide del Napoli. Questo consente ai tifosi partenopei di avere più possibilità per seguire la squadra, sia in casa che in trasferta.
Le probabili formazioni
Alla vigilia del match, gli allenatori Italiano e Conte hanno le idee abbastanza chiare sugli undici da schierare, ma non mancano i ballottaggi e le sorprese.
Il Bologna dovrebbe presentarsi con il suo classico 4-2-3-1, che ha dato equilibrio e risultati importanti:
Bologna (4-2-3-1):
Skorupski; Holm, Lucumì, Heggem, Miranda; Ferguson, Moro;
Orsolini, Fabbian, Rowe; Dallinga. All. Italiano.
Il Napoli, invece, sembra orientato verso un 4-1-4-1 che unisce solidità e qualità a centrocampo:
Napoli
(4-1-4-1):
Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka;
Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund. All. Conte.
Occhi puntati naturalmente su Beukema, pronto a incrociare da avversario tanti ex compagni, e su Højlund, chiamato a trascinare l’attacco azzurro.
Il precedente dello scorso anno
L’ultimo Bologna-Napoli al Dall’Ara è stato un match spettacolare e ricco di colpi di scena. Il Napoli sembrava avere la partita in pugno grazie a un gol in progressione di Anguissa, ma il Bologna ha dimostrato carattere e qualità, trovando il pareggio con una rete da cineteca di Ndoye.
Quel colpo di tacco, entrato di diritto tra i gol più belli della stagione, ha riportato in equilibrio una gara intensa e vibrante. Alla fine, le due squadre si sono divise la posta, con il Napoli rammaricato per non aver accorciato sulla capolista Inter e il Bologna felice di consolidare il quarto posto.
La sfida di quest’anno promette altrettante emozioni: i rossoblù vogliono confermarsi, gli azzurri inseguono la vetta.
Il calendario del Bologna
Il Bologna affronta un finale di anno e un inizio di 2026 molto intenso, con partite cruciali contro dirette rivali. Ecco il cammino dei rossoblù da qui a fine stagione:
- 12ª Udinese – Bologna
- 13ª Bologna – Cremonese
- 14ª Lazio – Bologna
- 15ª Bologna – Juventus
- 16ª Hellas Verona – Bologna
- 17ª Bologna – Sassuolo
- 18ª Inter – Bologna
- 19ª Bologna – Atalanta
- 20ª Como – Bologna
- 21ª Bologna – Fiorentina
- 22ª Genoa – Bologna
- 23ª Bologna – Milan
- 24ª Bologna – Parma
- 25ª Torino – Bologna
- 26ª Bologna – Udinese
- 27ª Pisa – Bologna
- 28ª Bologna – Hellas Verona
- 29ª Sassuolo – Bologna
- 30ª Bologna – Lazio
- 31ª Cremonese – Bologna
- 32ª Bologna – Lecce
- 33ª Juventus – Bologna
- 34ª Bologna – Roma
- 35ª Bologna – Cagliari
- 36ª Napoli – Bologna
- 37ª Atalanta – Bologna
- 38ª Bologna – Inter
Un percorso che vedrà la squadra di Italiano impegnata sia contro le big sia contro formazioni in lotta salvezza: ogni punto sarà fondamentale.
Il calendario del Napoli
Il Napoli è atteso da un cammino altrettanto impegnativo. Gli azzurri dovranno gestire scontri diretti e trasferte delicate. Ecco il calendario completo fino alla 38ª giornata:
- 12ª Napoli – Atalanta
- 13ª Roma – Napoli
- 14ª Napoli – Juventus
- 15ª Udinese – Napoli
- 16ª Napoli – Parma
- 17ª Cremonese – Napoli
- 18ª Lazio – Napoli
- 19ª Napoli – Verona
- 20ª Inter – Napoli
- 21ª Napoli – Sassuolo
- 22ª Juventus – Napoli
- 23ª Napoli – Fiorentina
- 24ª Genoa – Napoli
- 25ª Napoli – Roma
- 26ª Atalanta – Napoli
- 27ª Verona – Napoli
- 28ª Napoli – Torino
- 29ª Napoli – Lecce
- 30ª Cagliari – Napoli
- 31ª Napoli – Milan
- 32ª Parma – Napoli
- 33ª Napoli – Lazio
- 34ª Napoli – Cremonese
- 35ª Como – Napoli
- 36ª Napoli – Bologna
- 37ª Pisa – Napoli
- 38ª Napoli – Udinese
Conte e i suoi dovranno trovare continuità per restare in corsa fino all’ultima giornata, con l’obiettivo di portare a casa un altro scudetto.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni, passa a EOLO!