Coppa Italia, Milan-Bari: dove vedere la partita in diretta
Rossoneri in campo già ad agosto per la Coppa Italia: Allegri sfida il nuovo Bari di Caserta in una partita che sa di prova generale per la stagione.
Quando si gioca Milan Bari di Coppa Italia? La competizione 2025/26 parte con una sorpresa: il Milan è costretto a scendere in campo già dai trentaduesimi di finale. Una situazione insolita per un club abituato, negli ultimi anni, a iniziare la competizione dalle fasi più avanzate. Il motivo? Il piazzamento non esaltante della scorsa stagione, che ha relegato i rossoneri fuori dalle prime otto teste di serie, costringendoli a un debutto estivo anticipato.
Questo significa che Massimiliano Allegri e i suoi uomini dovranno essere pronti molto prima rispetto alla concorrenza, mettendo subito alla prova schemi e condizione fisica. Il sorteggio ha messo di fronte il Bari, una delle formazioni più ambiziose della Serie B, fresca di cambio in panchina con l’arrivo di Fabio Caserta. Una sfida che promette scintille non solo per il fascino della coppa, ma anche per il valore degli avversari: il Bari è squadra di tradizione, con un pubblico caldo e una rosa costruita per puntare in alto.
Quando vedere Milan Bari
L’appuntamento al San Siro è il 17 agosto alle ore 21:15 per l’esordio del nuovo Milan di Allegri.
DATA: 17 agosto 2025
ORA: 21:15
CANALE: Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity
LUOGO: Stadio San Siro - Milano
Dove vedere Milan-Bari in streaming e in TV
Il match Milan-Bari si giocherà domenica 17 agosto 2025 con fischio d’inizio alle 21:15.
Anche quest’anno la Coppa Italia sarà trasmessa in esclusiva da Mediaset:
● Diretta TV in chiaro su Italia 1
● Diretta streaming gratuita su Mediaset Infinity (accessibile da PC, smartphone, tablet e smart TV)
Questa formula permette a tutti i tifosi, senza alcun abbonamento a pagamento, di seguire l’incontro in tutta comodità. Nei primi turni di Coppa Italia, le gare saranno divise tra Italia 1 e Canale 20, mentre dai sedicesimi le partite di cartello passeranno su Canale 5.
Come vedere Milan-Bari in TV e in streaming
Scegli una connessione internet stabile e veloce!
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!
Curiosità sul nuovo Milan di Massimiliano Allegri
Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera ha portato subito con sé novità tattiche e interrogativi. Nelle prime amichevoli estive, durante la tournée tra Asia e Australia, Allegri ha sperimentato un 3-5-2 con difesa composta da Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Gabbia come prima riserva.
Non è ancora chiaro se questa disposizione sia frutto delle circostanze – complice la rosa ancora in via di definizione – o una scelta strategica destinata a durare. Il modulo, infatti, offre solidità difensiva ma richiede più interpreti nel reparto arretrato e rischia di limitare la spinta offensiva contro squadre che difendono basse, frequenti in Serie A.
Sul mercato, l’attenzione è rivolta a due ruoli:
● Un difensore centrale aggiuntivo, con il giovane Leoni del Parma tra i nomi caldi.
● Un terzino destro di ruolo, fondamentale se Allegri deciderà di tornare alla difesa a quattro.
In avanti, invece, resta aperta la questione della punta di peso: accanto a Gimenez, il tecnico vorrebbe un centravanti d’area capace di incidere nelle partite più bloccate.
Curiosità sul nuovo Bari di Fabio Caserta
Per il Bari si apre una nuova era: Fabio Caserta, ex centrocampista con una lunga carriera tra Serie A e B e tecnico vincitore di una storica promozione in Serie B con la Juve Stabia, ha raccolto il testimone di Moreno Longo.
Caserta è allenatore pragmatico ma con idee di gioco propositive: le sue squadre cercano il palleggio e la costruzione dal basso, senza rinunciare alla verticalità quando si presenta l’occasione. Nei suoi anni a Benevento, Perugia e Catanzaro ha dimostrato di saper valorizzare giovani talenti e di saper preparare partite importanti.
Il Bari arriva a questa sfida con un progetto ambizioso: lottare per la promozione diretta in Serie A. In estate il club ha rafforzato tutti i reparti e si presenta al Meazza con la voglia di misurarsi contro un avversario di rango, sfruttando l’entusiasmo del nuovo allenatore e l’effetto sorpresa di inizio stagione.
Dove vedere le partite del Milan in streaming
Al contrario della Coppa Italia, tutte le partite del Milan in Serie A saranno trasmesse da DAZN, mentre alcuni big match – come quelli contro Napoli, Juventus e Inter – saranno disponibili anche su Sky in co-esclusiva.
- DAZN: visibile su smart TV, console, dispositivi mobili e PC.
- Sky Go / Sky Q: per gli abbonati
Sky, con accesso da smartphone, tablet, PC e TV.
La combinazione dei due servizi permette ai tifosi rossoneri di non perdere nessuna gara ufficiale della stagione, in casa e in trasferta.
Dove vedere le partite del Bari
Il campionato di Serie B 2025/26 è disponibile su due piattaforme:
● DAZN, nei pacchetti Plus, Standard e Goal Pass.
● Amazon Prime Video, che trasmette tutte le partite con possibilità di prova gratuita.
La Serie B si preannuncia più equilibrata che mai: oltre al Bari, ci sono formazioni blasonate come Palermo, Sampdoria e le tre retrocesse dalla A (Monza, Venezia ed Empoli), oltre a outsider pronte a sorprendere.
Calendario del Milan in Serie A 2025/26
- 23 agosto: Milan - Cremonese
- 29 agosto: Lecce - Milan
- 14 settembre: Milan - Bologna
- 21 settembre: Udinese - Milan
- 28 settembre: Milan - Napoli
- 5 ottobre: Juventus - Milan
- 19 ottobre: Milan - Fiorentina
- 26 ottobre: Milan - Pisa
- 29 ottobre: Atalanta - Milan
- 2 novembre: Milan - Roma
- 9 novembre: Parma - Milan
- 23 novembre: Inter - Milan
- 30 novembre: Milan - Lazio
- 7 dicembre: Torino - Milan
- 14 dicembre: Milan - Sassuolo
- 21 dicembre: Como - Milan
- 28 dicembre: Milan - Verona
- 3 gennaio: Cagliari - Milan
- 6 gennaio: Milan - Genoa
- 11 gennaio: Fiorentina - Milan
- 18 gennaio: Milan - Lecce
- 25 gennaio: Roma - Milan
- 1 febbraio: Bologna - Milan
- 8 febbraio: Milan - Como
- 15 febbraio: Pisa - Milan
- 22 febbraio: Milan - Parma
- 1 marzo: Cremonese - Milan
- 8 marzo: Milan - Inter
- 15 marzo: Lazio - Milan
- 22 marzo: Milan - Torino
- 4 aprile: Napoli - Milan
- 12 aprile: Milan - Udinese
- 19 aprile: Verona - Milan
- 26 aprile: Milan - Juventus
- 3 maggio: Sassuolo - Milan
- 10 maggio: Milan - Atalanta
- 17 maggio: Genoa - Milan
- 24 maggio: Milan - Cagliari
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!