Giochi in uscita PS5: i titoli più attesi tra la fine del 2025 e il 2026

20 agosto 2025 di
Giochi in uscita PS5: i titoli più attesi tra la fine del 2025 e il 2026
Sofia Tognoni

Giochi in uscita PS5: i titoli più attesi tra la fine del 2025 e il 2026

Le esclusive e i blockbuster che definiranno il futuro del gaming su PlayStation 5

Il panorama dei videogiochi per PlayStation 5 si prepara a un periodo straordinario, con alcuni dei titoli più attesi di sempre in arrivo tra la fine del 2025 e il corso del 2026. Dalle esclusive Sony ai grandi blockbuster multipiattaforma, la console di casa PlayStation si prepara a offrire esperienze di gioco memorabili che spaziano dall'azione pura ai survival horror, dai giochi di ruolo agli sparatutto cooperativi.

In questa guida completa esploriamo tutti i giochi confermati per PS5, organizzati per data di uscita e caratteristiche principali, per aiutarti a pianificare i tuoi acquisti e non perdere nessuno dei titoli più importanti in arrivo.

NBA 2K26 - 5 settembre 2025

Il simulatore di basket più venduto al mondo torna con NBA 2K26, sviluppato da Visual Concepts. Shai Gilgeous-Alexander sarà protagonista della copertina Standard Edition, mentre Angel Reese apparirà sulla WNBA Edition e Carmelo Anthony sulla Superstar Edition. La versione più costosa, Leave No Doubt Edition, includerà tutti e tre gli atleti insieme. Il gioco introduce contenuti digitali, accesso anticipato di una settimana per le edizioni speciali e fino a 100.000 VC nella Superstar Edition. Come sempre, l’edizione di quest’anno, negli obiettivi degli sviluppatori, rappresenta l'evoluzione di una delle serie sportive più longeve del panorama videoludico.

Borderlands 4 - 12 settembre 2025

Gearbox Software torna con il quarto capitolo della celebre serie looter-shooter, anticipando la data di uscita al 12 settembre 2025 (prima era prevista per il 23 dello stesso mese). Ambientato su Kairos, un pianeta sotto il controllo del tiranno Cronocustode, il gioco introduce quattro nuovi Cacciatori della Cripta con abilità uniche. La storia segue le vicende di mercenari dotati di poteri devastanti mentre aiutano la Resistenza Crimson a liberare il pianeta dall'oppressione. Il gameplay mantiene la formula classica della serie con novità come gli Ordigni per armi pesanti, Kit di riparazione per curarsi e un sistema di personalizzazione delle armi completamente rinnovato. Supporta co-op fino a quattro giocatori con crossplay tra tutte le piattaforme.

Dying Light: The Beast - 19 settembre 2025

Techland presenta il ritorno di Kyle Crane in Dying Light: The Beast, ambientato 13 anni dopo il primo capitolo. Kyle è stato sottoposto a crudeli esperimenti e ora può trasformarsi in "The Beast", scatenando la sua rabbia per distruggere gli zombie a mani nude. Il gioco mantiene il parkour e lo stile di combattimento caratteristici della serie, introducendo per la prima volta i veicoli nella campagna principale e un mondo di gioco più dinamico, grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche. La modalità Beast permette al personaggio di perdere il controllo delle proprie emozioni, rippando i nemici anche senza armi. L'esperienza promette di essere più lunga delle aspettative iniziali di Techland, con 20-30 ore di contenuti aggiuntivi oltre alla storia principale di 20 ore.

Agatha Christie - Assassinio sul Nilo - 25 settembre 2025

Microids Studio Lyon riprende il celebre romanzo di Agatha Christie con una reinterpretazione ambientata negli anni '70. Il gioco introduce Jane Royce come secondo protagonista originale, il quale affiancherà Hercule Poirot nelle indagini, offrendo un punto di vista alternativo sulla vicenda. L'ambientazione viene traslata in atmosfere psichedeliche con discoteche e riferimenti ai movimenti sociali dell'epoca. La trama segue una crociera che si trasforma in incubo quando un omicidio infrange la quiete del viaggio, con fasi di gioco incentrate su interrogatori, enigmi da risolvere e menzogne da smascherare. Microids ha scelto di introdurre elementi narrativi inediti e sorprese che renderanno l'esperienza coinvolgente anche per chi conosce già la storia originale.

Silent Hill F - 25 settembre 2025

Per la prima volta nella storia della serie, Silent Hill abbandona le nebbiose strade americane per immergersi nel Giappone degli anni '60. Sviluppato da Neobards Entertainment con la sceneggiatura del celebre Ryukishi07 e le musiche del leggendario Akira Yamaoka, Silent Hill F segue la studentessa Hinako Shimizu nella cittadina montana di Ebisugaoka, quando una misteriosa nebbia trasforma i luoghi familiari in un incubo popolato di creature mostruose. Il gioco mantiene l'essenza dell'horror psicologico che ha reso celebre il franchise, introducendo elementi culturali giapponesi come i Red Spider Lilies, fiori che simboleggiano la morte, e i santuari tradizionali che fungono da zone sicure. Il sistema di combattimento, più orientato all'azione, privilegia le armi da mischia come naginata e tubi d'acciaio, mentre gli enigmi incorporano elementi della cultura nipponica. Dopo oltre un decennio dall'ultimo capitolo mainline, Silent Hill F rappresenta una rivoluzione coraggiosa per una delle saghe horror più influenti del gaming.

EA SPORTS FC 26 - 26 settembre 2025

Il simulatore calcistico di EA introduce gli “Archetipi”, ispirati ai più grandi calciatori della storia, e le “Sfide tecnico Live” che arricchiscono la stagione con nuove trame narrative. L'Ultimate Edition offre accesso anticipato dal 19 settembre con fino a 6.000 FC Points in 2 mesi, Stagione 1 del Pass Premium e contenuti esclusivi. Le offerte preordine a tempo limitato includono un'Evo esclusiva per incrementare gli attributi di tiro a 99 in EA SPORTS FC 25 e oggetti giocatore ICONA speciali. Gli sviluppatori promettono un'esperienza migliorata grazie ai feedback della community, con nuovi sistemi di gioco che permetteranno di personalizzare lo stile di gioco secondo le proprie preferenze.

Ghost of Yotei - 2 ottobre 2025

L'esclusiva PS5 più attesa dell'anno porta i giocatori nel Giappone del 1603, circa trecento anni dopo Ghost of Tsushima. Sviluppato da Sucker Punch, il gioco è ambientato nelle terre che circondano il Monte Yōtei nell'area di Ezo (l'attuale Hokkaido), presentando paesaggi multiformi, dalle tundre innevate alle praterie sconfinate. La protagonista è Atsu, una silenziosa guerriera che viaggia in queste terre pericolose per motivi ancora sconosciuti. Secondo le aspettative, le scelte del giocatore influenzeranno maggiormente il corso della narrazione e  saranno introdotte nuove meccaniche per combattimenti e fasi stealth, mantenendo lo spirito del predecessore, ma allo stesso tempo introducendo elementi narrativi e di gameplay inediti per offrire un'esperienza rinnovata nell'universo di Ghost.

Gioca senza interruzioni, passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA

Battlefield 6 - 10 ottobre 2025

EA e DICE tornano alle origini con Battlefield 6, abbandonando gli elementi più controversi di Battlefield 2042 per riconquistare i fan della serie. Ambientato nel 2027, il gioco presenta un mondo sull'orlo del caos, dove i principali Paesi europei abbandonano la NATO e la potente corporation militare PAX ARMATA cerca di colmare il vuoto di potere. Il ritorno al sistema di classi tradizionali (Ricognizione, Assalto, Genio e Supporto) sostituisce gli specialisti (mal accolti) del predecessore, mentre tutte le armi rimangono disponibili per ogni classe. Il nuovo Kinesthetic Combat System introduce meccaniche innovative: ci sarà per esempio la possibilità di trascinare i compagni feriti al riparo, per rianimarli, o di appoggiare le armi sulle superfici per ridurre il rinculo. Con nove mappe al lancio, modalità classiche come Conquest e Breakthrough, più la nuova Escalation, e il ritorno a un Battlefield Portal potenziato, il gioco promette di essere il capitolo più ambizioso della serie, grazie al lavoro congiunto di quattro studi di sviluppo.

Little Nightmares 3 - 10 ottobre 2025

Supermassive Games porta per la prima volta il co-op nella serie horror con Little Nightmares 3. I protagonisti, Low e Alone, devono fuggire da "The Spiral", descritto come un groviglio di terre distopiche e disturbanti. Per la prima volta nella serie, i giocatori possono scegliere quale personaggio controllare: Low è armato di arco e frecce, mentre Alone utilizza una chiave inglese. Il gioco introduce la modalità co-op online, permettendo ai giocatori di affrontare insieme puzzle-platform e sequenze horror, con meccaniche che richiedono una stretta collaborazione per riuscire a progredire nel gioco. La storia si svolge in un ambiente completamente nuovo rispetto ai capitoli precedenti, pur mantenendo l'atmosfera inquietante caratteristica della serie.

The Outer Worlds 2 - 29 ottobre 2025

Obsidian Entertainment torna con il sequel del suo GDR spaziale, ambientato su Arcadia, una colonia isolata governata dal Protettorato autoritario. Il gioco offre maggiore libertà di scelta, con un sistema di “Tratti” completamente rinnovato che permetterà di trasformare radicalmente il proprio personaggio: la caratteristica 'Brillante', per esempio, garantisce abilità aggiuntive e più punti skill, mentre 'Stupido' sblocca dialoghi esilaranti e situazioni surreali. Il videogame include sei compagni completamente integrati nella storia principale, ciascuno collegato alle fazioni, con archi narrativi influenzabili dalle scelte del giocatore. Il gameplay supporta sia prima che terza persona, con miglioramenti alla mobilità del personaggio, per consentire un’esplorazione più dinamica. Il sistema radiofonico riprende “Fallout: New Vegas” con tre stazioni che reagiscono alle azioni del giocatore, raccontando gli stessi eventi da prospettive diverse.

Cairn - 5 novembre 2025

The Game Bakers presenta un survival-climber che segue Aava nella sua scalata del Monte Kami. Il gioco punta sul realismo estremo nel simulare l'arrampicata, con una meticolosa capacità di controllare i movimenti di ogni singolo arto di Aava. La gestione della stamina, la pianificazione del percorso e l'utilizzo dell'equipaggiamento sono fondamentali per sopravvivere alle ripide pareti rocciose e alle insidiose sezioni ghiacciate. Il gameplay include elementi survival come raccolta di cibo e acqua dall'ambiente naturale, con la necessità di posizionare chiodi da arrampicata strategicamente per evitare cadute mortali. La colonna sonora è firmata da The Toxic Avenger, Martin Stig Andersen e dalla cantautrice Gildaa, creando un accompagnamento atmosferico per questa sfida contro la montagna.

Call of Duty: Black Ops 7 - 14 novembre 2025 (?)

Secondo i leak, il nuovo capitolo di Call of Duty dovrebbe arrivare il 14 novembre 2025, segnando il ritorno della serie al suo tradizionale mese di uscita. Sviluppato da Treyarch e Raven Software, il gioco è ambientato nel 2035 e avrà per protagonista David Mason, figlio del capitano Alex Mason. La campagna sarà giocabile in cooperativa per la prima volta nel corso della serie, utilizzando equipaggiamento ad alta tecnologia per affrontare un misterioso manipolatore che utilizza la paura come arma. Il gioco includerà modalità Zombies "round-based nel cuore del Dark Aether" e nuove meccaniche come le tute alari. La storia si svolge oltre 40 anni dopo Black Ops 6, in un futuro tecnologicamente avanzato dove David e la sua squadra dovranno affrontare un nemico che usa la paura e la manipolazione psicologica come armi principali.

ragazzo gioca alla play

Tides of Tomorrow - 24 febbraio 2026

DigixArt presenta un'esperienza narrativa multigiocatore asincrona rivoluzionaria, ambientata in un mondo oceanico post-apocalittico. I giocatori impersonano i Tidewalker, nomadi del mare affetti da Plastemia, malattia causata dall'inquinamento da microplastica, che li trasforma lentamente in plastica. Il gameplay innovativo permette di seguire altri giocatori e vedere gli "echi" delle loro scelte passate sotto forma di fantasmi, influenzando la propria esperienza. I PNG “ricordano” le azioni dei giocatori precedenti, creando conseguenze concrete sul mondo di gioco. Ogni livello combina momenti narrativi originali con meccaniche di gioco dinamiche, offrendo un'esperienza unica dove le proprie decisioni influenzeranno i giocatori futuri. Il tema ambientale della crisi climatica è strettamente collegato alle meccaniche multigiocatore, in modi ancora tutti da svelare.

Resident Evil Requiem - 27 febbraio 2026

Capcom torna alle origini della serie con Resident Evil Requiem (Resident Evil 9), ambientato circa 30 anni dopo la distruzione di Raccoon City. La protagonista è Grace Ashcroft, figlia di Alyssa Ashcroft, già vista in Resident Evil Outbreak, descritta come un'analista dell'FBI introversa e che si spaventa facilmente. Il regista Koshi Nakanishi ha spiegato di aver voluto creare un personaggio che provasse la stessa paura del giocatore di fronte agli eventi narrati. Il gioco supporta sia la prospettiva in prima che in terza persona, permettendo di alternare tra le due modalità nel menu opzioni. La storia include riferimenti a un passato traumatico, legato alla morte della madre di Grace otto anni prima, con elementi che suggeriscono una possibile timeline divisa tra il presente e dei flashback ambientati a Raccoon City.

GTA VI - 26 maggio 2026

Il sequel più atteso di sempre arriva su PS5 dopo essere stato posticipato (sarebbe dovuto arrivare già nel 2025). Ambientato nello stato fittizio di Leonida (ispirato alla Florida), il gioco seguirà i protagonisti Jason e Lucia attraverso sei zone distinte. Vice City rappresenta una versione di Miami molto più grande e dettagliata, con quartieri che rappresentano il variegato crogiolo culturale della città. Le altre aree includono Leonida Keys (arcipelago tropicale), Grassrivers (pericolose paludi popolate dagli alligatori), Porto Gellhorn (tratto di costa abbandonato, diventato un rifugio per criminali), Ambrosia (città industriale abitata da bande di motociclisti) e Monte Kalaga (un parco nazionale, adatto per una pausa dalla vita urbana). La mappa si preannuncia come la più grande e variegata mai realizzata da Rockstar, offrendo una varietà di ecosistemi e ambientazioni che spaziano dalla metropoli scintillante agli ambienti selvaggi.

007 First Light - 2026 (data precisa non ancora annunciata)

IO Interactive presenta James Bond in un'avventura stealth-action che racconta le origini dell'agente 007. Il gioco segue un Bond di 26 anni mentre insegue l'agente ribelle 009, attraverso location internazionali che includono la Slovacchia e il Vietnam. A differenza di Hitman, il gameplay è più dinamico e diretto: Bond può scegliere anche di entrare dalla porta principale per affrontare il pericolo, invece di dover sempre agire nell'ombra. Il gioco include gadget iconici come orologi che scatenano motori a reazione, dardi tranquillanti tascabili, laser da polso e detective vision per evidenziare i nemici. La storia include personaggi familiari del franchise come M, Q e Moneypenny, con Greenway (interpretato da Lennie James) come mentore di Bond. Il gioco combina elementi stealth con sequenze d'azione esplosive tratte direttamente dai film.

Resonance: A Plague Tale Legacy - 2026 (data precisa non ancora annunciata)

Asobo Studio presenta un prequel di A Plague Tale ambientato 15 anni prima di Requiem, che segue Sophia nella sua giovinezza, sull'Isola del Minotauro. Il gioco introduce un sistema di combattimento completamente rinnovato, con spade e pugnali al posto della fionda, costruito da zero per Sophia, che è una guerriera nata. Le meccaniche includono parate, contrattacchi e mosse sorprendenti, con la possibilità di trovare equipaggiamenti speciali sull'isola. La storia si alterna tra il Medioevo di Sophia e l'antica epoca minoica, svelando i collegamenti tra due eroi legati dal fato. Il gameplay ruota attorno a enigmi che si risolvono manipolando la luce attraverso una sfera minoica rubata, mentre un misterioso filo luminoso richiama il filo di Arianna della leggenda del Minotauro.

Star Wars Zero Company - 2026 (data precisa non ancora annunciata)

Bit Reactor e Respawn Entertainment sviluppano un gioco di strategia a turni ambientato nelle fasi finali delle Guerre dei Cloni. Il gioco segue Hawks, un ex ufficiale della Repubblica, e la Zero Company, un'unità d'attacco mercenaria che affronta nuove minacce. Il gameplay si incentra sulla costruzione di una squadra che potrà includere cloni, droidi astromeccanici e Jedi, tutti completamente personalizzabili nell'aspetto e nelle abilità. I rapporti che si sviluppano tra i compagni di squadra permettono di eseguire azioni combinate speciali che premiano il gioco di squadra. Tra una missione e l'altra si torna alla base per pianificare gli incarichi e raccogliere informazioni, con un sistema che unisce la complessità strategica a un'interfaccia intuitiva e spettacolare.

Nel mondo del gaming, una connessione internet stabile e veloce non è più un lusso, ma una vera e propria necessità. Che si tratti di scaricare un titolo molto “pesante”, di partecipare a sessioni multiplayer, o di sfruttare le innovative meccaniche online di alcuni dei giochi citati, la qualità della tua connessione può fare la differenza tra un'esperienza memorabile e la frustrazione più totale. EOLO comprende questa esigenza e offre soluzioni internet ad alta velocità pensate per supportare al meglio la tua passione per il gaming, garantendo download rapidi, latenza ridotta e la stabilità necessaria per goderti appieno tutti questi straordinari titoli in arrivo su PS5. Verifica ora la copertura.

Gioca senza interruzioni, passa a EOLO!

VERIFICA COPERTURA