Domande? Abbiamo le risposte.

Gestione abbonamento

Scopri come gestire il tuo abbonamento in autonomia dalla tua Area cliente o app.

Altri argomenti 6 risultati

Le caratteristiche dell’abbonamento sono consultabili direttamente dall’Area Cliente (web o app) nella sezione Il tuo abbonamento - Offerta attiva”.

EOLO premia sempre la fedeltà dei suoi clienti riservando offerte e promozioni.

Per conoscerle, accedi alla tua Area Cliente, vai nella sezione "Il tuo abbonamento" e clicca sulla voce "Modifica offerta​". 

Se non dovessi trovare offerte disponibili, contatta la nostra Assistenza amministrativa aprendo una "Richiesta di supporto" dalla tua Area Cliente (web o app).

Puoi modificare il tuo abbonamento o gli accessori in autonomia dalla tua Area Cliente (web o app).

Ecco come:

1. vai alla sezione "Il tuo abbonamento - Modifica offerta" - se hai più abbonamenti, seleziona prima quello che desideri variare;

2. segui la procedura guidata per eseguire la modifica desiderata;

3. completa il pagamento, dopodiché riceverai una e-mail di conferma;

Il sistema calcolerà subito la differenza di canone tra la nuova configurazione e quella attuale. Il calcolo verrà effettuato considerando il numero di giorni dalla variazione alla scadenza del periodo già pagato e non ancora usufruito.

Ricorda che:

  • Variazioni in downgrade: Se cambi il tuo abbonamento per uno con un canone inferiore, dovrai pagare un costo una tantum di 36,60 € (IVA inclusa) o 30,00 € (IVA esclusa), al netto di promozioni in corso.
  • Offerte non più in commercio: Se hai un’offerta che non è più disponibile, per cambiare abbonamento (offerta o accessori) dovrai scegliere una delle nuove offerte attualmente in commercio. Nell'Area Cliente ti verrà proposta l'offerta equivalente o la più simile in base al prezzo (con caratteristiche superiori). Puoi comunque scegliere qualsiasi altra offerta disponibile.
  • Pagamento con bonifico bancario: in caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, il saldo dovrà pervenire entro 10 giorni dalla richiesta. Durante i 10 giorni precedenti la data di scadenza di un periodo di abbonamento già saldato, è possibile effettuare il pagamento di una variazione del servizio EOLO solo a mezzo carta di credito;
  • Servizi non modificabili in Area Cliente: Non tutti i cambiamenti possono essere fatti autonomamente tramite l'Area Cliente. Se è il tuo caso, contatta l'Assistenza amministrativa aprendo una "Richiesta di supporto".

I tuoi recapiti e l’indirizzo possono essere modificati accedendo all’Area Cliente (web o app) nella sezione "Il tuo profilo".

Certamente! 

Per modificare l'intestatario del contratto è necessario richiedere una voltura contrattuale attraverso la tua Area Cliente (web).

Cosa devi fare tu per richiedere una voltura?

1.      Vai alla sezione "Il tuo abbonamento​";

2.     Clicca sulla link "Modifica intestatario contratto";

3.     Indica se il nuovo intestatario è un privato oppure un'azienda;

4.     Inserisci l'indirizzo e-mail del nuovo intestatario;

5.     EOLO invierà all’indirizzo del nuovo intestatario una e-mail contenente un codice (codice carrello).

Cosa deve fare il nuovo intestatario per completare la voltura?

  1. Inserire il codice ricevuto via e-mail in questa pagina.
  2. Selezionare il metodo di pagamento che intende usare per pagare il canone dell'abbonamento e l’eventuale costo di voltura (se previsto). Verifica i  metodi di pagamento disponibili.
  3. A pagamento ricevuto, la voltura sarà completata. Da quel momento, il contratto e le fatture successive saranno aggiornati con i dati del nuovo intestatario.

Ricorda:

  • Il costo della voltura contrattuale è pari a 36,60 € (IVA inclusa) o 30,00 € (IVA esclusa). Verifica tramite l’Assistenza clienti i casi in cui tale costo non è richiesto.
  • La voltura può essere effettuata solo verso la stessa tipologia di anagrafica (ad esempio: da privato ad altro privato, o da P.IVA ad altra P.IVA).
  • Durante la voltura non è possibile effettuare variazioni di profilo/accessori. Solo a voltura completata, si potrà richiedere una variazione attraverso l'Area Cliente.
  • La modifica di dati anagrafici (ad esempio: indirizzo di fatturazione, recapiti, ecc.) è considerata come semplice variazione anagrafica e non comporta costi aggiuntivi.

Se stai per cambiare casa o sede e vuoi mantenere il tuo abbonamento EOLO devi:

  1. verificare se il tuo nuovo indirizzo è coperto da EOLO utilizzando la funzione ‘verifica copertura’ presente nelle sezioni del sito eolo.it
  2. se il nuovo indirizzo è coperto da EOLO, inserisci un nuovo ordine per un’offerta a canone uguale o superiore a quello attuale;
  3. una volta che il nuovo abbonamento sarà attivo presso il nuovo indirizzo, per richiedere e autorizzare la chiusura del vecchio abbonamento e il rimborso dell’eventuale credito residuo apri dall’Area Cliente una "richiesta di supporto"​ selezionando le opzioni: "Assistenza amministrativa – Informazioni o modifiche abbonamento – Trasloco".

Hai un numero telefonico attivo con noi?

Puoi mantenerlo solo in caso di trasloco in un comune con lo stesso prefisso telefonico del precedente. In questo caso, dopo l’attivazione del nuovo ordine, dovrai chiedere dalla tua Area Cliente un nuovo numero telefonico con lo stesso prefisso del precedente. Per farlo accedi alla sezione "Il tuo abbonamento"; vai nella sezione dedicata al "Servizio Voce – linea telefonica" e seleziona l’opzione "Vuoi mantenere il tuo attuale numero e quindi procedere con una richiesta di portabilità?".

ATTENZIONE: Quando richiederai la chiusura del vecchio abbonamento, ricorda di specificare anche la volontà di traferire il numero telefonico.

Come contattare la nostra assistenza

Hai bisogno di aiuto e sei un privato?


Assistenza amministrativa 

02.3700851

APRI UN TICKET

Entra in Chat


Assistenza tecnica

02.3700851

APRI UN TICKET

Hai bisogno di aiuto e sei un professionista?


Assistenza amministrativa 

02.3700851

APRI UN TICKET

Entra in Chat


Assistenza tecnica 

02.3700851

APRI UN TICKET

Hai bisogno di aiuto e sei un'azienda?


Assistenza amministrativa 

Numero assistenza in area clientE

APRI UN TICKET


Assistenza tecnica 

Numero assistenza in area clientE

APRI UN TICKET


1. Come posso contattare EOLO se non sono ancora cliente?

Se desideri diventare cliente EOLO o ricevere informazioni sui nostri servizi, puoi contattarci tramite:

  • 800.920.921 - numero verde gratuito da rete fissa e mobile italiana
  • 02 3700858 - numero per chiamate dall’estero (costi variabili in base al piano tariffario del tuo operatore)

2. Sono già cliente EOLO: come posso parlare con un operatore dell'assistenza?

Se sei cliente EOLO privato o partita IVA, puoi contattare:

  • assistenza amministrativa:
    Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:30 – 21:30 
    Via chat dal lunedì al sabato: 08:30 - 19:00 

  • assistenza tecnica:
    Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:00 – 22:00, domenica: 09:00 – 22:00 e festivi: 09:00 – 18:00

Se sei un cliente EOLO Azienda, puoi contattare l’assistenza amministrativa e tecnica al numero dedicato che ti è stato fornito e che trovi nella tua Area Clienti nei seguenti orari: 

  • assistenza amministrativa: dal lunedì al venerdì 9:00/19:30 
  • assistenza tecnica: dal lunedì al sabato 8:00/22:00; domenica e festivi 9:00/18:00


È importante sapere che:

  • se chiami dal numero di telefono associato al tuo abbonamento, verrai riconosciuto automaticamente; se ci contatti da un altro numero, dovrai inserire il tuo codice cliente: tienilo a portata di mano. 
  • durante il contatto con l’Assistenza, hai diritto a ricevere il codice identificativo dell’addetto o il codice della chiamata.
  • EOLO pubblica annualmente gli obiettivi di qualità del servizio di assistenza e i risultati delle misurazioni effettuate, in conformità alla normativa vigente. Puoi consultarli alla pagina dedicata: https://www.eolo.it/pagine-legali/qualita-servizi 

3. Sono già cliente EOLO: come posso ricevere assistenza online?

Puoi farlo attraverso gli strumenti digitali che EOLO mette a tua disposizione:

  • Via Area Clienti
    - Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
    - Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).


  • Via App MyEOLO
    - Scarica l'App MyEOLO da App Store (iOS) e Google Play (Android) 
    - Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
    - Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).


4. Dove posso trovare informazioni e risposte immediate?

Visita la sezione Assistenza & FAQ sul sito EOLO, dove trovi guide rapide e istruzioni utili per le principali funzionalità del tuo abbonamento. Trovi la sezione a questo link: www.eolo.it/assistenza

5. Come posso inviare un reclamo formale o una comunicazione scritta?

Leggi sotto “Come presentare un reclamo e come viene gestito”

1. Cosa posso fare se ho un problema con il servizio?

Se riscontri una problematica contrattuale, un malfunzionamento, un disservizio o un addebito anomalo, puoi contattare i canali di assistenza oppure presentare un reclamo formale.

2. Come posso presentare un reclamo?

Puoi inviare il tuo reclamo nei seguenti modi:

  • Online: tramite la tua Area Cliente, selezionando il flag “Reclamo” all'interno della richiesta di supporto;
  • E-mail/PEC: all’indirizzo [email protected];
  • Raccomandata A/R all’indirizzo EOLO S.p.A., Casella Postale 38, Segrate Centro (MI);
  • Telefono: chiamando l’Assistenza Clienti al numero 02 3700851, se sei un cliente privato o con partita iva; chiamando al numero dedicato che ti è stato fornito, se sei un’azienda.

Importante - il reclamo deve contenere:

  • i tuoi dati identificativi (nome e cognome, codice cliente o codice contratto);
  • una descrizione chiara del problema che vuoi segnalare;
  • la data di inizio della problematica o del disservizio;
  • eventuali riferimenti a comunicazioni precedenti relative alla problematica stessa;
  • dove vuoi ricevere la risposta al reclamo (se sullo stesso canale da cui l’hai inviato o su un altro, in questo ultimo caso devi specificarlo).

 

3. Cosa succede dopo che ho inviato un reclamo?

  • il tuo reclamo viene registrato nei nostri sistemi e, ove previsto, riceverai una conferma di ricezione;
  • a seguito della presentazione del reclamo, hai diritto a ricevere il relativo codice identificativo ai fini di poterlo tracciare;
  • attraverso il codice identificativo del reclamo, potrai verificarne lo stato di avanzamento in ogni fase della gestione, dalla presa in carico fino all’esito finale.
    Puoi farlo nei seguenti modi:
    - nell’Area Cliente, accedendo alla sezione dedicata alle richieste di supporto. Ti basterà consultare gli aggiornamenti relativi al tuo reclamo, identificato dal codice assegnato;
    - tramite Assistenza telefonica, comunicando all’operatore il codice identificativo del reclamo
    - tramite e-mail, attraverso le notifiche che ti informeranno su eventuali avanzamenti o sulla chiusura del reclamo. Ti consigliamo, nel caso, di controllare anche la cartella spam o posta indesiderata perché potrebbero non comparire nella posta in arrivo.
  • il reclamo sarà gestito e risolto entro 30 giorni dalla sua apertura, in caso contrario potrai richiedere il pagamento di un indennizzo;
  • entro i 10 giorni successivi alla risoluzione, riceverai una risposta scritta e motivata tramite lo stesso canale utilizzato per l’invio del reclamo o tramite altro mezzo concordato;
  • se il reclamo viene gestito e chiuso nel corso della conversazione telefonica con l’Assistenza, l’esito ti verrà inviato per iscritto solo se richiesto espressamente.

 

4. Dove posso trovare ulteriori informazioni?

Puoi consultare la nostra Carta dei Servizi, che definisce in dettaglio i tuoi diritti.