Domande? Abbiamo le risposte.

Problemi con EOLOVoce

Se hai problemi con il tuo servizio voce consulta prima questi articoli.

Altri argomenti 3 risultati

Di seguito puoi trovare alcune indicazioni per risolvere alcuni possibili problemi con il funzionamento del servizio EOLO Voce.

Se il telefono:

  • è collegato ad EOLO Box o EOLO router ma non funziona
  • oppure non effettua né riceve chiamate
  • oppure Il telefono effettua chiamate, ma non ne riceve:

  1. Non premere il tasto reset di EOLO Box o EOLO router.

  2. Verifica che il telefono sia correttamente collegato alla porta 1 di EOLO Box o EOLO router.

  3. Riavvia elettricamente (togliendo e ridando corrente) EOLO Box o EOLO router.

  4. Se non funziona ancora, prova ad utilizzare un altro cavo.

  5. Se il riavvio non dovesse risolvere il problema, prova a collegare un telefono differente alla porta 1 di EOLO Box o EOLO router.

Se, anche in questo caso, il telefono continuasse a non funzionare: Richiedi supporto alla nostra Assistenza dalla tua Area Cliente (web o app).

 

  • Se il telefono riceve chiamate, ma non ne effettua:
  1. Non premere il tasto reset di EOLO Box o EOLO router.

  2. Riavvia elettricamente (togliendo e ridando corrente) EOLO Box o EOLO router.

  3. Se, anche dopo il riavvio, il problema persistesse, verifica che il telefono non componga il numero "ad impulsi"". EOLO Box o EOLO router, infatti, riconosce solo la composizione del numero tramite "DTMF".

  4. Se il telefono utilizzato opera correttamente in "DTMF", prova con un telefono differente.

Se, anche in questo caso, il problema rimanesse: Richiedi supporto alla nostra Assistenza dalla tua Area Cliente (web o app).

Se sei un privato o un professionista e utilizzi il router fornito da EOLO, segui le istruzioni di seguito riportate:

  1. Non premere il tasto reset;

  2. Verifica che il telefono sia correttamente collegato alla porta 1;

  3. Prova a collegare un telefono differente alla porta 1;

  4. Prova a sostituire il cavo telefonico RJ11 dal telefono alla porta 1;

Se il telefono non dovesse ancora funzionare apri una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente.

 

Se invece sei un’azienda e utilizzi il router fornito da EOLO, segui gli step sotto:

  1. Non premere il tasto reset;

  2. Verifica che il telefono sia correttamente collegato alla porta 1 o 2 (in base a quella che hai configurato);

  3. Prova a collegare un telefono differente alla porta 1 o 2 (in base a quella che hai configurato);

  4. Prova a sostituire il cavo telefonico RJ11 dal telefono alla porta 1 o 2 (in base a quella che hai configurato);

Se il telefono non dovesse ancora funzionare apri una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente.

 

Se hai un router di tua proprietà, segui gli step sotto:

  1. Fai riferimento al manuale del tuo router​;

  2. Verifica che il telefono sia correttamente collegato alla porta analogica configurata sul tuo router​;

  3. Se il tuo router ha più porte analogiche, prova a collegare il telefono su una porta differente​;

  4. Prova a collegare un altro telefono alla porta del tuo router​;

  5. Prova a sostituire il cavo telefonico RJ11 dal telefono alla porta configurata;

Se il telefono non dovesse ancora funzionare apri una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente.

Se hai un IP Phone fornito da EOLO

I telefoni forniti da EOLO sono configurati automaticamente al momento dell'installazione con le credenziali corrette. Segui queste istruzioni:

  1. Verifica che il tuo telefono sia collegato correttamente alla tua rete e alla corrente elettrica;

  2. Se il display del telefono è spento verifica che l'alimentatore del telefono sia collegato e funzionante;

  3. Se la tua rete fornisce PoE (Power over Ethernet) chiedi all'amministratore della tua rete di verificare che questa funzionalità sia stata configurata correttamente.

  4. Se invece il display del telefono funziona, puoi provare a collegare il telefono direttamente ad una delle porte del router EOLO. Assicurati che il telefono sia collegato al suo alimentatore poiché il nostro router non ha la funzionalità PoE.

Se il telefono non dovesse ancora funzionare apri una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente.

 

Se usi un tuo telefono

Segui le istruzioni di seguito riportate:

  1. Fai riferimento al manuale del tuo telefono per verificare la corretta configurazione ed il significato dei messaggi che leggi sul display;

  2. Assicurati che il telefono sia stato configurato correttamente con le credenziali fornite dall'assistenza EOLO;
  3. Verifica che il tuo telefono sia collegato correttamente alla tua rete e alla corrente elettrica;

  4. Se il display del telefono è spento, verifica che l'alimentatore del telefono sia collegato e funzionante;

  5. Se il tuo telefono è alimentato tramite PoE (Power over Ethernet) chiedi all'amministratore della tua rete di verificare che questa funzionalità sia stata configurata correttamente.

  6. Se invece il display del telefono funziona, puoi provare a collegare il telefono direttamente ad una delle porte del router EOLO. Assicurati che il telefono sia collegato al suo alimentatore poiché il nostro router non ha la funzionalità PoE.

Se il telefono non dovesse ancora funzionare apri una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente.

Come contattare la nostra assistenza

Hai bisogno di aiuto e sei un privato?


Assistenza amministrativa 

02.3700851

APRI UN TICKET

Entra in Chat


Assistenza tecnica

02.3700851

APRI UN TICKET

Hai bisogno di aiuto e sei un professionista?


Assistenza amministrativa 

02.3700851

APRI UN TICKET

Entra in Chat


Assistenza tecnica 

02.3700851

APRI UN TICKET

Hai bisogno di aiuto e sei un'azienda?


Assistenza amministrativa 

Numero assistenza in area clientE

APRI UN TICKET


Assistenza tecnica 

Numero assistenza in area clientE

APRI UN TICKET


1. Come posso contattare EOLO se non sono ancora cliente?

Se desideri diventare cliente EOLO o ricevere informazioni sui nostri servizi, puoi contattarci tramite:

  • 800.920.921 - numero verde gratuito da rete fissa e mobile italiana
  • 02 3700858 - numero per chiamate dall’estero (costi variabili in base al piano tariffario del tuo operatore)

2. Sono già cliente EOLO: come posso parlare con un operatore dell'assistenza?

Se sei cliente EOLO privato o partita IVA, puoi contattare:

  • assistenza amministrativa:
    Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:30 – 21:30 
    Via chat dal lunedì al sabato: 08:30 - 19:00 

  • assistenza tecnica:
    Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:00 – 22:00, domenica: 09:00 – 22:00 e festivi: 09:00 – 18:00

Se sei un cliente EOLO Azienda, puoi contattare l’assistenza amministrativa e tecnica al numero dedicato che ti è stato fornito e che trovi nella tua Area Clienti nei seguenti orari: 

  • assistenza amministrativa: dal lunedì al venerdì 9:00/19:30 
  • assistenza tecnica: dal lunedì al sabato 8:00/22:00; domenica e festivi 9:00/18:00


È importante sapere che:

  • se chiami dal numero di telefono associato al tuo abbonamento, verrai riconosciuto automaticamente; se ci contatti da un altro numero, dovrai inserire il tuo codice cliente: tienilo a portata di mano. 
  • durante il contatto con l’Assistenza, hai diritto a ricevere il codice identificativo dell’addetto o il codice della chiamata.
  • EOLO pubblica annualmente gli obiettivi di qualità del servizio di assistenza e i risultati delle misurazioni effettuate, in conformità alla normativa vigente. Puoi consultarli alla pagina dedicata: https://www.eolo.it/pagine-legali/qualita-servizi 

3. Sono già cliente EOLO: come posso ricevere assistenza online?

Puoi farlo attraverso gli strumenti digitali che EOLO mette a tua disposizione:

  • Via Area Clienti
    - Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
    - Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).


  • Via App MyEOLO
    - Scarica l'App MyEOLO da App Store (iOS) e Google Play (Android) 
    - Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
    - Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).


4. Dove posso trovare informazioni e risposte immediate?

Visita la sezione Assistenza & FAQ sul sito EOLO, dove trovi guide rapide e istruzioni utili per le principali funzionalità del tuo abbonamento. Trovi la sezione a questo link: www.eolo.it/assistenza

5. Come posso inviare un reclamo formale o una comunicazione scritta?

Leggi sotto “Come presentare un reclamo e come viene gestito”

1. Cosa posso fare se ho un problema con il servizio?

Se riscontri una problematica contrattuale, un malfunzionamento, un disservizio o un addebito anomalo, puoi contattare i canali di assistenza oppure presentare un reclamo formale.

2. Come posso presentare un reclamo?

Puoi inviare il tuo reclamo nei seguenti modi:

  • Online: tramite la tua Area Cliente, selezionando il flag “Reclamo” all'interno della richiesta di supporto;
  • E-mail/PEC: all’indirizzo [email protected];
  • Raccomandata A/R all’indirizzo EOLO S.p.A., Casella Postale 38, Segrate Centro (MI);
  • Telefono: chiamando l’Assistenza Clienti al numero 02 3700851, se sei un cliente privato o con partita iva; chiamando al numero dedicato che ti è stato fornito, se sei un’azienda.

Importante - il reclamo deve contenere:

  • i tuoi dati identificativi (nome e cognome, codice cliente o codice contratto);
  • una descrizione chiara del problema che vuoi segnalare;
  • la data di inizio della problematica o del disservizio;
  • eventuali riferimenti a comunicazioni precedenti relative alla problematica stessa;
  • dove vuoi ricevere la risposta al reclamo (se sullo stesso canale da cui l’hai inviato o su un altro, in questo ultimo caso devi specificarlo).

 

3. Cosa succede dopo che ho inviato un reclamo?

  • il tuo reclamo viene registrato nei nostri sistemi e, ove previsto, riceverai una conferma di ricezione;
  • a seguito della presentazione del reclamo, hai diritto a ricevere il relativo codice identificativo ai fini di poterlo tracciare;
  • attraverso il codice identificativo del reclamo, potrai verificarne lo stato di avanzamento in ogni fase della gestione, dalla presa in carico fino all’esito finale.
    Puoi farlo nei seguenti modi:
    - nell’Area Cliente, accedendo alla sezione dedicata alle richieste di supporto. Ti basterà consultare gli aggiornamenti relativi al tuo reclamo, identificato dal codice assegnato;
    - tramite Assistenza telefonica, comunicando all’operatore il codice identificativo del reclamo
    - tramite e-mail, attraverso le notifiche che ti informeranno su eventuali avanzamenti o sulla chiusura del reclamo. Ti consigliamo, nel caso, di controllare anche la cartella spam o posta indesiderata perché potrebbero non comparire nella posta in arrivo.
  • il reclamo sarà gestito e risolto entro 30 giorni dalla sua apertura, in caso contrario potrai richiedere il pagamento di un indennizzo;
  • entro i 10 giorni successivi alla risoluzione, riceverai una risposta scritta e motivata tramite lo stesso canale utilizzato per l’invio del reclamo o tramite altro mezzo concordato;
  • se il reclamo viene gestito e chiuso nel corso della conversazione telefonica con l’Assistenza, l’esito ti verrà inviato per iscritto solo se richiesto espressamente.

 

4. Dove posso trovare ulteriori informazioni?

Puoi consultare la nostra Carta dei Servizi, che definisce in dettaglio i tuoi diritti.