Domande? Abbiamo le risposte.
Installazione
Come si svolge l'installazione di un impianto EOLO sia in FWA che in FTTH, cosa includono i vari tipi di installazione e quali sono le tempistiche.
Verrai contattato quanto prima al numero di telefono da te indicato in fase di sottoscrizione del contratto da un tecnico certificato per prendere un appuntamento per l'installazione del servizio.
Se hai un abbonamento per privati e professionisti
Dopo aver effettuato un ordine riceverai:
- la nostra chiamata di benvenuto dal numero 02.3700851 per riepilogare insieme a te le informazioni utili all’attivazione del servizio, se sei un nuovo cliente.
- la chiamata del tecnico incaricato per concordare la data dell’intervento di installazione. Ricorda che il tecnico ti potrebbe contattare dal suo numero di telefono personale (spesso un cellulare).
- una e-mail con le credenziali per accedere alla tua Area Clienti e scoprire i servizi a te dedicati.
Se hai un abbonamento per aziende
Dopo aver effettuato un ordine riceverai:
2. una e-mail con le credenziali per accedere alla tua Area Clienti e scoprire i servizi a te dedicati.
1. la chiamata del tecnico incaricato per concordare la data dell’intervento di installazione. Ricorda che il tecnico ti potrebbe contattare dal suo numero di telefono personale (spesso un cellulare).
Ricorda:
EOLO ti contatterà ai riferimenti (telefono ed e-mail) che hai indicato in
fase di sottoscrizione dell’ordine e che trovi in Area Cliente nella sezione ‘Il tuo profilo’. Mantieni sempre questi dati aggiornati.
EOLO è un servizio internet che utilizza tecnologie wireless (radio) o in fibra per garantire la connettività, a seconda della disponibilità nella tua zona.
Di seguito trovi le informazioni sull'installazione di EOLO con tecnologia radio Fixed Wireless Access (FWA).
Per l’attivazione del servizio è necessaria l'installazione di un'antenna esterna, fornita in comodato d’uso gratuito.
Un tecnico certificato EOLO eseguirà l’intervento e dovrà accedere al tetto o a un punto elevato per posizionare l’antenna (es. palo TV, balcone, o muro). Assicurati di avere le chiavi per accedere al tetto e, se sei in un condominio, di aver ottenuto eventuali permessi dal tuo amministratore.
Sono disponibili diversi tipi di installazione:
a. Installazione Standard include:
- Montaggio dell'antenna su un supporto esistente sul tetto o Balcone (es. palo antenna televisiva);
- Posa del cavo fino ad una lunghezza massima di 20 metri;
- Intervento di manodopera fino ad un massimo di 2 ore del tecnico EOLO (o 1 ora per un team di due tecnici);
- L’attivazione del servizio viene erogata entro 45 giorni lavorativi.
b. Installazione Rapida include:
- Quanto previsto dall’installazione standard;
- La priorità dell'intervento del tecnico certificato per attivare il servizio entro 5 giorni lavorativi.
c. Installazione Premium include:
- Un palo fino a un massimo di 3 metri o un supporto a muro;
- Piastre o zanche per fissaggio palo e tasselli;
- Posa del cavo fino ad una lunghezza massima di 40 metri;
- Intervento di manodopera fino ad un massimo di 4 ore del tecnico EOLO (o 2 ore per un team di due tecnici);
- Priorità dell’intervento del tecnico certificato per attivare il servizio entro 5 giorni lavorativi.
L’installazione di EOLO potrebbe richiedere il costo di un pagamento una tantum a seconda della tipologia di installazione scelta o delle promozioni applicate alla tua offerta. Per maggiori informazioni si rinvia alla trasparenza tariffaria e alla seguente pagina.
ATTENZIONE:
In condizioni particolari, potremmo avere bisogno di più tempo o di qualche attività extra non inclusi nell’installazione da te selezionata (standard, rapida o premium), come ad esempio, dover sostituire il palo su cui posizionare l’antenna, cavo più lungo, tempi di lavorazione che richiedono più tempo, ecc. ma necessari per la realizzazione dell’impianto. Questi ti saranno regolarmente preventivati dal tecnico e fatturati separatamente, solo previa tua accettazione con firma digitale in fase di installazione dell’impianto. La mancata accettazione del preventivo comporterà l’annullamento dell’intervento e dell’ordine. Per maggiori informazioni consulta questa pagina.
Nota Bene:
- Gli interventi sono effettuati in orario d'ufficio (lun-ven, 9.00-18.00).
- La configurazione della rete o di dispositivi personali quali router o personal computer del cliente non è inclusa.
- Le ore di lavoro sopra menzionate si intendono a partire dall'arrivo del tecnico presso la sede di installazione di EOLO. L'intervento prevede una sola uscita del tecnico compresa nel prezzo.
- Il tecnico è tenuto a gestire l'installazione con attrezzatura standard regolamentata dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro (ad esempio in relazione alla lunghezza massima delle scale utilizzabili o il loro posizionamento).
- Per ragioni tecniche si sconsigliano collegamenti che superino gli 80/90 metri di lunghezza.
- Se l'esigenza del cliente è quella di andare gli standard sopra menzionati, sarà necessario adottare tutti gli accorgimenti debiti per poter completare il lavoro in sicurezza: ogni ulteriore costo relativo sarà a carico del cliente finale. In caso contrario (come previsto dal contratto) non sarà possibile procedere con l'attivazione del servizio.
- I tempi di attivazione per offerte con tecnologia FWA sono calcolati a partire dalla data di inserimento dell'ordine per pagamenti con SDD, carta di credito e altri metodi di pagamento digitale oppure dalla data di ricezione del pagamento in caso bonifico bancario.
EOLO è un servizio internet che utilizza tecnologie wireless (radio) o in fibra per garantire la connettività. A seconda della disponibilità nella tua zona, ecco le specifiche per ciascuna tecnologia.
Di seguito trovi le informazioni sull'installazione di EOLO con tecnologia fibra (FTTH – Fiber to the home).
Per il servizio in fibra, i tecnici collegheranno il router al cavo in fibra ottica e installeranno una borchia (piccola scatola) a parete nel punto più vicino all’ingresso del cavo. La durata dell’intervento è di circa 2-3 ore.
Sono disponibili diversi tipi di installazione:
a. Installazione Standard include:
- Installazione di una borchia ottica (ovvero una scatoletta bianca di dimensioni simili ad un termostato), ove non già presente;
- Collegamento di un ONT (Optical Network Terminal) alla borchia ottica, tramite bretella ottica;
- Collegamento del router EOLO (se richiesto in fase di acquisto) all’ONT;
- Collaudo linea;
- L’attivazione del servizio viene erogata entro 45 giorni lavorativi.
b. L’installazione Premium comprende:
- Installazione di una borchia ottica (ovvero una scatoletta bianca di dimensioni simili ad un termostato), ove non già presente;
- Collegamento di un ONT (Optical Network Terminal) alla borchia ottica, tramite bretella ottica;
- Collegamento del router EOLO (se richiesto in fase di acquisto) all’ONT;
- Ribaltamento dell’impianto telefonico e prolungamento ottico fino a una lunghezza massima del cavo di 20 metri (in questo caso si fa riferimento a canalizzazioni esistenti; è esclusa la realizzazione di nuove canalizzazioni e opere murarie);
- L’attivazione del servizio viene erogata entro 5 giorni lavorativi.
- Attenzione: Per il servizio erogato in tecnologia FTTH tale modalità è soggetta a limitazioni territoriali.
c. Installazione Rapida include
- tutto quanto previsto per l’installazione standard
- con l’aggiunta della priorità dell’intervento entro 5 giorni lavorativi.
- Attenzione: Per il servizio erogato in tecnologia FTTH tale modalità è soggetta a limitazioni territoriali.
Nota Bene:
- L’installazione di EOLO potrebbe richiedere il costo di un pagamento una tantum a seconda della tipologia di installazione scelta o delle promozioni applicate alla tua offerta. Per maggiori informazioni si rinvia alla trasparenza tariffaria e alla seguente pagina.
- Borchia Ottica, ONT ed eventuale router EOLO saranno collocati nel punto più vicino accessibile all’infrastruttura esistente in prossimità dell’ingresso dell’appartamento e già provvisto di alimentazione elettrica, entro 2 metri dalla prima borchia telefonica eventualmente già esistente.
- Qualora siano necessari interventi non previsti dal tipo di installazione richiesta possono essere richiesti al tecnico e verranno addebitate in fattura:
- Per l’adeguamento dell’impianto telefonico (nel caso in cui il Cliente intenda utilizzare tutte le prese presenti nell’immobile e non solo quella VoIP del router) il costo è pari ad euro 43,92 (IVA Inclusa) o 36,00 (IVA esclusa). Ricorda che, in ogni caso, ad ogni porta telefonica analogica si potrà collegare un solo apparecchio per volta;
- Per il prolungamento dell’impianto (ovvero il posizionamento del router in un punto dell’immobile distante più di 2 metri e fino a 20 metri dal primo punto accessibile) il costo è pari ad euro 73,20€ (IVA inclusa) o 60,00€ (IVA esclusa).
Attenzione: i costi extra indicati si intendono riferiti a canalizzazioni esistenti; è esclusa la realizzazione di nuove canalizzazioni e opere murarie.
- Gli interventi sono effettuati in orario d'ufficio (lun-ven, 9.00-18.00).
- La configurazione della rete o di dispositivi personali non è inclusa.
- I tempi di attivazione per offerte con tecnologia FTTH sono calcolati a partire dalla data di ricezione del pagamento.
Dipende.
In condizioni particolari, potremmo avere bisogno di più tempo o di qualche attività extra non inclusi nell’installazione da te selezionata (standard, rapida o premium), come ad esempio, dover sostituire il palo su cui posizionare l’antenna, cavo più lungo, tempi di lavorazione che richiedono più tempo, ecc. ma necessari per la realizzazione dell’impianto.
Questi ti saranno regolarmente preventivati dal tecnico e fatturati separatamente, solo previa tua accettazione con firma digitale in fase di installazione dell’impianto. La mancata accettazione del preventivo comporterà l’annullamento dell’intervento e dell’ordine. Per maggiori informazioni consulta questa pagina.
Se hai acquistato anche il servizio voce ti ricordiamo che l’attivazione viene effettuata SOLO dopo l’attivazione della connettività EOLO ed entro massimo 30 giorni lavorativi dalla ricezione di tutti i documenti necessari richiesti, salvo impedimenti tecnici non imputabili ad EOLO.
- Fornitura nuovo numero telefonico: pochi istanti dopo l’attivazione della linea internet e comunicato via e-mail.
- Portabilità del tuo numero di telefono da altro operatore verso EOLO: entro 3 giorni lavorativi dalla tua richiesta. Per numerazioni complesse o ISDN entro 10 giorni lavorativi.
Nel caso in cui il tuo ordine EOLO non fosse attivabile per impossibilità tecnica verificata dal tecnico certificato (ovvero il cosiddetto KO tecnico), verrà restituita l'intera somma pagata anticipatamente.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di rimborso leggi anche la domanda frequente "Ho diritto ad un rimborso. Come sarà effettuato?".
Come contattare la nostra assistenza
Hai bisogno di aiuto e sei un privato?
Assistenza amministrativa
Assistenza tecnica
Hai bisogno di aiuto e sei un professionista?
Assistenza amministrativa
Assistenza tecnica
Hai bisogno di aiuto e sei un'azienda?
Assistenza amministrativa
Numero assistenza in area clientE
Assistenza tecnica
Come funziona l'Assistenza EOLO e come contattare un operatore
1. Come posso contattare EOLO se non sono ancora cliente?
Se desideri diventare cliente EOLO o ricevere informazioni sui nostri servizi, puoi contattarci tramite:
- 800.920.921 - numero verde gratuito da rete fissa e mobile italiana
- 02 3700858 - numero per chiamate dall’estero (costi variabili in base al piano tariffario del tuo operatore)
2. Sono già cliente EOLO: come posso parlare con un operatore dell'assistenza?
Se sei cliente EOLO privato o partita IVA, puoi contattare:
- assistenza amministrativa:
Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:30 – 21:30
Via chat dal lunedì al sabato: 08:30 - 19:00 - assistenza tecnica:
Via telefono al numero 02 3700851 dal lunedì al sabato: 08:00 – 22:00, domenica: 09:00 – 22:00 e festivi: 09:00 – 18:00
Se sei un cliente EOLO Azienda, puoi contattare l’assistenza amministrativa e tecnica al numero dedicato che ti è stato fornito e che trovi nella tua Area Clienti nei seguenti orari:
- assistenza amministrativa: dal lunedì al venerdì 9:00/19:30
- assistenza tecnica: dal lunedì al sabato 8:00/22:00; domenica e festivi 9:00/18:00
È importante sapere che:
- se chiami dal numero di telefono associato al tuo abbonamento, verrai riconosciuto automaticamente; se ci contatti da un altro numero, dovrai inserire il tuo codice cliente: tienilo a portata di mano.
- durante il contatto con l’Assistenza, hai diritto a ricevere il codice identificativo dell’addetto o il codice della chiamata.
- EOLO pubblica annualmente gli obiettivi di qualità del servizio di assistenza e i risultati delle misurazioni effettuate, in conformità alla normativa vigente. Puoi consultarli alla pagina dedicata: https://www.eolo.it/pagine-legali/qualita-servizi
3. Sono già cliente EOLO: come posso ricevere assistenza online?
Puoi farlo attraverso gli strumenti digitali che EOLO mette a tua disposizione:
- Via Area Clienti
- Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
- Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).
- Via App MyEOLO
- Scarica l'App MyEOLO da App Store (iOS) e Google Play (Android)
- Accedi con le tue credenziali (codice cliente o indirizzo e-mail e password)
- Apri una richiesta di supporto all’assistenza (ticket).
4. Dove posso trovare informazioni e risposte immediate?
Visita la sezione Assistenza & FAQ sul sito EOLO, dove trovi guide rapide e istruzioni utili per le principali funzionalità del tuo abbonamento. Trovi la sezione a questo link: www.eolo.it/assistenza
5. Come posso inviare un reclamo formale o una comunicazione scritta?
Leggi sotto “Come presentare un reclamo e come viene gestito”
Come presentare un reclamo e come viene gestito
1. Cosa posso fare se ho un problema con il servizio?
Se riscontri una problematica contrattuale, un malfunzionamento, un disservizio o un addebito anomalo, puoi contattare i canali di assistenza oppure presentare un reclamo formale.
2. Come posso presentare un reclamo?
Puoi inviare il tuo reclamo nei seguenti modi:
- Online: tramite la tua Area Cliente, selezionando il flag “Reclamo” all'interno della richiesta di supporto;
- E-mail/PEC: all’indirizzo [email protected];
- Raccomandata A/R all’indirizzo EOLO S.p.A., Casella Postale 38, Segrate Centro (MI);
- Telefono: chiamando l’Assistenza Clienti al numero 02 3700851, se sei un cliente privato o con partita iva; chiamando al numero dedicato che ti è stato fornito, se sei un’azienda.
Importante - il reclamo deve contenere:
- i tuoi dati identificativi (nome e cognome, codice cliente o codice contratto);
- una descrizione chiara del problema che vuoi segnalare;
- la data di inizio della problematica o del disservizio;
- eventuali riferimenti a comunicazioni precedenti relative alla problematica stessa;
- dove vuoi ricevere la risposta al reclamo (se sullo stesso canale da cui l’hai inviato o su un altro, in questo ultimo caso devi specificarlo).
3. Cosa succede dopo che ho inviato un reclamo?
- il tuo reclamo viene registrato nei nostri sistemi e, ove previsto, riceverai una conferma di ricezione;
- a seguito della presentazione del reclamo, hai diritto a ricevere il relativo codice identificativo ai fini di poterlo tracciare;
- attraverso il codice identificativo del reclamo, potrai verificarne lo stato di avanzamento in ogni fase della gestione, dalla presa in carico fino all’esito finale.
Puoi farlo nei seguenti modi:
- nell’Area Cliente, accedendo alla sezione dedicata alle richieste di supporto. Ti basterà consultare gli aggiornamenti relativi al tuo reclamo, identificato dal codice assegnato;
- tramite Assistenza telefonica, comunicando all’operatore il codice identificativo del reclamo
- tramite e-mail, attraverso le notifiche che ti informeranno su eventuali avanzamenti o sulla chiusura del reclamo. Ti consigliamo, nel caso, di controllare anche la cartella spam o posta indesiderata perché potrebbero non comparire nella posta in arrivo. - il reclamo sarà gestito e risolto entro 30 giorni dalla sua apertura, in caso contrario potrai richiedere il pagamento di un indennizzo;
- entro i 10 giorni successivi alla risoluzione, riceverai una risposta scritta e motivata tramite lo stesso canale utilizzato per l’invio del reclamo o tramite altro mezzo concordato;
- se il reclamo viene gestito e chiuso nel corso della conversazione telefonica con l’Assistenza, l’esito ti verrà inviato per iscritto solo se richiesto espressamente.
4. Dove posso trovare ulteriori informazioni?
Puoi consultare la nostra Carta dei Servizi, che definisce in dettaglio i tuoi diritti.